Skin ADV

Perugia: concerto Fresu-di Bonaventura su un cedro a 12 metri di altezza

Perugia: concerto Fresu-di Bonaventura su un cedro a 12 metri di altezza. Anteprima di "Jazz in august", rassegna di Umbria Jazz a Perugia.

Per fare un albero… ci vogliono artisti pieni di passione e che sanno cosa è la sfida. Musicale e fisica. Seduti su rami robusti e in equilibrio, con caschetti e imbracature per scalare, su un cedro centenario a dodici metri d'altezza. Due straordinari musicisti come Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti) e Daniele di Bonaventura (bandoneon) a suonare in alto quindi, con l'Orchestra da Camera di Perugia invece accanto al grande tronco. Tutto per un pubblico di poco meno di 90 persone in presenza, senza contare chi ha seguito il concerto dallo streaming in diretta. Per sottolineare che dobbiamo mutare il nostro rapporto con l'ambiente. Con la musica, come ha detto Fresu, "che nonostante il distanziamento riesce a farci stare vicini". Doveva essere - l'evento si è svolto domenica sera - il concerto finale di Umbria jazz 2020 (edizione annullata per l'emergenza sanitaria), ma è stata alla fine l'anteprima di "Jazz in August", la quattro giorni (7-10 agosto) in programma a Perugia come alternativa speciale al festival.

Perugia
20/07/2020 10:34
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Open day allo stabilimento Colacem a Ghigiano: in 170 alla visita guidata per capire come funziona una cementeria. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dai combustibili utilizzati per l`alto forno, al controllo di qualità ambientale, dall`analisi quotidiana delle emission...
Leggi
Assisi: la fiction “Che Dio ci aiuti 6” si sposterà all’hotel Subasio
Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Ra...
Leggi
Lavoratori stagionali, i sindacati chiedono un incontro agli onorevoli umbri
I sindacati incontrano gli onorevoli umbri per dare visibilità a lavoratori che rischiano di essere invisibili e di subi...
Leggi
Distretti rurali, dalla competizione dei singoli a quella dei territori: Confagricoltura mette a confronto istituzioni e mondo formativo. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.55)
La competizione tra singoli deve diventare competizione tra distretti rurali: solo così l`eccellenza dell`Umbria, galass...
Leggi
Dalla valutazione tecnica della variante ferroviaria Fossato-aeroporto al futuro della FCU in Alto Tevere: stasera l'assessore Melasecche ospite del tg di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Dalla valutazione tecnica della variante ferroviaria Fossato-aeroporto al futuro della FCU in Alto Tevere: stasera ne pa...
Leggi
Arrivato a Perugia il nuovo dirigente della Digos
Il questore della Provincia di Perugia, Antonio Sbordone, ha dato il benvenuto al vice questore Gianfranco Leva, trasfer...
Leggi
Squarta sui 50 anni dell'istituto regionale: «La Regione Umbria ha reso più concreto il valore della democrazia»
"Il cinquantesimo anniversario dell`istituzione della Regione Umbria non può non essere vissuto come un momento di auten...
Leggi
La Sagra del Cinema “on the road” porta Amici miei in piazza a Pietralunga
Secondo appuntamento con la Sagra del Cinema a Pietralunga. Martedì 21 luglio, alle 21.30, sul grande schermo in piazza ...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv