Skin ADV

Perugia: celebrati i 5 anni della parrocchia greco-cattolica romena

Maffeis: 'Un'unica Chiesa con la ricchezza della diversità'.

"Visitando i malati, entrando nelle case, trovo tante romene al fianco delle nostre famiglie. Gli italiani sanno che nel momento in cui voi smetteste di lavorare, le nostre famiglie si troverebbero in serie difficoltà. Mi auguro e auguro a voi che possiate trovare sempre accoglienza e dignità e, quando queste non ci fossero, possiate trovare in noi dei fratelli che si fanno carico di questa sofferenza": così l'arcivescovo Ivan Maffeis alla divina liturgia concelebrata con il visitatore apostolico per le comunità greco-cattoliche europee, l'arcivescovo Cristian Crisan, il 25 febbraio, nella chiesa greco-cattolica romena, in via Col di Tenda, a Perugia, in occasione dei primi cinque anni di questa comunità parrocchiale guidata da don Lucian Cordis. "Una sofferenza - ha proseguito mons. Maffeis - che si aggiunge a quella da voi provata per la lontananza dai vostri cari. Nell'esprimere gratitudine al parroco don Lucian, che costruisce comunità portando alla nostra Chiesa, tante volte arida di spiritualità, un polmone della tradizione orientale, non posso non essere grato ai romeni perché in voi troviamo un popolo dignitoso e lavoratore che ci aiuta a camminare insieme, ricordandoci che siamo un'unica Chiesa con quella ricchezza che vive nella diversità senza mai far venire meno l'unità in Cristo Gesù nostro Salvatore". Lo stesso arcivescovo Crisan ha parlato della Chiesa cattolica che "respira meglio quando ha due polmoni sia per gli orientali che per gli occidentali, mostrando la bellezza della Chiesa della diversità. Siamo un segno profetico di unità all'interno di questa diversità, come ci ricorda il documento conciliare 'Lumen gentium'". "L'Italia è la nostra seconda patria e la Chiesa italiana - ha commentato mons. Crisan - ha saputo accogliere la nostra presenza che in Romania è testimoniata a prezzo di sangue. Con il parroco don Lucian abbiamo voluto collocare in chiesa l'icona raffigurante i sette beati martiri greco-cattolici romeni beatificati dal Santo Padre Francesco nel 2019. Noi crediamo molto all'ecumenismo del sangue e del martirio e siamo sicuri che, nel coraggio dei martiri, la Chiesa sa trovare degli spunti nei tempi non facili in cui viviamo". Alla celebrazione dei primi cinque anni della parrocchia greco-cattolica romena di Perugia, una delle 73 presenti in tutt'Europa di cui 35 in Italia, sono intervenuti diversi parroci provenienti da Nord a Sud della Penisola e alcuni seminaristi di Roma. Si è pregato anche per le vocazioni alla vita sacerdotale e alla vita consacrata, non trascurando la preghiera per la pace in un mondo segnato da guerre e violenze come in Ucraina, Paese confinante con la Romania.

Perugia
26/02/2024 14:18
Redazione
Gubbio: XV° concerto della Canonizzazione di Sant’Ubaldo, questa sera ore 18 presso la Basilica Santuario
Martedì 5 marzo p.v. ricorre l’ 832° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono di Gubbio, risalente al 5...
Leggi
Cuochi e Regione promuovono le eccellenze agroalimentari
Questa mattina nel Salone d’Onore di Palazzo Donini la Presidente Donatella Tesei e il Vicepresidente e Assessore region...
Leggi
Assisi: Giorno del Ricordo, studenti a confronto con la tragedia delle Foibe
“Assisi si schiera sempre dalla parte delle vittime ed è una città che ha sempre avuto coraggio di presentarsi come terr...
Leggi
Cannara abbraccia il Comitato Daniele Chianelli e “Il coraggio di chi ha perso”
“Franco Chianelli e sua moglie Luciana sono miei amici da tempo, so bene quanto la loro vita sia stata segnata dalla tra...
Leggi
Spello: sicurezza, incontro pubblico con le forze dell’ordine per la prevenzione di furti e truffe
Comune di Spello e forze dell’ordine insieme per la sicurezza dei cittadini: è in programma per giovedì 29 febbraio alle...
Leggi
Donazione dell'associazione Marika alla struttura di Neuropsichiatria Infantile di Terni
Grazie ad una cena solidale e alla generosità di chi ha partecipato e contribuito con donazioni volontarie, l`Associazio...
Leggi
C.Castello: Festival delle Nazioni, rinnovato protocollo di intesa per promozione congiunta
Rinnovato il protocollo di intesa per la promozione congiunta tra Comune di Città di Castello e Festival delle Nazioni: ...
Leggi
Foligno: il Questore emette un Daspo Willy nei confronti di un 47enne
Il provvedimento è stato adottato a seguito dei fatti avvenuti lo scorso settembre in un esercizio pubblico di Foligno. ...
Leggi
Musica per tutti i gusti all'arena di Umbria jazz 2024
Umbria Jazz arricchisce il programma dell`arena Santa Giuliana con musica per tutti i gusti in programma nell`edizione d...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco" alle 20.30 su TRG: tutto su Olbia-Gubbio, Perugia-Juventus NG e il girone B di Serie C
Torna stasera "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: in scaletta il blitz del Gubbio ad Olbia, per una vittoria fondamentale per ...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv