Saloni di orientamento nelle principali citta' umbre, visite guidate alle strutture universitarie e colloqui individuali, anche via Skype: e' il programma di attivita' per l'orientamento messo a punto dall'Universita' degli studi di Perugia nell'anno accademico 2015-2016, presentato stamani dal rettore Franco Moriconi e dalla professoressa Anna Martellotti. "Si tratta di un servizio primario per il nostro Ateneo che, dopo anni di costante diminuzione degli iscritti, nell'ultimo biennio ha registrato un'inversione di rotta", ha spiegato il professor Moriconi. "Siamo certamente soddisfatti - ha aggiunto, secondo quanto riferisce una nota dell'Universita' - di poter offrire alle nostre future potenziali matricole un cosi' ampio programma di incontri e di strumenti per fare al meglio questa scelta cosi' importante, qual e' la scelta del proprio percorso di studi universitari. Sono grato per il grande lavoro realizzato dal mio Delegato professoressa Martellotti, a cui va la mia completa fiducia, e dal suo staff. Ovviamente c'e' la volonta' di guardare avanti e di migliorare ancora, perche' siamo una Universita' del 'fare' e non dell''apparire': la qualita', infatti, e' un nostro obiettivo prioritario, sia nella didattica, che nella ricerca, come conferma la positiva valutazione complessiva, i cui risultati abbiamo gia' ampiamente comunicato, data dall'Anvur ai nostri corsi universitari". Sul dettaglio del programma di Orientamento - consultabile alla pagina http://www.unipg.it/studenti-futuri - e' intervenuta la professoressa Anna Martellotti, sottolineando come questa attivita' sia non solo informativa, ma costituisca un servizio vero e proprio volto a consentire scelte consapevoli di percorsi universitari in linea con le attese dei singoli candidati. "'L'Ateneo incontra le future matricole' - ha spiegato la professoressa Martellotti - e' costituito da una serie di nove incontri realizzati in altrettante citta' umbre. Comincera' il 2 febbraio a Terni e vedra' per la prima volta anche la presenza ad Assisi, a palazzo Bernabei, insieme a Spoleto, Foligno, Orvieto, Castiglione del Lago, Citta' di Castello, Todi e Gubbio. 'L'Ateneo torna al Centro', invece, e' un programma di cinque incontri tematici che si svolgeranno in diversi luoghi del centro storico di Perugia a partire dal 3 febbraio. Nell'ottica del favorire al massimo la partecipazione ai saloni sono previste agevolazioni sulle tariffe sia dei trasporti, sia dei pernottamenti a favore degli studenti delle medie superiori e dei loro familiari. Inoltre, per consentire una conoscenza diretta delle strutture dove si svolge la vita universitaria, ad aprile i giovani futuri studenti potranno partecipare anche al 'Pedibus Matricolarum': il 5 e il 20 aprile si potra' partecipare a sei visite tematiche, da realizzare a piedi, guidate da studenti 'testimonial', dentro i luoghi della didattica e della ricerca universitarie". "Un ampio programma di iniziative a favore dei ragazzi, che viene completato da un servizio di colloqui per l'orientamento - ha concluso la professoressa Martellotti - da quest'anno anche nella modalita' da remoto via Skype, al fine di andare incontro alle esigenze di chi ha difficolta' nel raggiungere Perugia, ma ha comunque voglia di non sbagliare la propria scelta".
Perugia
19/01/2016 17:01
Redazione