Skin ADV

Perugia, da domani debutta "Cantine in centro": 13 cantine umbre in mostra

Perugia, da domani debutta la nuova rassegna "Cantine in centro": 13 cantine umbre in mostra su iniziativa dell'associazione culturale "Collega_menti". Si apre con un dibattito sui "buoni motivi per bere umbro".
È fissato per domani l’esordio della nuovissima iniziativa dedicata all’enologia regionale, che vedrà fino al 6 settembre “Cantine in centro” sfilare in piazza Matteotti e via Mazzini. Con lo slogan “Qui si beve l’Umbria. Bere consapevolmente”, la prima edizione della kermesse sul vino, autentica espressione del territorio e del suo ricco patrimonio, metterà in mostra le eccellenze di ben tredici cantine esclusivamente dell’Umbria. Organizzato dall’Associazione culturale “Collega_menti, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia e delle Strade del vino e dell’olio dell’Umbria, l’evento “non solo tutto da bere” darà spazio anche ad una mostra mercato, degustazioni, visite guidate intitolate “Passeggiando di-vino” e una tavola rotonda. Ad aprire l’edizione 2015 sarà un dibattito dal titolo “Buoni motivi per bere umbro - Il Mercato e le Strategie di Posizionamento”, a cui parteciperanno: il giornalista enogastronomico Maurizio Pescari, l’assessore comunale Cristiana Casaioli, Sergio Cimino della RCE Consulting, Avelio Burini presidente delle Strade del Vino dell’Umbria, Paolo Nozzoli consigliere delegato area commerciale – Coop Centro Italia, il sommelier Roberto Canali e il dirigente regionale Giuseppe Antonelli. Un’occasione ghiotta di “conoscenza enologica” che si terrà venerdì 4 settembre alle ore 16 al Centro Camerale “G. Alessi” (in Via Mazzini). Oltre a dati, analisi e statistiche sul mercato vinicolo in Umbria, sarà sviluppato il tema “L’Umbria non beve umbro”. “Due saranno gli interventi centrali – spiega il giornalista enogastronomico Maurizio Pescari, coordinatore della tavola rotonda - quello dell’ingegnere Sergio Cimino di RCE Consulting - Perugia, che tratterà il tema del mercato del vino in Italia ed in Umbria e la sua evoluzione, senza dimenticare il delicato aspetto del passaggio generazionale nelle aziende. A seguire toccherà a Paolo Nozzoli di COOP Centro Italia con una dettagliata presentazione dei dati di vendita della GDO, valorizzando il proprio ruolo sia in termini numerici che di qualità. Da quest’ultimo – conclude Pescari - verrà quindi un’affermazione contraria: l’Umbria beve umbro ma lo acquista al supermercato”. La tavola rotonda tutta da seguire si svilupperà cercando di trovare anche un ruolo determinato dei produttori nella individuazione di un giusto “posizionamento” sul mercato.
Perugia
03/09/2015 17:37
Redazione
Gubbio: visite al laboratorio ‘Gola del Bottaccione archivio della terra’
In vista della imminente riapertura della Mostra sui Dinosauri, si ricorda che è possibile visitare il ‘Laboratorio mult...
Leggi
"Festival Medioevo di Gubbio": iniziato il conto alla rovescia, a Roma la presentazione
E’ iniziato il conto alla rovescia per il ‘Festival del Medioevo’, straordinario appuntamento ospitato nella "più bella ...
Leggi
Gubbio, domani pomeriggio a San Martino arriva il Monkey Street Boulder
Dopo il bagno di folla della "Notte Bianca dello Sport" di Gubbio, entrano nel vivo gli appuntamenti legati al "Mese del...
Leggi
Misano World Circuit, presentato all'Expo la 9° edizione del Gran Premio Tim di San Marino e Riviera di Rimini
Sale l`attesa per Il Gran Premio TIM di San Marino e Riviera di Rimini. La nona edizione consecutiva, grazie al coinvolg...
Leggi
Nocera Umbra: dal 5 settembre in mostra abiti da sposa realizzati artigianalmente
La riapertura dei Portici San Filippo, avvenuta il 1° Agosto scorso è stata anche l’occasione per inaugurare una splendi...
Leggi
Umbertide: i bambini dell'Ape Birichina incontrano il sindaco Locchi
Visita in Comune per i bambini dell` “Ape Birichina”. Questa mattina i piccoli che frequentano il centro ricreativo per ...
Leggi
Perugia: divieto di avvicinarsi a ex che perseguita
E` accusato di avere reso la "vita impossibile" a una giovane dell`est europeo che aveva interrotto una relazione sentim...
Leggi
Al toscano Roberto Giannoni il premio "Lupo di Gubbio per la riconciliazione" 2015
Ingiustamente carcerato con l’accusa di essere la “mente finanziaria della mafia in Toscana” e assolto solo dopo sei ann...
Leggi
Spoleto: dopo Arcipreti salta anche Casella: Pecorelli a caccia del nuovo ds
Un estate tormentata e una stagione che non nasce assolutamento sotto i buon auspici. In casa Spoleto è ormai lecito asp...
Leggi
Umbertide: ripulito il sottopasso della stazione grazie ai ragazzi dei lavori estivi
Probabilmente il sottopasso pedonale della stazione ferroviaria non è mai stato così pulito, con i graffiti finalmente s...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv