Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia-Ancona: ancora nubi nere, preoccupazioni di Smacchi (PD)
Perugia-Ancona: ancora nubi nere sul futuro della direttrice viaria, preoccupazioni di Smacchi (PD) dopo il nulla di fatto in Commissione Senato: "Serve una mobilitazione istituzionale".
Il consigliere regionale Andrea Smacchi, lancia l’allarme sullo stato di avanzamento dei lavori del progetto “Quadrilatero Umbria-Marche”. Per Smacchi è più che mai necessario rilanciare la mobilitazione istituzionale e suggerisce di riconvocare d'urgenza il tavolo permanente, istituito su iniziativa del sindaco di Valfabbrica lo scorso 1 marzo, e di riattivare con altrettanta celerità il tavolo regionale delle costruzioni, “anche in virtù del ruolo che le imprese locali potrebbero giocare in questa delicata situazione”. Smacchi rileva che ci sono problemi anche sul tratto Schifanoia–Valfabbrica, di competenza Anas, dove i lavori sono ancora fermi. “Nel corso dell'audizione nella decima Commissione del Senato, il presidente della Quadrilatero spa, Galia ed il presidente di Anas, Ciucci, hanno riferito sullo stato di avanzamento del progetto Quadrilatero Umbria–Marche fornendo nella sostanza poche novità rispetto al quadro già ampiamente analizzato nell'ultimo incontro tenuto presso il Comune di Valfabbrica. Necessario rilanciare la mobilitazione istituzionale ”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD). Spiega l’esponente del PD che l'avanzamento dei lavori complessivo sulla direttrice Perugia-Ancona è di circa “l'8,4 per cento sul totale dei lavori. Più in particolare, sulla SS 318 è pari al 19,52 per cento del totale dei lavori a fronte dell'avanzamento atteso del 41,7. Dati per niente confortanti – sottolinea Smacchi - che non inducono all'ottimismo e dimostrano tutta la criticità di una situazione che da un momento all'altro rischia di sfuggire di mano”. Il consigliere Smacchi fa sapere inoltre che nonostante “sia stata inoltrata la diffida di rescissione del contratto da parte della Società Quadrilatero nei confronti del contraente generale (Dirpa) e anche a tutti i soci per grave inadempimento, la questione sembra non trovare uno sbocco positivo, visto, tra l'altro, che la Btp ha fatto ricorso all'articolo 182 bis della legge fallimentare che ha determinato la designazione da parte del Tribunale di Prato di un Amministratore Giudiziale, sino al prossimo 7 aprile. Anche sul versante di competenza Anas – aggiunge Smacchi – per il tratto Schifanoia–Valfabbrica, nessuna novità sembra emergere, dopo la sentenza del Tar che ha dato ragione alla ditta Pivato, sembrava profilarsi un accordo fra la stessa e l'impresa Carena che avrebbe potuto scongiurare un ulteriore ricorso al Consiglio di Stato, ma ad oggi, dopo settimane di attesa, nulla di nuovo è emerso ed i lavori sono fermi e senza prospettive concrete di riavvio”. E’ alla luce di tutto ciò che, a giudizio di Smacchi “diventa più che mai necessario rilanciare la mobilitazione istituzionale: riconvocando d'urgenza il tavolo permanente istituito su iniziativa del Sindaco di Valfabbrica lo scorso 1 marzo; riattivando con altrettanta celerità il tavolo regionale delle costruzioni anche in virtù del ruolo che le imprese locali potrebbero giocare in questa delicata situazione. L'unica cosa che non possiamo permetterci -conclude Smacchi - è quella di ripetere in Umbria e nelle Marche la triste esperienza della Salerno–Reggio Calabria e di ultimare i lavori quando oramai i cittadini delle zone appenniniche dell'Umbria avranno compito, gioco forza, altre scelte di vita”.
Perugia
18/03/2011 16:50
Redazione
Twitter
23/03/2011 16:55
|
Costume
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
18/03/2011 10:58
|
Cultura
C.Castello: Università della Terza Età, gli appuntamenti in programma
Proseguono i corsi organizzati dall’Università della Terza Età di Città di Castello presso la nuova sede della Casa Verd...
Leggi
18/03/2011 10:43
|
Politica
S.Giustino: Pd organizza l`incontro " ITALIA 150: LA NOSTRA COSTITUZIONE".
Nel quadro delle celebrazioni dei 150 anni dell’unità nazionale, il Partito Democratico di San Giustino organizza un inc...
Leggi
18/03/2011 10:33
|
Cultura
C.Castello: nuovo appuntamento con "I Pomeriggi Letterari" del Circolo "L. Angelini"
A Città di Castello proseguono “I Pomeriggi Letterari” promossi dal Circolo “Luigi Angelini”. Venerdì 25 marzo, infatti,...
Leggi
18/03/2011 10:29
|
Attualità
C. Castello: Chiusa una strada per il Santuario di Canoscio
Il sindaco di Città di castello, Luciano Bacchetta ha emesso un’ordinanza di chiusura per la strada che dall’abitato del...
Leggi
17/03/2011 13:27
|
Attualità
Ricordi, immagini e aneddoti sul Risorgimento umbro: stasera a "Link" (ore 20.00 su TRG)
Un viaggio ideale tra aneddoti, ricordi e personaggi del Risorgimento umbro. E in particolare a Gubbio, Foligno e Città ...
Leggi
16/03/2011 17:22
|
Cultura
Le cerimonie a Gubbio per L`Unità d`Italia
Anche Gubbio domani festeggerà il compleanno dell`Unità d`Italia. Il corteo prenderà il via da Piazza Oderisi alle 11....
Leggi
16/03/2011 17:14
|
Attualità
Il 118 a Maggio a Gubbio centro?
Lunedì a Città di Castello si è tenuto un incontro tra il Direttore Generale dell`ASL 1 Casciari e il Presidente del Co...
Leggi
16/03/2011 17:10
|
Politica
Ubaldo Casoli scrive agli ex Pd
Scrive ai dissidenti del Pd, Matteo Andresini , Renzo Rughi ed Alessandro Agostinelli il candidato alle primarie del c...
Leggi
16/03/2011 11:32
|
Cultura
Foligno. Slow Food, in Valle Umbra tutti pazzi per la birra
La filosofia del mangiare buono pulito e giusto travolge la Valle Umbra che aderisce in meno di un mese con un entusiasm...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
389
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv