Skin ADV

Perugia-Ancona: l'Ance regionale alza la voce contro uno stallo sempre più preoccupante

Perugia-Ancona: l'Ance regionale alza la voce contro il nuovo stallo. Ne ha parlato in conferenza stampa il presidente Calzoni che ha ricostruito l'empasse: "Se istituzioni e Quadrilatero vogliono interpellarci sanno dove siamo".
Il blocco dei lavori della Perugia-Ancona e la posizione del Governo sulla legge regionale per la ricostruzione dei territori del Marscianese colpiti dal sisma sono stati al centro di una conferenza stampa convocata stamani dal presidente dell'Ance (Associazione costruttori edili) di Perugia, Massimo Calzoni, il quale ha parlato di ''un mercato senza regole e formalismi improduttivi''. L'Ance ha messo l'accento su come stiano ''mal funzionando'' queste due importanti situazioni, attualmente ''le principali occasioni di lavoro per quanto riguarda il settore delle costruzioni in Umbria'' e ha presentato le proprie proposte di una soluzione. ''Niente va per il verso giusto'' ha affermato Calzoni. Anche per la questione ''Quadrilatero'', relativamente alla parte della Perugia-Ancona, secondo l'Ance la situazione e' in stallo, "tra formalismo e immobilismo". Il bando di gara e' del 2004, con un contratto stipulato nel 2006 e con un cantiere da 608 milioni di euro. Erano previsti 1.800 giorni lavorativi per completare le opere, con scadenza quindi nel 2011, ''ma attualmente con i lavori fermi - ha detto Calzoni - e' stato realizzato solo il 20% di quanto doveva essere fatto''. Ora che anche la seconda societa' titolare dell'appalto - subentrata alla prima gia' commissariata nel febbraio 2012 - si trova in grave crisi e in situazione analoga alla precedente, il presidente a nome dell'Ance chiede ancora di subentrare nella partita, ribadendo la formula gia' proposta in passato ''del consorzio da costruire tra quegli associati che possono portare avanti i lavori''. ''La Quadrilatero Spa - ha affermato Calzoni - committente che finora ha dimostrato disinteresse, e le istituzioni, al momento portatrici solo di timide risposte, se vogliono interpellarci per sbloccare la situazione sanno dove siamo''. Perche', come hanno concluso i vertici dell'Ance, ''fuori dal formalismo e con la garanzia del committente le soluzioni si possono trovare''.
Perugia
02/04/2013 16:42
Redazione
Bevagna. Dopo gli allagamenti il tavolo operativo post-emergenza convocato dal sindaco Polticchia
Dopo due giorni di emergenza, che hanno visto oltre 50 soccorritori tra i volontari della protezione civile, dei vigili ...
Leggi
S.Giustino: Un secolo di storia per lo Stabilimento Tipografico Pliniana
Un traguardo speciale per lo Stabilimento Tipografico Pliniana di Selci Lama che compie cento anni dalla sua fondazione ...
Leggi
C.Castello: "Calibro", un evento su misura per la città
“Calibro si è rivelato un evento su misura per Città di Castello. Per questo auspico che si tratti di una prima edizione...
Leggi
Foligno: e le buche sulla strada furono numerate
"Buca numero 1, Buca numero 2, Buca numero 3", sono i testi dei tre cartelli apparsi nella notte della vigilia di Pasqua...
Leggi
"Papa Francesco: parole semplici ma incisive" dice Card. Ravasi
``Le parole di Papa Francesco sono semplici ma incisive, non passano sopra le teste delle persone, ma partono dai loro p...
Leggi
Scossa sismica tra Pietralunga e il Pesarese
Una scossa di magnitudo 2.8 e` stata registrata intorno alle 12.28 dall`istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. ...
Leggi
Turismo, Pasqua col segno meno a Gubbio
Calo di presenze nel ponte pasquale a Gubbio secondo Federalberghi che stima in un 20% la differenza rispetto allo scors...
Leggi
Assisi. Staffan De Mistura ha omaggiato i luoghi francescani.
Nei giorni di Pasqua e "Pasquetta" l`attuale Vice Ministro agli Affari Esteri, Staffan De Mistura, ("cittadino onorario ...
Leggi
Umbertide: Alla Farmacia comunale n. 2 test gratuiti di rilevazione della massa grassa e magra
Proseguono le giornate di promozione della salute e del benessere alla Farmacia comunale n. 2. Lunedì 8 aprile dalle ore...
Leggi
Ati 1 e 2: Pozzi privati, rimosso l'obbligo di installare un secondo contatore
I proprietari di pozzi non saranno più tenuti a installare un secondo contatore per misurare la quantità di acqua scaric...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv