Skin ADV

Perugia - Ancona, il Comitato creditori Astaldi ridimensiona le polemiche sull'emendamento salva imprese: "Risultato prezioso, ora via alla fase attuativa"

Perugia - Ancona, il Comitato creditori Astaldi ridimensiona le polemiche di ieri sull'emendamento salva imprese approvato in Commissione: "Risultato prezioso, ora via alla fase attuativa"

"Il Coordinamento delle imprese creditrici di Umbria e Marche della Astaldi Spa che hanno lavorato sulla Perugia Ancona, considerano l’emendamento “salva imprese”, inserito dal Governo durante l’esame alla Camera dei Deputati nel “Decreto Crescita”, un primo importantissimo risultato al fine di salvaguardare i diritti delle imprese creditrici, di riprendere seriamente e rapidamente i lavori e di mettere ordine e qualche elemento di sicurezza e di giustizia a favore di chi ha la sola responsabilità di aver lavorato bene e vuole continuare a farlo avendo la certezza di essere pagato".

Bando alle polemiche, dopo un intervento di ieri legato ad una esternazione critica nei confronti delle procedure adottate per l'esecuzione del pagamento dei crediti da parte di alcune imprese, sulla vicenda Perugia-Ancona interviene oggi ufficialmente il Comitato imprese Creditrici di Astaldi.
"Questo risultato - prosegue la nota - è sicuramente il frutto della nostra lunga e decisa mobilitazione, della forte azione di sensibilizzazione e informazione che abbiamo svolto verso tutte le Istituzioni e anche di un competente e costruttivo impegno che abbiamo dimostrato, specialmente in questo ultimo periodo, con i rappresentanti del Governo e del Parlamento.
In questo senso esprimiamo una forte gratitudine a tutti coloro che ci hanno ascoltato, si sono impegnati a sostegno delle nostre ragioni cercando una soluzione che evitasse la scomparsa di un intero pezzo dell’apparato industriale delle costruzioni e seri problemi economici e sociali in un territorio già gravemente colpito dalla crisi e dalle conseguenze del terremoto.
Se oggi possiamo parlare di un primo, decisivo e positivo passo nella giusta direzione, lo dobbiamo all’impegno che hanno dimostrato i rappresentanti del Governo e della sua maggioranza e tutti i parlamentari dell’Umbria e delle Marche.
Non casualmente parliamo di un primo importante passo. Abbiamo la chiarissima consapevolezza che ora si tratta di passare alla fase attuativa del Decreto e si dovrà lavorare alla stesura di un regolamento capace concretamente di soddisfare le esigenze delle imprese creditrici e porre i presupposti di una rapida e significativa ripresa dei lavori.
Queste ultime ore sono state caratterizzate anche da polemiche e ricostruzioni sulla situazione e sullo svolgimento dei fatti che ci sono estranee. Con ogni probabilità dettate da condizioni di esasperazione che, pur comprensibili, non devono disperdere il lavoro positivo già fatto e soprattutto non devono impedire di continuare sulla strada del confronto costruttivo tra tutti coloro che hanno dimostrato attenzione e disponibilità. Il nostro impegno e quello delle nostre aziende, così come abbiamo dimostrato in tutti questi mesi di mobilitazione per veder riconosciuti i nostri diritti, non cambierà e sarà caratterizzato dalla consueta disponibilità e fermezza".

Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2019 12:33
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Gubbio: 22 giugno, 75° Anniversario dell'eccidio dei 40 martiri. Ieri sera la veglia al Mausoleo, oggi le celebrazioni. Aperta l'aula della memoria all'edificio scolastico
Sono state scelte le parole della filosofa e storica Hannah Arendt, naturalizzata statunitense in seguito al ritiro dell...
Leggi
Eugubini ospiti nella cittadina ungherese di Szentendre: gemellaggio in compagnia degli Sbandieratori
  Gemellaggio in compagnia degli Sbandieratori alla volta di Szentendre. Sulle rive del Danubio, nella città ungherese...
Leggi
C.Castello: domani appuntamento con le conversazioni in inglese in Pinacoteca
Nuovo appuntamento alla Pinacoteca comunale con il ciclo di conversazioni in lingua inglese per adulti promosso da Polie...
Leggi
Anche gli studenti della "Mastro Giorgio-Nelli" di Gubbio protagonisti al Palio dei Comuni, in occasione del Golden Gala all'Olimpico di Roma
Il Golden Gala di Roma, da alcuni anni dedicato alla memoria del campione Pietro Mennea, rappresenta il massimo evento s...
Leggi
All' aeroporto di Foligno la "Royal air squadron"
Saranno accolti il 22 giugno dal sindaco Stefano Zuccarini all` aeroporto di Foligno i componenti della "Royal air squad...
Leggi
Torna dal 22 e 23 giugno l’Infiorata di Cannara
In occasione della solennità religiosa del Corpus Domini, il 22 al 23 giugno la città di Cannara tornerà a rivivere i co...
Leggi
Assisi: il 22 giugno la Festa del Voto, il programma delle iniziative
Si avvicina la Festa del Voto che si celebra sabato 22 giugno e ricorda il miracolo con cui Santa Chiara salvò il santua...
Leggi
Politiche attive lavoro, presidente Paparelli: 3 mln euro per il reimpiego di lavoratori licenziati e di cassintegrati a forte rischio di disoccupazione
Con un investimento di circa 3 milioni di euro, di cui 1 milione destinato all’Area di crisi industriale complessa Terni...
Leggi
Gualdo Tadino, ripulito il percorso della salute Al Castagneto e sistemata la strada di accesso
L’Amministrazione Comunale ascoltando i bisogni dei cittadini prosegue il lavoro di sistemazione del territorio di Guald...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv