Skin ADV

Perugia. Cittadinanzattiva. "No alla contraffazione" fa tappa a Corciano

Cittadinanzattiva. "Io sono originale". No alla contraffazione fa tappa a Corciano.
"La rintracciabilita ci aiutera' a capire se dietro un prodotto ci sono persone che lavorano a nero, cioe' un prodotto non originale che distrugge un pezzo di economia". Oggi Cittadinanzattiva propone la campagna Io Sono Originale, iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale per la lotta alla contraffazione, che si e' svolta nel centro commerciale il Girasole. L'obiettivo dell'evento e' la sensibilizzazione verso i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale. Ad organizzare la giornata sono stati: Danilo Bellavita neo Segretario Regionale di Cittadinanzattiva, Ornella Ciani coordinatrice assemblea di Perugia. Presente all'evento anche Miranza Isa Zucca coordinatrice del Tribunale dei Diritti del Malato di Perugia. “Io Sono Originale" girerà l'Italia con un coinvolgente road show che prevede l'allestimento di spazi espositivi in cui gli operatori offriranno informazioni e materiali sulla lotta alla contraffazione e il pubblico potrà assistere ad un divertente spettacolo teatrale, cimentarsi in un gioco memory e ricevere in omaggio gadget "Io Sono Originale". Curioso e molto gettonato è stato lo spettacolo teatrale, di soli 5 minuti, in cui un attore (Marco Montecatino) recita un monologo di Rosario Sparno dal titolo: "Il super potere". Quest'ultimo non è altro che la rintracciabilità, unico elemento che può portare il consumatore a scegliere prodotti originali le cui filiere rispettano regole ambientali e economiche sostenibili. "I prodotti agro-alimentare italiani sono molto conosciuti e soggetti alla contraffazione - ha detto Raffaele Capponi rappresentante CIA (Associazio di produttori agricoli) -. Per esempio il pamigiano è tra i prodotti più contraffatti insieme alla pasta, questa è una truffa ai danni di consumatori che porta anche alla svalutano delle notre eccellenze. Dentro questo ambito ci sono anche i danni alla salute perché spesso i prodotti contraffatti vengono realizzati con sostenze chimiche non ammesse in Italia". Stefano Nardi, rappresentante di Coldiretti, ha spiegato che " il falso prodotto costa all'Italia migliaglia di posti di lavoro e la tutela del made in Italy costituisce una delle battaglie storiche di Coldiretti".
Città di Castello/Umbertide
17/06/2016 15:03
Redazione
Open day Polo museale Gualdo Tadino: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
È stata l’occasione per un approfondimento sul patrimonio artistico cittadino e mettere in mostra gli itinerari cultural...
Leggi
Licenziamento dipendenti pubblici: martedi' seminario a Villa Umbra
La responsabilità e licenziamento disciplinare del dipendente pubblico è il tema che sarà approfondito, martedì 21 giugn...
Leggi
Gubbio, allarme centro storico e vandalismi: stasera alle 21 incontro pubblico alla Sperelliana
Negli ultimi anni il centro storico di Gubbio è molto cambiato tanto da aver spinto i residenti più volte a manifestare ...
Leggi
Gubbio: torna la Mostra Mercato d’Antiquariato
Edizione da grandi numeri quella di oggi, domenica 19 giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; ...
Leggi
Gubbio, scade oggi il bando "Senso civico cercasi" promosso dal Rotary club: 15 borse lavoro per manutenzione cittadina
Spazio ai giovani che vogliono impegnarsi per qualificare la propria città, guadagnare un po` di soldi e costruire così ...
Leggi
1000 giovani nuotatori in vasca a Citta’ di Castello per il 21° "Tifernum Tiberinum"
E’ stato il nuoto giovanile l’argomento della prima conferenza stampa dell’Amministrazione comunale di Città di Castello...
Leggi
Anteprima di "Gubbio Summer Festival" per ricordare i 40 Martiri: stasera a S.Maria Nuova
Anteprima in musica, nell`occasione di una delle ricorrenze più sentite dalla comunità eugubina, per il Gubbio Summer Fe...
Leggi
Gubbio, giovedì prossimo "Io speriamo che me la cavo": incontro con i genitori per la scuola
Giovedì 23 giugno alle 17,30 presso il refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio si concluderà il proge...
Leggi
Enel controlla 3000 km di linee elettriche dal cielo.
Da terra e anche dal cielo, riprendono i controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, ef...
Leggi
Umbertide. Festa di fine anno per i servizi educativi per la prima infanzia
Si è tenuta ieri pomeriggio la festa di fine anno dei servizi educativi comunali per la prima infanzia. Presso il parco...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv