Skin ADV

Perugia. Giovedì convegno medico annuale sull'Osteoporosi

Perugia. Giovedi' 15 settembre alle ore 9 si svolgera' presso l'Aula 8 della Scuola di Medicina e Chirurgia di Perugia l'annuale riunione scientifica dal titolo: "Osteoporosi 2016".
Giovedì 15 settembre alle ore 9 si svolgerà presso l’Aula 8 della Scuola di Medicina e Chirurgia di Perugia l’annuale riunione scientifica dal titolo: “Osteoporosi 2016”. Il Convegno, organizzato dal Prof. Elmo Mannarino, presidente della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia e direttore della struttura complessa di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, vedrà riuniti i maggiori esperti del metabolismo dell’osso, provenienti dai più qualificati centri italiani che avranno modo di fare il punto sugli avanzamenti e sviluppi nel campo della prevenzione e della cura dell’osteoporosi. “L’ Osteoporosi - spiega il prof. Mannarino- rimane una patologia a largo impatto sociale, causa di fratture soprattutto a livello del femore, del polso e della colonna vertebrale, con conseguente grave morbilità ed invalidità. Nonostante i continui appelli della comunità scientifica la patologia viene sottovalutata ed affrontata con grave ritardo. Si tratta, infatti, di una malattia silenziosa, che può progredire per diversi anni, spesso diagnosticata solo al momento della frattura”. Il 20% della popolazione femminile è già affetta da osteoporosi ed è quindi ad alto rischio di frattura da fragilità – riferisce la Dott.ssa Anna Maria Scarponi, responsabile del “Centro Osteoporosi” dell’Azienda Ospedaliera di Perugia -. Appare pertanto fondamentale una attenzione elevata nella fase di prevenzione e di prescrizione delle cure, attività necessarie per la riduzione di continue fratture. Al paziente viene chiesto l’osservanza della terapia, spesso interrotta per immotivate giustificazioni ed un adeguato stile di vita : dieta e attività fisica sono importanti armi per evitare le fratture”. L’impegno del personale medico e le programmazioni sanitarie degli ultimi anni hanno permesso comunque di verificare una tendenza alla riduzione del fenomeno delle fratture. In Umbria negli ultimi cinque anni, infatti, il dato delle fratture di femore, pur elevato è rimasto sostanzialmente invariato - circa 600 all’anno-, nonostante un progressivo invecchiamento della popolazione. L’approccio multidisciplinare si è rivelato la soluzione migliore per la gestione corretta della osteoporosi, che spesso, nel paziente anziano, si unisce ad altre patologie, curate con altri farmaci. Il programma del convegno prevede incontri multidisciplinari dedicati ai problemi della diagnosi, della terapia e della appropriatezza delle prescrizioni. Una sessione è stata prevista dagli organizzatori anche per la valutazione di forme rare di osteoporosi, oltre che a tecniche innovative di riparazione delle fratture vertebrali, mediante trattamento mini-invasivo .” Come nelle altre edizioni – sottolinea il Prof. Mannarino- abbiamo voluto dedicare ampio spazio anche alla attività di ricerca clinica realizzata dai giovani medici. Per la complessità e le attualità degli argomenti trattati, il convegno rappresenta un momento fondamentale di approfondimento e di confronto di varie realtà italiane in tema di osteoporosi”.
Perugia
13/09/2016 11:32
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gualdo T.: grande successo per il Convivio Epulonis. Giovedì sera su Trg "Aspettando i Giochi" (ore 21)
Si è svolto venerdì 9 settembre, presso la taverna di San Facondino, il tradizionale Convivium Epulonis, che quest’anno ...
Leggi
Perugia, è la settimana del derby: Guberti, Del Prete e Nicastro pronti al rientro
Riprende ggi a lavorare il Perugia dopo la beffa maturata a Brescia, con i lombardi che hanno pareggiato la rete di Brig...
Leggi
Moto Gp, a Misano trionfa Pedrosa su Rossi. Oltre 100mila presenze, è record
Si chiude con una giornata memorabile la settimana del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini, iniziata...
Leggi
Casiraghi firma, domani gia' disponibile. E stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 Trg)
Un Gubbio che regala soddisfazioni è quello che ha iniziato il campionato di Legapro con 7 punti nelle prime tre partite...
Leggi
Basket, al via la Coppa Umbria: giù il Gubbio contro la Virtus Terni, Ok l'Atomika Spoleto. Stasera Giromondo-Fratta
Si è consumata ieri la prima giornata spezzatino della Coppa Umbria di basket: nel girone A la Virtus Terni firma il col...
Leggi
C.Castello: aule nuove per la scuola di San Secondo
A Città di Castello, in aula sicuri tra Lim e lavagna: i 120 bambini (55 della materna e 65 delle elementari) della scuo...
Leggi
Gualdo T.: riaperto il Ponte della Vaccara e restaurato il monumento ai caduti di Palazzo Mancinelli
La città di Gualdo Tadino nella giornata di sabato 10 settembre ha vissuto una doppia importante inaugurazione: prima è ...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv