Skin ADV

Perugia. Edilizia scolastica, fino al 10 aprile aperto il bando per Comuni e Province

Perugia. Edilizia scolastica: avviso per i progetti del piano regionale che potranno essere presentati fino al 10 aprile prossimo
Avranno tempo fino al 10 aprile i Comuni umbri e le Province per presentare i progetti nel campo dell''edilizia scolastica che confluiranno nel Piano triennale regionale di interventi, per i quali la Regione potra'' stipulare mutui con scadenza a 30 anni e con ammortamento a carico dello Stato: lo ha reso noto stamani a Perugia nel corso di una conferenza stampa, l''assessore regionale all''edilizia scolastica, Carla Casciari, annunciando che la Regione ha pubblicato un avviso per la presentazione dei progetti da parte dei Comuni. "Per accedere alle opportunita'' del ''Decreto Mutui'' emanato dal Governo - ha detto in apertura dell''incontro l''assessore, secondo quanto riferisce un comunicato della Regione - i progetti dovranno rispondere ai criteri e alle modalita'' di intervento stabiliti dalla Regione Umbria". "Il Governo - ha proseguito - ha annunciato la volonta'' di prorogare al 30 aprile il termine per la presentazione dei piani di intervento delle Regioni nell''ambito dell''edilizia scolastica e cio'' ha permesso alle Regioni di dare un po'' piu'' di tempo agli enti per la presentazione delle proposte. Ad ogni modo, la Regione Umbria ha gia'' fissato tutti i criteri per i progetti che confluiranno nel Piano triennale regionale di interventi". "L''emanazione del decreto - ha aggiunto l''assessore - rappresenta una grande opportunita'' a livello nazionale per il rilancio di nuovi e importanti investimenti nel campo dell''edilizia scolastica e nel settore dei lavori pubblici. Un''opportunita'', che la Regione dovra'' sapere gestire fino in fondo predisponendo un Piano regionale che dia risposte certe in tempi certi". L''assessore Casciari - prosegue il comunicato - ha quindi ricordato che, "per stabilire i criteri e le priorita'' degli interventi in Umbria, l''Assessorato regionale all''edilizia scolastica e l''Anci Umbria, con largo anticipo, si sono confrontati con i rappresentanti degli enti locali mettendo in risalto tutte le opportunita'' del bando che consentira'' alle Regioni, per gli interventi straordinari di ristrutturazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici, di stipulare mutui trentennali che saranno fuori dal patto di stabilita''". L''avviso pubblicato dalla Regione per la presentazione delle richieste prevede che siano ammissibili a finanziamento solo i progetti esecutivi e quelli immediatamente cantierabili, i progetti appaltabili concernenti interventi sugli immobili di proprieta'' di enti locali. Sono previsti interventi straordinari di ristrutturazione, di messa in sicurezza, adeguamento sismico, miglioramento dell''efficienza energetica degli edifici, di completamento dei lavori gia'' iniziati e non completati per mancanza di finanziamento, ampliamento degli edifici per verticalizzazione e quindi concentrazione del ciclo di studi. Sara'' ammesso un solo intervento per ente locale, in modo da tutelare i Comuni piu'' piccoli". "Sara'' data priorita'' ai progetti di recupero di edifici in stato di pericolo o inagibili totalmente i in parte, che in Umbria sono un numero decisamente esiguo". Nel corso dell''incontro l''assessore Casciari ha sottolineato che "le risorse impegnate dal 2010 ad oggi dalla Regione Umbria per l''edilizia scolastica ammontano complessivamente a 41 milioni di euro tra fondi comunitari, regionali e statali, che hanno permesso di effettuare 300 interventi sugli edifici scolastici". "Questi dati - ha evidenziato - confermano come l''edilizia scolastica abbia, da sempre, rappresentato una priorita'' per la Regione che ha investito molte risorse per il settore. In questo momento delicato per il bilancio delle amministrazioni locali, abbiamo apprezzato l''impegno del Governo che ha riportato tra le priorita'' programmatiche l''edilizia scolastica prima con il ''Decreto del Fare'' di settembre 2013, poi con il Piano Renzi - che ha assegnato all''Umbria 8 milioni 504 mila euro che hanno permesso la realizzazione di 87 interventi tra cui la costruzione di una nuova scuola a Todi - ed ora, con il ''decreto mutui'', che rappresenta una nuova boccata di ossigeno per garantire scuole sicure ed accoglienti". Concludendo l''assessore Casciari ha ricordato che "la Regione Umbria ha provveduto a creare un''anagrafe regionale per l''edilizia scolastica e, a partire da settembre, sono stati messi a disposizione della collettivita'' gli ''open data'' relativi a molti servizi garantiti ai cittadini. Fra questi, l''anagrafe dell''edilizia, degli studenti e degli asili nido. Inoltre - ha detto - a dicembre 2014 l''Umbria, tra le prime Regioni in Italia, ha consegnato al Miur tutti i dati relativi all''edilizia scolastica per la costituzione del Sistema nazionale delle anagrafi dell''edilizia scolastica, uno strumento che consentira'' alla Regione di effettuare scelte di programmazione puntuali e coerenti"
Perugia
11/03/2015 15:13
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio la presentazione del libro "Sugar Queen" di Cristina Zagaria
Con il patrocinio del Comune, si terrà oggi domenica 15 marzo alle ore 17 presso il ristorante "Federico da Montefeltro"...
Leggi
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
A Gualdo sabato prossimo convegno su Alzheimer promosso dal Rotary club
Sabato 14 marzo, presso la sala della città del Museo Rocca Flea a Gualdo Tadino, si terrà il convegno su “Terapie non f...
Leggi
Città di Castello: il ministro Franceschini ha aperto le celebrazioni per il Centenario di Burri. Oggi il clou dalle 18
Citta` di Castello si veste a festa alla vigilia del 12 marzo, data del centenario di Alberto Burri, il più grande artis...
Leggi
'Salva un affresco', al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d'Assisi.
Al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d`Assisi. I frati del Sacro Con...
Leggi
Parte da Perugia la prima tappa del tour "In strada con sicurezza" con El.Ba. protagonista
Meccanici, istruttori di guida, assicuratori, poliziotti e volontari sono tutti pronti per dare il via al tour di ‘In st...
Leggi
Gubbio: venerdi' alla Sperelliana nuovo incontro IRDAU
Si svolgerà venerdì 13 marzo alle ore 17,30 presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana l’incontro, organizzato d...
Leggi
Malattie renali: a Perugia ambulatorio mobile Cri in piazza della Repubblica
Giovedi` prossimo, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione delle malattie renali, l`Aned (Associazione n...
Leggi
Gubbio: Tutino verso l'esordio da titolare con l'Ascoli
Il Gubbio continua ad allenarsi in vista della gara di sabato contro la capolista Ascoli: mister Acori deve fare i conti...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv