Skin ADV

Perugia: contrasto della reprografia. Titolare di una copisteria nei guai

Perugia: contrasto della reprografia. Titolare di una copisteria nei guai per detenzione e riproduzione abusiva di opere letterarie, in violazione della legge sul diritto d'autore.

Deteneva, in formato elettronico, un centinaio di testi universitari destinati ad essere illecitamente duplicati a richiesta degli studenti. Con questa accusa, il titolare di un negozio del centro storico di Perugia è stato segnalato alla locale Autorità Giudiziaria per detenzione e riproduzione abusiva di opere letterarie, in violazione della legge sul diritto d’autore. Il negoziante rischia una pena da sei mesi a tre anni di reclusione, oltre ad una sanzione proporzionata al valore commerciale delle opere copiate. In coincidenza con l’inizio del nuovo anno accademico, le Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli per contrastare la diffusione dell’illecita pratica di fotocopiare testi didattici ed opere letterarie - adottata soprattutto in ambito universitario - che danneggia il mercato e mina la sana e leale concorrenza tra gli operatori del settore. È bene ricordare, infatti, che la legge consente la riproduzione di opere dell’ingegno pubblicate per la stampa esclusivamente “per uso personale” del cliente, previo pagamento di un compenso forfettario che ciascun punto di riproduzione deve corrispondere alla S.I.A.E.. In ogni caso, è vietato fotocopiare l’intero volume e la parte riproducibile non può superare il limite del 15 per cento del singolo testo. Al contrario, all’interno della copisteria controllata, i libri erano duplicati integralmente e le copie così generate venivano vendute ad un prezzo inferiore a quello del volume originale, producendo in tal modo anche un danno agli autori. All’interno di una pen-drive sono stati rinvenuti ben n. 95 files di testi universitari, in formato .pdf, utilizzati dal titolare della copisteria per replicare la stampa delle opere tutelate dal diritto d’autore. L’attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio, finalizzato alla tutela dei marchi, dei brevetti e dei diritti d’autore e, più in generale, al contrasto di ogni forma di illegalità economico-finanziaria.

Perugia
08/11/2018 10:33
Redazione
A Foligno presentazione nuova stagione teatrale ReAct
Sabato 10 novembre 2018, alle ore 11.30 presso lo Spazio Zut a Foligno, si terrà la presentazione alla stampa della nuov...
Leggi
43 tra i maggiori tour operator mondiali ad Assisi dal 15 al 18 novembre
Ad Assisi il Comune organizza: “Umbria le giornate del Patrimonio Unesco”, quattro giorni, dal 15 al 18 novembre, dedica...
Leggi
Gubbio, "Dietro ogni matto c'e' un villaggio?": oggi pomeriggio convegno sui servizi per il disagio mentale
Tanto ancora c`è da fare ma tanto è stato già fatto nel territorio dell`Alto Chiascio per il tema della salute mentale. ...
Leggi
"Nel nome del Rispetto", martedi' prossimo al Lyrick di Assisi nuova iniziativa aperta alle scuole
  L’Associazione “Nel nome del rispetto” presenta, venerdì 9 novembre, alle ore 11, nella sala Fiume di Palazzo Donini,...
Leggi
Gubbio: convegno ‘AA appennini aperti - Territori e centri storici per nuove forme di sviluppo’, apertura oggi alle 16
Si svolgerà a Gubbio oggi e domani , presso la Residenza Municipale di Palazzo Petrorio in Piazza Grande, il convegno "A...
Leggi
Giornata mondiale del Diabete: in "Trg attualità" (ore 13.50) anticipazioni della manifestazione di Gubbio di sabato 17 novembre
Tutto è pronto per la Giornata mondiale del Diabete 2018 che sarà celebrata sabato 17 novembre in numerose città italian...
Leggi
Serie C, la Ternana vince all'87' a Fano (0-1) e balza a quota 15. Domenica il derby con il Gubbio
Serie C, la Ternana vince di misura a Fano (0-1) il primo dei quattro incontri di recupero che attendono le fere per rim...
Leggi
La "guerra dei rifiuti" divide i comuni umbri: e Gubbio vuole chiarezza su Colognola
La "guerra dei rifiuti" in Umbria è appena iniziata e Gubbio per il momento resta alla finestra. C`era anche il sindaco ...
Leggi
Successo pieno per gli ’”Incontri d’arte” a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio
Sta riscuotendo un pieno successo la mostra d’arte contemporanea in corso di svolgimento a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio...
Leggi
L'Estate di San Martino arriva anche a Bevagna
Tre giorni dedicati a musica, convegni, caldarroste e vino novello. E` l`Estate di San Martino, che torna a Bevagna nel ...
Leggi
Utenti online:      753


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv