Skin ADV

Perugia. 255 ettari di terreni sequestrati dal NOE dei carabinieri.

Perugia. Valle dei fuochi. Il NOE dei carabinieri sequestra 255 ettari di terreni tra i comuni di Piegaro e Panicale.
Nella mattinata odierna il Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Perugia sta eseguendo – coadiuvato dalle Stazioni Carabinieri di Piegaro e Panicale – il Decreto di sequestro Preventivo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, con il quale è stato disposto il sequestro di un’area di 255 ettari ricompresa tra i suddetti Comuni, costituente l’ex bacino minerario utilizzato per l’estrazione della lignite da parte della società “ENEL S.P.A.”, nonché di due pozzi ubicati in località Tavernelle del comune di Panicale e all’interno della vecchia centrale ENEL di Pietrafitta di Piegaro. Il sequestro dell’area – dopo una prima fase di attività ispettive condotte dai Carabinieri del N.O.E. con prelievi e campionamenti effettuati dai tecnici dell’A.R.P.A. e della U.S.L. perugini - è stato disposto in via cautelativa allo scopo di effettuare ulteriori approfondimenti finalizzati ad accertare la sussistenza di eventuali criticità di natura ambientale e sanitaria. Il provvedimento ha la finalità di impedire che nella richiamata zona possano essere effettuate movimentazione del terreno anche per fini agricoli, senza la preventiva autorizzazione da parte delle Autorità competenti.
Città di Castello/Umbertide
15/06/2016 15:53
Redazione
Open day Polo museale Gualdo Tadino: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
È stata l’occasione per un approfondimento sul patrimonio artistico cittadino e mettere in mostra gli itinerari cultural...
Leggi
Gubbio, allarme centro storico e vandalismi: stasera alle 21 incontro pubblico alla Sperelliana
Negli ultimi anni il centro storico di Gubbio è molto cambiato tanto da aver spinto i residenti più volte a manifestare ...
Leggi
Gubbio, scade oggi il bando "Senso civico cercasi" promosso dal Rotary club: 15 borse lavoro per manutenzione cittadina
Spazio ai giovani che vogliono impegnarsi per qualificare la propria città, guadagnare un po` di soldi e costruire così ...
Leggi
Gal Alta Umbria: nuovi incontri per costruire il Piano azione locale, oggi a Gualdo Tadino e domani a Gubbio
Nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020 il GAL Alta Umbria terrà nei prossimi giorni due incontri pubblic...
Leggi
Assisi: 10mila pellegrini sulla via della fede. Primo monitoraggio di un sentiero religioso: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia...
Leggi
Paolo Bazzica premiato a Barcellona con la Gran Croce al Merito e Diritto umanitario
L’imprenditore umbro Paolo Bazzica, presidente del Gruppo Bazzica di Foligno e del Polo umbro della meccatronica ha rice...
Leggi
Al via la 4° edizione a Gubbio di Terracomunica
Partirà il 1 luglio a Gubbio la quarta edizione del festival organizzato dall’Associazione Terracomunica e della quale p...
Leggi
Gubbio: in piazza Quaranta Martiri il progetto "TeknoBus: Hit the clean road !!!"
Il Comune di Gubbio in collaborazione con la ditta TeknoService, per le giornate del 15-16-17 giugno, in piazza Quaranta...
Leggi
C.Castello. Biturgense denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello a conclusione a seguito di una ser...
Leggi
Mezzo contro barriera ferroviaria, rallentamenti lungo la Terontola-Foligno
Stamattina un veicolo stradale, quasi certamente un furgone – che non è stato però possibile identificare - ha abbattuto...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv