Skin ADV

Perugia-Ancona: la Quadrilatero approva il progetto esecutivo, pronta entro il 2013

Perugia-Ancona: la Quadrilatero spa approva il progetto esecutivo della Pianello-Valfabbrica, pronta entro il 2013. Mercoledì sera l'assessore Mascio ospite a "Link" per parlare di infrastrutture.
Potrebbe essere la svolta che si aspettava da tempo per la Perugia-Ancona. E' stato approvato oggi dal consiglio d'amministrazione della societa' Quadrilatero Marche-Umbria Spa, il progetto esecutivo della strada statale 318, tratto Pianello-Valfabbrica, nell'ambito del previsto potenziamento dell'asse Perugia-Ancona. La riunione del cda di Quadrilatero - riferisce un suo comunicato - si e' svolta a Perugia, nella sede della giunta regionale dell'Umbria, sotto la presidenza di Gaetano Galia. Secondo l'assessore regionale umbro Giuseppe Mascio l'approvazione del progetto per la 318 ''e' una svolta per l'Umbria ed un punto d'arrivo delle attivita' politiche promosse a livello centrale e regionale negli ultimi cinque anni. L'impegno dell'Umbria e' avere infrastrutture moderne che consentano rapidi collegamenti verso i due mari per persone e cose. L'asse Perugia-Ancona rappresenta pertanto una priorita' assoluta e finalmente oggi, con l'apertura dei cantieri entro questo mese, possiamo confermare alla comunita' umbra e nazionale che ci adopereremo affinche' nel 2013 si concludano i lavori''. ''E' un ulteriore e determinante passo avanti - ha dichiarato a sua volta Galia - per la completa realizzazione degli assi viari inseriti nel progetto Quadrilatero. Con soddisfazione sottolineo che tutti i progetti fino ad oggi approvati sono il frutto di un forte impegno della Quadrilatero che ha permesso la completa rispondenza alle specifiche tecniche ed alle piu' recenti normative in termini di sicurezza''. Al riguardo, nel corso dell'ultimo anno - sottolinea la nota - i progetti sono stati adeguati per consentire l'applicazione della nuova normativa del Testo unico delle costruzioni ai fini della sicurezza antisismica delle opere viarie, nonche' il rispetto delle nuove linee guida Anas per la progettazione della sicurezza nelle gallerie stradali. Cio' ha determinato uno slittamento dei tempi, seppur limitato, data la complessita' dei progetti e del territorio sul quale si sviluppano. ''All'odierna approvazione - ha continuato Galia - seguira' nei prossimi giorni la consegna dei lavori ed in ottobre l'apertura dei cantieri sulla statale 318. Ancora un po' di tempo invece per la statale 76, per la quale dobbiamo attendere il parere del ministero dell'Ambiente su alcune varianti. Il completamento delle opere e' previsto per il 2013''. Per quanto riguarda le modalita' di finanziamento il presidente ha ricordato che allo stato attuale le disponibilita' finanziarie della Quadrilatero (derivanti da deliberazioni Cipe, accordi di programma quadro con le Regioni ed Anas, insieme alle nuove assegnazioni Cipe e alle quote di confinanziamento Pav), ''assicurano la completa copertura del fabbisogno degli interventi prioritari previsti per statale 77, statale 76 e statale 318, ovvero i principali assi viari del Quadrilatero. Di tutto questo e di ferrovie si parlerà mercoledì sera a "Link" il talk show d'attualità di TRG in onda alle 21.20, tra gli ospiti in studio l'assessore regionale alle Infrastrutture, Mascio.
Perugia
13/10/2008 16:43
Redazione
Questa sera su Trg prima puntata del nuovo talk show, "Invito a Palazzo"
In onda stasera alle 21,20 su Trg la prima puntata di‘Invito a palazzo’, il nuovo talk show su fatti di cronaca, politic...
Leggi
Il regista Linklater e l`attore Hawke ad Assisi per un film su San Francesco
Il regista Richard Linklater e l`attore Ethan Hawke hanno fatto visita alla Basilica di San Francesco ad Assisi. Lo rife...
Leggi
Partito il nuovo palinsesto di Rgm
E` iniziata oggi la programmazione della nuova stagione di Rgm che ti accompagnerà dal lunedì alla domenica con un simpa...
Leggi
Trg sport: tornano stasera i talk show sportivi del lunedì
Lunedì sera ricco di appuntamenti sportivi come di consueto su Trg Sport. In splittaggio da Gubbio torna "Fuorigioco" la...
Leggi
Gubbio: i lavoratori della Sirio Ecologica in assemblea permanente
I lavoratori della Sirio Ecologica di Gubbio, azienda specializzata nello smaltimento di rifiuti speciali (ospedalieri e...
Leggi
“Festival della Filosofia della Scienza”, apertura ufficiale domani a Città di Castello
Apertura ufficiale per il “Festival della Filosofia della Scienza” promosso dall’amministrazione comunale di Città di Ca...
Leggi
C. Castello. Puc, parere favorevole della Consulta del Centro storico
Settimana cruciale per l’approvazione del Puc2, il Piano Urbano Complesso della Regione dell’Umbria, che prevede cofinan...
Leggi
Gubbio: Sirio Ecologica; Lupini, ci sono le condizioni per risolvere la crisi
Ci sono tutte le condizioni di mercato e di ordinativi che possono favorire il rilancio della Sirio Ecologica di Gubbio ...
Leggi
I Radicali chiedono il "garante dei detenuti" ad un anno dalla morte di Aldo Bianzino
A un anno dalla morte di Aldo Bianzino, avvenuta il 14 ottobre 2007 nel carcere di Perugia, i Radicali hanno presentato ...
Leggi
Basket serie B maschile: per l`Euroforn Gualdo, ancora supplementari vincenti
Domenica scorsa, contro Olbia, ce ne erano voluti due. Ieri sul difficile campo di Scauri, l`Euroforn Gualdo ha conquist...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv