Skin ADV

Perugia-Assisi, presentato il comitato scientifico a sostegno della candidatura

Perugia-Assisi, presentato il comitato scientifico a sostegno della candidatura. Il presidente della Fondazione, Bracalente: E' di alto profilo internazionale
E' un comitato scientifico ''di alto profilo internazionale'' quello che ha il compito di proporre il manifesto della candidatura di Perugiassisi a capitale europea della cultura nel 2019. Che unisce monsignor Vincenzo Paglia e padre Giuseppe Piemontese a Brunello Cucinelli e Filippo Timi. A sottolinearlo e' stato il presidente della Fondazione Bruno Bracalente facendo oggi il punto sul lavoro dell'organismo. Nel comitato ci sono figure come Paolo Belardi, professore associato di Rilievo dell'Architettura all'Universita' di Perugia; Ilaria Borletti Buitoni, presidente del Fai; Alessandro Campi, professore associato di Storia delle Dottrine politiche dell'ateneo perugino; Pier Luigi Celli, direttore generale Luiss e presidente Enit; Alberto Clementi, preside della Facolta' di Architettura di Pescara; Giannalia Cogliandro Beyers, segretario generale Encatc; l'imprenditore Brunello Cucinelli; Giuseppe De Rita, presidente Fondazione Censis; Piergiorgio Giacche', professore di Antropologia del teatro e dello spettacolo all'Universita' di Perugia; Andrea Granelli, presidente Kanso; Alberto Grohmann, professore emerito di Storia Economica all'Ateneo del capoluogo umbro; Maria Grazia Mattei, amministratore unico Mattei Digital Communication; Mons. Vincenzo Paglia, presidente pontificio consiglio per la famiglia; Padre Giuseppe Piemontesi, Custode del Sacro Convento San Francesco; Maria Prezioni, professore ordinario Geografia Economica Universita' di Roma Tor Vergata; Francesco Scoppola, direttore Beni Culturali dell'Umbria; Filippo Timi, attore e scrittore; Bruno Toscano, professore emerito di Storia dell'Arte Moderna Universita' Roma Tre. Bracalente ha anche ricordato l'architetto Gae Aulenti, che aveva confermato la sua adesione al comitato scientifico poco prima della recente scomparsa.
Assisi/Bastia
22/11/2012 08:38
Redazione
Foligno. Stasera alle 21.15 in onda su TRG1 (canale 111) "Al voto", il dibattito locale in vista delle primarie
Un appuntamento che TRG non poteva mancare quello del confronto televisivo sulle primarie con i rappresentati dei tre co...
Leggi
Renzi chiude a Perugia la campagna primarie in Umbria, stasera alle 21.30 al Capitini
“Disegnare insieme ed in democrazia l’Italia che vogliamo, senza condizionamenti, pensando ai nostri figli, al lavoro, a...
Leggi
Recuperi serie D: sorride il Bastia, cade il Pierantonio
Si giocavano oggi i recuperi delle tre partite sospese lo scorso 11 Novembre nel campionato di Serie D. Finisce 1-1 tra ...
Leggi
Perugia, Ko in Coppa ad Aprilia e scatta il ritiro
Il Perugia cade 2-1 sul campo dell’Aprilia nella primo impegno del Grifo nel girone a tre di Coppa Italia. A decidere la...
Leggi
Gubbio: stagione di prosa. Ottavia Piccolo con donna non rieducabile
Domenica 25 novembre, alle 21 altro atteso appuntamento con la Stagione di Prosa di Gubbio, questa volta sarà Ottavia Pi...
Leggi
Gubbio: “Mestieri…a Regola d’Arte” al Teatro Comunale per l’ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini onlus è lieta di comunicare che la scuola di danza Danz`Art della professoressa Cecili...
Leggi
Gubbio: il mese del tartufo entra nel vivo all'insegna dei blogger
Cos’hanno in comune la tecnologia, il bel canto e le delizie della gastronomia? La risposta sta tutta nel weekend che st...
Leggi
Foligno: due arresti per tentata rapina
Due giovani marocchini - un clandestino di 21 anni e un 24enne in regola con il permesso di soggiorno - sono stati arres...
Leggi
Perugiassisi 2019: la Fondazione si presenta a Foligno
Verrà presentata venerdì, alle 17, nella sala Fittaioli del Comune di Foligno la Fondazione Perugiassisi 2019. Verrà ill...
Leggi
Riaperta al traffico la E45 a Promano
E` stata riaperta al traffico intorno alle 12.30 la E45 a Promano, nei pressi di Umbertide, in direzione Cesena, che era...
Leggi
Utenti online:      675


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv