Skin ADV

Perugia. Incidenti stradali, in Umbria +36,2% i morti nel 2015 rispetto al 2014.

Perugia. Incidenti stradali, in Umbria +36,2% i morti nel 2015 rispetto al 2014. Campi: quadro allarmante.

In Umbria, nel 2015, gli incidenti stradali, sono aumentati, se pur di solo un 1,2% rispetto all’anno precedente, con 2.285 sinistri a fronte dei 2.258 del 2014. Sono cresciuti però di ben il 36,2% i morti, con 64 decessi contro i 47 dell’anno precedente, e dello 0,7% i feriti, con 3.318 lesioni. Questa la fotografia, preoccupante, che emerge dai dati Aci-Istat presentati, giovedì 22 dicembre a Perugia, da Mario Andrea Bartolini e Ruggero Campi, presidenti il primo degli Automobile club (Ac) dell’Umbria e di Terni e il secondo dell’Ac di Perugia. Presente inoltre Cristina Bertinelli, assessore al bilancio del Comune di Perugia. In particolare, nel Perugino, si è registrato un più 1,4% di sinistri (1.613 rispetto ai 1.591 del 2014) con un tasso di mortalità che è più che raddoppiato (55%) con 45 decessi nel 2015 rispetto ai 29 dell’anno precedente. “Un peggioramento pericoloso e disastroso – ha commentato Campi –. I dati fanno paura e se anche il numero dei morti fosse diminuito non potremmo accontentarci perché puntiamo allo zero. Non è possibile che si muoia ancora per la mobilità”. “Emerge il fatto – ha aggiunto Bartolini – che una delle principali cause di incidente stradale è la guida distratta. È fondamentale fare una grande campagna di informazione e formazione. Come Ac Umbria siamo impegnati in importanti iniziative”. “L’Aci in Umbria – ha spiegato Campi – ha avuto il coraggio più di dieci anni fa di iniziare a parlare dei problemi legati agli incidenti stradali e lo ha sempre fatto in modo costruttivo. Le cause di incidenti sono molteplici, non ultime, insieme alla distrazione dell’automobilista, le condizioni delle strade e della segnaletica. Troppe volte arriva come risposta dagli enti pubblici che non ci sono i fondi per affrontare questi problemi, cosa che non possiamo accettare anche perché le risorse sono previste dalla legge. Ci sono molti aspetti che vanno migliorati soprattutto nel rapporto con la pubblica amministrazione. Approfitto della presenza dell’assessore Bertinelli per sperare che il Comune di Perugia, con cui non siamo mai riusciti a lavorare, recepisca le nostre sollecitazioni che sono sempre fatte a tutela e nell’interesse dei cittadini”. “In Umbria – ha sottolineato Campi – ci sono due Ac che funzionano, un autodromo e un centro di guida sicura ma non possiamo fare da soli”. Tornando ai dati, in Umbria il 54% degli incidenti si è verificato su strade urbane. Nella provincia di Perugia, sulle stesse strade, il 53% con una diminuzione però dei morti del 55%, 13 decessi rispetto ai 29 del 2014. “Per quanto riguarda la provincia di Terni – ha aggiunto Bartolini – il numero degli incidenti rimane stagnante, ma negli ultimi 4 anni c’è stato un preoccupante aumento di quelli mortali”. Si è passati infatti dai 10 decessi del 2012 ai 19 del 2015. L’Aci dunque prosegue la sua attività per combattere il fenomeno e prestare servizio ai cittadini. In questo senso Campi ha ricordato l’apertura giovedì 22 dicembre a Norcia di un ufficio mobile dell’Aci. “Il 29 dicembre – ha aggiunto Bartolini – avremo un incontro con la Regione nel quale faremo precise richieste. Che si rinnovi e aggiorni l’accordo di collaborazione tra Aci, Ac Umbria e Regione Umbria, che si predisponga un programma straordinario per la manutenzione delle strade, che si applichi alla gestione della sicurezza stradale la psicologia, che si dia attuazione a una decisione che la Regione ha preso 2 anni fa, quella di organizzare una giornata regionale per la sicurezza stradale. Abbiamo chiesto inoltre alla Regione di affidare all’Aci il ruolo di Agenzia regionale per la sicurezza stradale. Infine, stiamo elaborando un protocollo con l’Anci che prevede due punti fondamentali: invitare i Comuni umbri ad adottare un protocollo comunale di sicurezza stradale e chiedere loro di investire il 50% degli incassi delle multe nella sicurezza stradale”.

 

Città di Castello/Umbertide
22/12/2016 15:20
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Grande attesa per il concerto di Natale alla chiesa Madre del Salvatore di Madonna del Ponte di Gubbio: appuntamento alle ore 18
Appuntamento oggi alle ore 18 alla chiesa Madre del Salvatore a Madonna del Ponte di Gubbio, con `Il concerto di Natale`...
Leggi
Gubbio, inaugurato ieri il parcheggio di San Pietro
Inaugurati i primi 110 posti auto - liberi - del parcheggio di San Pietro, quelli disponibili al livello -2 di quest`ope...
Leggi
Perugia. Tessere PD, Guasticchi: provvedimento sospensione annullato in quanto commissione provinciale di garanzia non competente.
“Dopo una lunga esposizione al fango mediatico, organizzato dai soliti noti, ecco finalmente una buona notizia di Natale...
Leggi
Gubbio, oggi con il Pordenone (ore 14.30) per il riscatto. Magi: "Voglio giocatori che sudino la maglia rossoblu'"
Lega Pro: non c`è neanche il tempo di riflettere sulla sconfitta che ha chiuso il girone di andata del Gubbio che già si...
Leggi
C.Castello. Dal 9 gennaio tutti i possessori di permessi per la ZTL potranno effettuare il rinnovo.
 Da Lunedi 9 gennaio 2017 tutti i possessori dei permessi per la ZTL nel centro storico di Città di Castello potranno ef...
Leggi
C.Castello. Tavole natalizie, vincono "Le Farfalle".
Preferite dalla giuria tecnica e dalla giuria popolare, le Farfalle si sono aggiudicate l’edizione 2016 di Tavole nata...
Leggi
Città di Foligno, è arrivato il punto di penalizzazione e la multa
Mentre le istitituzioni cittadine assieme alle realtà calcistiche del territorio discutono a fondo negli incontri settim...
Leggi
Pallacanestro Umbertide niente regali ma solo carbone per San Martino di Lupari: al PalaMorandi è 72-68
Una Pallacanestro Umbertide da sogno mette sotto l`albero un bel regalo ai suoi tifosi: la vittoria contro la quarta del...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv