Skin ADV

Perugia: al via programma di attivita' sull'orientamento

Perugia: al via programma di attivita' sull'orientamento. Saloni nelle citta' umbre, visite e colloqui anche via Skype.
Saloni di orientamento nelle principali citta' umbre, visite guidate alle strutture universitarie e colloqui individuali, anche via Skype: e' il programma di attivita' per l'orientamento messo a punto dall'Universita' degli studi di Perugia nell'anno accademico 2015-2016, presentato stamani dal rettore Franco Moriconi e dalla professoressa Anna Martellotti. "Si tratta di un servizio primario per il nostro Ateneo che, dopo anni di costante diminuzione degli iscritti, nell'ultimo biennio ha registrato un'inversione di rotta", ha spiegato il professor Moriconi. "Siamo certamente soddisfatti - ha aggiunto, secondo quanto riferisce una nota dell'Universita' - di poter offrire alle nostre future potenziali matricole un cosi' ampio programma di incontri e di strumenti per fare al meglio questa scelta cosi' importante, qual e' la scelta del proprio percorso di studi universitari. Sono grato per il grande lavoro realizzato dal mio Delegato professoressa Martellotti, a cui va la mia completa fiducia, e dal suo staff. Ovviamente c'e' la volonta' di guardare avanti e di migliorare ancora, perche' siamo una Universita' del 'fare' e non dell''apparire': la qualita', infatti, e' un nostro obiettivo prioritario, sia nella didattica, che nella ricerca, come conferma la positiva valutazione complessiva, i cui risultati abbiamo gia' ampiamente comunicato, data dall'Anvur ai nostri corsi universitari". Sul dettaglio del programma di Orientamento - consultabile alla pagina http://www.unipg.it/studenti-futuri - e' intervenuta la professoressa Anna Martellotti, sottolineando come questa attivita' sia non solo informativa, ma costituisca un servizio vero e proprio volto a consentire scelte consapevoli di percorsi universitari in linea con le attese dei singoli candidati. "'L'Ateneo incontra le future matricole' - ha spiegato la professoressa Martellotti - e' costituito da una serie di nove incontri realizzati in altrettante citta' umbre. Comincera' il 2 febbraio a Terni e vedra' per la prima volta anche la presenza ad Assisi, a palazzo Bernabei, insieme a Spoleto, Foligno, Orvieto, Castiglione del Lago, Citta' di Castello, Todi e Gubbio. 'L'Ateneo torna al Centro', invece, e' un programma di cinque incontri tematici che si svolgeranno in diversi luoghi del centro storico di Perugia a partire dal 3 febbraio. Nell'ottica del favorire al massimo la partecipazione ai saloni sono previste agevolazioni sulle tariffe sia dei trasporti, sia dei pernottamenti a favore degli studenti delle medie superiori e dei loro familiari. Inoltre, per consentire una conoscenza diretta delle strutture dove si svolge la vita universitaria, ad aprile i giovani futuri studenti potranno partecipare anche al 'Pedibus Matricolarum': il 5 e il 20 aprile si potra' partecipare a sei visite tematiche, da realizzare a piedi, guidate da studenti 'testimonial', dentro i luoghi della didattica e della ricerca universitarie". "Un ampio programma di iniziative a favore dei ragazzi, che viene completato da un servizio di colloqui per l'orientamento - ha concluso la professoressa Martellotti - da quest'anno anche nella modalita' da remoto via Skype, al fine di andare incontro alle esigenze di chi ha difficolta' nel raggiungere Perugia, ma ha comunque voglia di non sbagliare la propria scelta".
Perugia
19/01/2016 17:01
Redazione
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
"Comunicare le periferie dimenticate": sabato prossimo evento tra giornalisti ad Assisi
Un confronto a 360 gradi sul tema delle periferie del mondo: è quello in programma Sabato prossimo 23 gennaio alle 15 ad...
Leggi
Il sindaco di Spoleto incontra la troupe di Don Matteo
Dopo il successo fatto registrare dalle prime puntate di Don Matteo, con ascolti che hanno sfiorato i 10 milioni di tele...
Leggi
"Nessun rischio per l'Ospedale di Branca ": soddisfatto Smacchi (Pd) dopo le rassicurazioni dell'assessore Barberini
"Non c`è nessun allarme o tendenza alla smobilitazione per l`ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino che, dati alla mano, con...
Leggi
Nata bimba con due denti all'ospedale di Perugia
Un caso molto raro quello accaduto ieri nella struttura di Ostetricia dell`ospedale Santa Maria della Misericordia di Pe...
Leggi
C.Castello. L'unione Comunale del PD da' fiducia alla Giunta Bacchetta: "Niente primarie"
La Direzione comunale del Partito democratico di Città di Castello è tornata a riunirsi per continuare la discussione su...
Leggi
Gubbio: prosegue il progetto ‘Fiorisce la musica classica’
Si svolgerà venerdì 22 gennaio alle ore 17 nell’aula magna dell’I.I.S. “Cassata-Gattapone”, l’incontro del progetto “Fio...
Leggi
Perugia. Lotta alla droga: smantellate cellule di spaccio. 6 arresti tra cui una donna di Gualdo Tadino
Un vera e propria battaglia costante, attenta, strategica, capillare volta a sradicare i molteplici focolai dello spacci...
Leggi
Migliorano le condizioni della bimba di 2 anni ustionata da acqua bollente e ricoverata a Cesena
Una buona notizia arriva da Cesena. Migliorano infatti le condizioni della bambina di 26 mesi ricoverata presso il Centr...
Leggi
Cannabis per uso terapeutico: in Umbria ne fanno gia' uso 40 persone
Attualmente in Umbria viene somministrato a 40 pazienti il farmaco a base di cannabis che viene utilizzato per alleviare...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv