Skin ADV

Perugia-Ancona: preoccupazioni forti dopo l'audizione del Presidente Galia

Perugia-Ancona: preoccupazioni forti dopo l'audizione del Presidente Galia in Commissione regionale. I lavori del tratto Pianello-Valfabbrica sono di nuovo fermi.
Se i lavori per il completamento della Civitanova-Foligno procedono senza difficoltà, il cantiere Pianello-Valfabbrica della Perugia-Ancona è di nuovo fermo. È necessario agire con urgenza, mettendo in campo tutti gli strumenti necessari per farlo ripartire ed arrivare alla conclusione dell'opera, come previsto, entro il 2013. Nei prossimi giorni le Regioni Umbria e Marche, insieme alla Società Quadrilatero incontreranno l'Anas, che di Quadrilatero spa è socio di maggioranza con il 94 per cento delle azioni, per trovare le soluzioni più idonee. È la conclusione dell'audizione di stamani in Seconda Commissione, presieduta da Gianfranco Chiacchieroni, del presidente di Quadrilatero Spa, Gaetano Galia e dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Silvano Rometti. Galia ha rimarcato che “il contraente generale, sollecitato da noi e dalle istituzioni, auspichiamo possa avere una linea di credito per poter far ripartire la macchina della produzione. L'alternativa è quella di affidare i lavori anziché alla società Impresa spa ad altra società . Su questo si sta lavorando considerando l'importanza della realizzazione di questo asse stradale Perugia-Ancona, a cui manca il tratto Pianello Valfabbrica. Rimangono soltanto 40 milioni di euro di lavori da fare per completare l'opera. Il costo dell'intero asse ammonta a 135 milioni. Il contratto prevede il termine dei lavori entro dicembre 2013 e l'auspicio è quello di rispettare questa scadenza”. L'assessore Rometti ha parlato di “un cantiere che sostanzialmente ha sempre evidenziato una sofferenza perché la società che ha ricevuto l'affidamento dal contraente generale non ha mai dimostrato una situazione di operatività e di solidità finanziaria. Fino ad oggi abbiamo cercato in ogni modo di far proseguire i lavori chiedendo anche il rispetto dei tempi (completamento tratto Pianello Valfabbrica fine 2013). Purtroppo negli ultimi due mesi è subentrata una difficoltà finanziaria da parte di Impresa spa, vittima di sofferenze derivate anche da altri cantieri e da altri appalti, e quindi si sta evidenziando quasi il blocco del cantiere. Ora, insieme alla Società Quadrilatero, le Regioni Marche e Umbria cercheremo di mettere in atto tutte le azioni di pressione per cercare di sbloccare questa situazione. Per questo abbiamo chiesto un incontro ad Anas, che detiene il 94 per cento di Quadrilatero, nei prossimi giorni per trovare le soluzioni più idonee”. E se per il presidente della Commissione Gianfranco Chiacchieroni sarebbe importante “unificare, di fatto, i due appalti (Civitanova-Foligno e Perugia-Ancona) attivando una collaborazione operativa fra i due tronchi della Quadrilatero”, Gianluca Cirignoni (Lega Nord), dopo aver evidenziato che “la Pubblica amministrazione e i cittadini, di fatto, sono ostaggi del contraente generale” ha chiesto alla Commissione e quindi al Consiglio regionale di verificare il rispetto dei capitolati di appalto e l'acquisizione dei certificati antimafia”. Paolo Brutti (IdV) chiede la rescissione del contratto al General contractor “perché non possiamo finire impantanati a diatribe legali a noi estranee”. Andrea Smacchi (Pd) ha detto che “non è possibile rincorrere sempre le più svariate problematiche senza che mai ci sia un responsabile finale. Non si può permettere che un'opera, completamente finanziata non vada a conclusione. È necessario lavorare su un piano 'B'. Bisogna capire se questa strada può giungere a compimento in tempi compatibili con le gravi problematicità del territorio”. Sandra Monacelli (Udc) ha chiesto di “sapere con certezza i tempi per l'eventuale riconoscimento della linea di credito ad Impresa. Questa è un'opera prioritaria per il territorio e per l'Umbria, per cui i tempi della sua realizzazione devono essere celeri”. Per il vice presidente della Commissione, Massimo Mantovani (PdL), “dall'audizione sono emersi precisi elementi, propri di questa situazione. Per il tratto umbro vanno valutate le due ipotesi su cui sta lavorando il presidente Galia, vale a dire sulle difficoltà della società sub appaltante rispetto alla committenza generale. Quindi, o cambiare rapidamente il subappaltatore o lavorare sulla linea finanziaria necessaria per portare a termine i lavori da parte di chi ha già subappaltato”.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/03/2013 18:35
Redazione
Rosi (PDL): dopo l'ultimo delitto, "Perugia città violenta"
Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) esprime “profondo cordoglio alla famiglia del ragazzo ucciso la scorsa notte a...
Leggi
L'Itis "Cassata" di Gubbio si avvale del nuovo marchio regionale “Green heart quality”
Sono tre le prime società umbre che possono avvalersi del nuovo marchio regionale “Green heart quality” istituito dalla ...
Leggi
Sicurezza stradale: finanziato anche il Comune di Gubbio
C’è anche Gubbio tra i 16 progetti presentati dagli enti locali per la realizzazione di interventi di sicurezza stradale...
Leggi
Perugia-Ancona: la protesta dei sindaci umbri della fascia appenninica
Protesta di alcuni sindaci umbri dei territori della fascia appenninica oggi davanti alla sede del Consiglio regionale d...
Leggi
Terence Hill: “Grazie Gubbio!”
Si affida all’amico Paolo Salciarini, per salutare gli eugubini e Gubbio. Lo fa – rompendo il silenzio di questi giorni ...
Leggi
Basket Gubbio, suggestiva iniziativa giovanile in Repubblica Ceca
E` partita nel pomeriggio la folta spedizione dei giovani del Basket Gubbio(alla quale si sono uniti anche ragazzi prove...
Leggi
Gubbio, cauto ottimismo per Radi
Il Gubbio ha ripreso ad allenarsi nel primo pomeriggio presso l’Antistadio del "Barbetti", con la seduta guidata dal vic...
Leggi
Crisi Merloni: audizione in seconda commissione del consiglio regionale
Audizione stamani, nella seconda commissione del consiglio regionale, dei rappresentanti dell`assessorato regionale allo...
Leggi
Perugia: telecamere all'esterno dell'Università per stranieri
L`Università per stranieri di Perugia ha stanziato 20.000 euro per l`installazione di due telecamere di sicurezza all`es...
Leggi
Circolo Tennis Gubbio, giovani alla ribalta
Ottimi risultati per i giovani del Circolo Tennis Gubbio: Francesco Bossi ha raggiunto la semifinale al torneo di Cesena...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv