Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia: Il M5S contro il Comune per la pensione d'oro dell'avv. Cartasegna
Perugia: Il M5S attacca il Comune per la pensione d'oro dell'avv. Cartasegna, salita alla ribalta nazionale: 650 mila euro annui.
"Tutta l’Italia si è indignata alla notizia che l’avvocato Cartasegna di Perugia percepisce una pensione di 650.000 euro annui. Ma il vero problema, di cui pochi parlano, è quanto l’avvocato ha percepito dal Comune per poter poi maturare il diritto a tale pensione". Alza la voce il Movimento 5 Stelle di Perugia nei confronti del Comune. Il pomo della discordia è la pensione dorata dell'avvocato del Comune perugino che ha destato scalpore a livello nazionale. "Basta provare ad inserire un po’ di dati in un qualsiasi programma di simulazione di calcolo di pensione con il sistema retributivo, per scoprire che probabilmente, negli ultimi 5 anni, il Comune ha versato in media 650.000 euro annui per un totale della modica cifra di 3.250.000 euro! Non esiste un caso simile nella storia della Repubblica. Facciamo i complimenti all’amministrazione comunale per l’oculatezza con la quale spende i nostri soldi. Da quello che ci risulta, nonostante già ricevesse un lauto stipendio da dirigente, gli sono state liquidate parcelle applicando le tariffe minime fissate dall’Ordine degli Avvocati. Ma un avvocato, libero professionista, non percepisce uno stipendio e, per di più, a differenza del nostro, si paga i costi del proprio studio e dei propri collaboratori. Non è ancora dato di sapere quante siano le cause che mediamente in un anno ha trattato il nostro avvocato. Considerate le cifre ricevute, ed in attesa di dati ufficiali, ci viene di pensare che il numero medio sfiori o superi le 200 l’anno. Poiché prima del giudicato sono necessarie diverse udienze sembra che l’Avvocato abbia trascorso le sue giornate in giro per le aule dei tribunali. Ma la storia non finisce qui. Dalla stampa locale apprendiamo che l’Avv. Cartasegna continuerà a rappresentare il Comune di Perugia nei contenziosi avviati prima del pensionamento. Se gli incarichi non verranno revocati potremo vantare di essere rappresentati in giudizio da uno dei legali più bravi d’Italia – almeno a giudicare dalle somme che percepisce - per altri 10-15 anni, che rappresentano il tempo medio per il giudicato civile nei tre gradi di giudizio. Magari potrebbe anche essere che la pensione, già astronomica, continui a lievitare ancora di più. E cosa dire dell’auto blu? Il nostro amato Sindaco afferma che l’uso è limitato ai soli casi di processi incardinati a Roma e che la scelta di assegnare l’auto blu è economicamente conveniente. Non vogliamo contestare l’opportunità della scelta del Sindaco ma i dati che fornisce. Secondo il primo cittadino, a fronte di una spesa di soli 83.70 euro si evita un esborso di 360 euro nel caso si dovessero rimborsare le spese di trasferta. In qualsiasi azienda che si rispetti, ai costi elencati dall’Avv. Cartasegna e confermati dal Comune, vanno aggiunti quelli della retribuzione dell’autista e quelli dell’usura e della svalutazione dell’auto. La retribuzione per otto ore di servizio difficilmente sarà inferiore a 160 euro lordi ed i costi per una percorrenza di 360 km di un’auto di media cilindrata, secondo le tabelle pubblicate dall’ACI, ammontano a circa 180 euro. In totale l’uso dell’auto blu è costato al Comune intorno ai 400 euro. Sia auto che autista sono stati sottratti al normale servizio e questo, sembrerà strano al nostro Sindaco, rappresenta un costo. D’altra parte, per meglio capire, basta osservare che il Comune di Perugia ha in carico ben 154 autovetture. Forse un uso più attento consentirebbe di ridurre il parco auto con grande beneficio per l’ambiente e per le nostre tasche".
Perugia
17/02/2014 10:43
Redazione
Twitter
22/02/2014 18:04
|
Costume
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
17/02/2014 08:39
|
Cultura
Gualdo T.: taglio del nastro alla mostra "Mosaico di pace" alla Rocca Flea
Si è svolto al Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino il taglio del nastro della mostra evento “Mosaico di Pace. Incon...
Leggi
17/02/2014 08:36
|
Sport
Altotevere Città di Castello niente cinquina, Ravenna fa la voce grossa (3-1)
Brutta sconfitta per l`Altotevere Città di Castello che cade al Pala De Andrè di Ravenna in una graa che avrebbe permeso...
Leggi
17/02/2014 08:32
|
Costume
Stasera il videoclip di Michele Bravi, anteprima su SKY uno
Uscira` stasera e c`e` gia` grande attesa tra i suoi fans, i suoi amici e anche la sua Citta` di Castello. E` quello odi...
Leggi
16/02/2014 21:10
|
Politica
Pd, è Giacomo Leonelli il nuovo segretario regionale
Pd, Giacomo Leonelli eletto nuovo segretario regionale, battuti Fancelli e Cerasini. In pochi al voto.
Leggi
16/02/2014 17:24
|
Sport
Serie D: Gualdo-Casacastalda e Foligno da sballo
Nella 23esima giornata del girone D di Serie D, la copertina è tutta per il Gualdo-Casacastalda capace di compiere un`au...
Leggi
16/02/2014 17:23
|
Sport
Perugia sconfitto 2-1 dalla "bestia nera" Pisa, non basta Mazzeo
Nella 24esima giornata del girone B di Prima Divisione da segnalare la sconfitta del Perugia per 2-1 all`"Arena Garibald...
Leggi
16/02/2014 16:56
|
Sport
Il Gubbio vede le "streghe", Ko per 3-0 a Benevento
Si ferma a Benevento la striscia positiva di un Gubbio troppo scilabo per tener testa alla corazzata sannita, che ci met...
Leggi
16/02/2014 15:09
|
Cronaca
Umbertide: maxi furto di rame al cimitero cittadino
Un vero e proprio maxi furto di rame e` quello perpetrato al cimitero cittadino di Umbertide. A scoprirlo i custodi la m...
Leggi
16/02/2014 13:13
|
Attualità
C.Castello. Porta Santa Maria Maggiore riconsegnata alla città.
Un altro pezzo di centro storico viene riconsegnato alla città`. La splendida Porta di Santa Maria Maggiore e` stata rim...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
393
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv