Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia. Prima commissione: "Per l'ex ospedale "San Florido" accordo di programma e valorizzazione"
Perugia. Prima commissione: "Per l'ex ospedale "San Florido" accordo di programma e valorizzazione". Audizione dell'assessore Bartolini e del sindaco tifernate Bacchetta
Il futuro delle strutture che ospitavano il vecchio ospedale “S.Florido” di Città di Castello è stato al centro della prima parte della seduta odierna della Prima commissione di Palazzo Cesaroni, presieduta da Andrea Smacchi. L'incontro è stato anche l'occasione per fare il punto sulle ex strutture sanitarie dismesse di Marsciano, Foligno, Perugia, Gubbio e Orvieto. In chiusura dei lavori la Commissione ha chiesto all'assessore di effettuare, entro 6 mesi e comunque nell'iter di approvazione del nuovo Piano triennale del patrimonio, un aggiornamento sulle iniziative attivate per la valorizzazione del sito di Città di Castello. CITTÀ DELLA SALUTE E SPAZI PER I PRIVATI. Su richiesta del consigliere Valerio Mancini (Lega nord) l'organismo consiliare ha invitato l'assessore regionale Antonio Bartolini e il sindaco Luciano Bacchetta per un confronto con i consiglieri regionali. Sono state ricostruite le vicende dell'ex ospedale dalla sua chiusura, avvenuta nel 2000, esposti i punti di vista delle due Amministrazioni ed auspicata infine la stesura di un accordo di programma Regione-Comune per valorizzare i circa 8mila metri quadrati dell'edificio. L'ipotesi su cui sembrano convergere gli auspici di Regione, Comune e consiglieri regionali prevedono il mantenimento della proprietà pubblica della struttura e il suo utilizzo come Città della Salute (per circa un terzo dei volumi) in cui far convergere i servizi delle Asl che ora si trovano in sedi in affitto e i servizi sociali del Comune. Gli spazi restanti potrebbero essere utilizzati per servizi, commercio ed anche finalità residenziali. Una soluzione che potrebbe essere perseguita per stralci ma che richiederebbe circa 15 milioni di euro per il restauro delle strutture storiche sottoposte a vincolo, l'abbattimento delle parti aggiunte nei decenni, la messa in sicurezza e l'impiantistica. LA STRUTTURA. L'edificio dell'ex ospedale si sviluppa su tre piani, per complessivi 7600 metri quadrati, nel centro storico di Città di Castello. La parte principale risale al '700 mentre alcune strutture sono state aggiunte successivamente. Dal 2000, quando è stato aperto il nuovo ospedale, lo stabile di proprietà della Regione Umbria è rimasto inutilizzato. Inserito nel Piano triennale di politica patrimoniale, ne è stata tentata la vendita più volte, senza successo. IL SINDACO. Luciano Bacchetta ha aperto l'audizione ricostruendo le vicende dell'ex ospedale e chiarendo che il Comune non intende in alcun modo acquistare la struttura di proprietà della Regione, dato che i costi per il conseguente recupero sarebbero poi molto al di sopra delle possibilità del bilancio comunale. “Disponiamo – ha spiegato – di 3,8 milioni di euro del 'lascito Mariani' da impiegare per finalità vincolate, legate alla salute e all'assistenza. Circa 400mila euro serviranno per raddoppiare il Centro Alzheimer. I restanti circa 3milioni, insieme ad un altro milione proveniente dalla vendita di un edificio comunale, potrebbero essere destinati alla ristrutturazione dei locali dell'ex ospedale volta a realizzare la Città della salute, nel rispetto dei vincoli previsti nel lascito. Attraverso un accordo di programma Regione-Comune e con il coinvolgimento dei privati si potrebbe dunque procedere ad un graduale recupero dell'importante struttura, molto grande e di difficile ripristino. Dovrà essere la Regione Umbria, che detiene la proprietà, a svolgere finalmente un ruolo, potendo contare sul contributo del Comune e calcolando i risparmi legati al superamento degli affitti oggi pagati dalle Asl”. L'ASSESSORE. Antonio Bartolini ha spiegato che nel piano annuale 2015 di politica patrimoniale la Regione ha aperto ad una soluzione alternativa alla vendita dell'ex ospedale. L'ipotesi è ora di valorizzare il sito, nell’ambito del nuovo Piano triennale di politica patrimoniale 2017/2019, che dovrà essere ratificato dall’Assemblea legislativa. “Molto interessante – ha detto Bartolini - la proposta illustrata dal sindaco di Città di Castello, che permetterebbe di ottimizzare le spese per affitti dell’azienda sanitaria. In questa fase, con il mercato immobiliare statico, cercheremo di puntare nel 2017 alla piena valorizzazione del patrimonio regionale più che alla alienazione. Così facendo metteremo investimenti pubblici per la riqualificazione edilizia, intervenendo sui centri storici e miglioriamo la qualità dei servizi”. GLI INTERVENTI Valerio Mancini (Lega nord): “Su mia richiesta, per la prima volta, in tanti anni, Comune e Regione si siedono allo stesso tavolo per trovare una soluzione alla situazione dell’ex ospedale. L’inerzia di questi anni non avrà, d’ora in avanti, nessuna ulteriore giustificazione. Sembra che le vedute ed i progetti dei due enti stiano finalmente collimando. Una legge regionale del 2015 prevede che la Regione possa trasferire a titolo gratuito al Comune i beni immobili di cui non è stata possibile la vendita. A quel punto il Comune potrebbe concedere l’uso gratuito alla Asl in cambio dei lavori di ristrutturazione. Il lascito Mariani prevede l’utilizzo di quelle somme per la salute dei cittadini tifernati, il desiderio delle sorelle Mariani deve essere rispettato, utilizzando quei fondi per un progetto per la città”. Silvano Rometti (SeR): “La valorizzazione degli edifici dei vecchi ospedali è risultata molto difficile in tutta l’Umbria. A Città di Castello in effetti si poteva fare meglio, dato che per anni non si è fatto molto, neppure prima della crisi del mercato immobiliare. A questo punto sarebbe auspicabile una operazione e stralci, creando intanto la cittadella della salute con le risorse di Regione e Comune, come primo passo per il recupero completo della struttura”. Claudio Ricci (Rp): “Bene l’idea di un accordo di programma tra Regione e Comune, affiancato da un concorso di idee sui possibili utilizzi della struttura, che tenga conto sia degli investimenti necessari che dei costi di gestione e manutenzione. Andrebbe definito inoltre il ruolo che potrebbero avere i privati”. Andrea Smacchi (Pd): “Cogliendo questa occasione, sarebbe opportuno fare il punto anche sugli altri progetti di valorizzazione e dismissione delle vecchie strutture ospedaliere, come quella di Gubbio”. Antonio Bartolini (assessore): “Le uniche vere operazioni di valorizzazione economica sono state quelle di Monteluce (Perugia) e Foligno. A Orvieto abbiamo ripreso la procedura di definizione del valore dell’immobile da parte del Demanio: l’immobile è appetibile dato che si trova di fronte al Duomo. I proventi della dismissione sono destinati al centro di salute. A Gubbio, il sindaco mi ha comunicato l'intenzione del Comune di acquistare direttamente una parte del vecchio ospedale. A Todi l’edificio è stato utilizzato dalla Asl n.1 come Casa della salute. A Marsciano ci è stata allestita una Rsa”.
Città di Castello/Umbertide
05/04/2017 13:30
Redazione
Twitter
09/04/2017 08:24
|
Costume
Gubbio, torna oggi pomeriggio la "Festa Diocesana dei Giovani" in piazza San Giovanni
E` in programma oggi domenica 9 aprile, Domenica delle Palme, in piazza San Giovanni a Gubbio, avrà luogo la "Festa Dio...
Leggi
08/04/2017 11:10
|
Costume
Gubbio: stasera “La sua Pasqua con gli amici” il musical de “I piccoli di Francesco”
Con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Gubbio, andrà in scena stasera alle ore 21 nella Chiesa di San Domenico,...
Leggi
06/04/2017 08:20
|
Costume
Gualdo T.: domattina la premiazione del Concorso Video Memorie Migranti
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ri...
Leggi
05/04/2017 18:16
|
Attualità
Presentazione del progetto ‘Gubbio scienza 2017’
Si terrà lunedì 10 aprile alle ore 10,30 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di presentazi...
Leggi
05/04/2017 15:48
|
Sport
Gubbio, stasera contro il Fano al "Barbetti" (diretta radio su Rgm dalle 20.30). Magi: "Ritroviamo la nostra identità"
E` già campionato per il Gubbio, atteso stasera alla sfida con il Fano per il turno infrasettimanale valido per la 33es...
Leggi
05/04/2017 15:18
|
Sport
Motori: l'eugubino Cipiciani pronto a continuare a stupire nel National Trophy. Stasera servizio nel Tg Sport
Tornano a rombare i motori per Lorenzo Cipiciani, il centauro eugubino che cinque mesi fa ha conquistato il titolo irida...
Leggi
05/04/2017 14:45
|
Cultura
Gli antichi Umbri di Gubbio raccontati da Archeo
Ben 30 pagine per raccontare Gubbio e la sua pluri millenaria storia che affonda le radici nel popolo umbro su cui si è ...
Leggi
05/04/2017 12:48
|
Sport
Nazionale diplomatici e Gualdo Mia Basket in campo per Cascia
Mobilitazione di solidarietà a Gualdo Tadino verso il Comune di Cascia. Sabato prossimo, 8 aprile alle 15.30, è in p...
Leggi
05/04/2017 12:17
|
Attualità
Gubbio, da domani meeting nazionale dei dermatologi italiani al Park Hotel "Ai Cappuccini"
Si terrà da domani 6 aprile a sabato 8 aprile, al ‘Park Hotel Ai Cappuccini’, con replica a settembre, un meeting nazion...
Leggi
05/04/2017 11:38
|
Costume
Scacchi: a Spoleto Ghannoum e Celik in grande spolvero
Sfide avvincenti alla Rocca Albornoziana di Spoleto. Sta entrando nel vivo il World Amateur Chess Championship 2017, il ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
540
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv