Skin ADV

Perugia: denunciato finto assicuratore per truffa

Avrebbe truffato una donna per 3000 euro.

Alcuni mesi fa presso la Stazione Carabinieri di Fortebraccio una donna di Perugia ha denunciato di essere stata vittima di una presunta truffa da parte di un soggetto che, si sarebbe spacciato quale dipendente dell’assicurazione della signora richiedendole di effettuare due ricariche ad una carta prepagata per un ammontare di circa 3000 Euro. I fatti in particolare: la donna, a seguito di un sinistro stradale, aveva cercato su internet il numero di telefono della propria assicurazione per conoscere le modalità per il rimborso per il carroattrezzi, del quale aveva richiesto l’intervento, per una somma di 250 euro. L’operatore dall’altra parte del telefono, oltre a rassicurare la donna, le diceva che per poter avere questo rimborso era necessario che la stessa ricaricasse una carta presso un ufficio postale, con due versamenti da euro 1800 ed euro 1190. La signora, cadendo nella trappola del presunto truffatore, ha effettuato le ricariche per poi contattare un altro numero, sempre trovato su internet, al quale rispondeva un altro operatore che la rassicurava ulteriormente. La donna, insospettita dalle modalità per la richiesta del rimborso e dal versamento delle due importanti cifre, ha contattato la sede della propria agenzia assicurativa a Perugia e i veri operatori le hanno riferito che purtroppo era stata vittima di una truffa. Da accertamenti sulla carta prepagata, i Carabinieri di Fortebraccio hanno accertato che sarebbe intestata ad un soggetto campano già noto e che le due utenze telefoniche contattate dalla donna sarebbero riconducibili a due soggetti originari di una nazione del Sud-Est asiatico.

Perugia
19/10/2022 11:39
Redazione
Gubbio, Avis in Festa: premiazioni e cena sociale sabato 22 ottobre
Si terrà sabato 22 ottobre la 68esima "Festa del Donatore", organizzata da Avis Gubbio. Il programma prevede il raduno d...
Leggi
A 60 anni dall’apertura del Concilio, venerdì 28 ottobre l’incontro Acli a Fossato di Vico
Si terrà venerdì 28 ottobre alle ore 17.30 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto (Fossato di Vico) in P.l...
Leggi
Covid: in Umbria più ricoveri ma scendono gli attuali positivi
Ricoverati Covid ancora in salita in Umbria, 210, quattro in più, con i posti occupati in rianimazione che passano a due...
Leggi
Premio Bachelier a Beatrice Acciaio, le felicitazioni del sindaco Stirati
Complimenti e felicitazioni arrivano dal sindaco Filippo Stirati alla professoressa eugubina Beatrice Acciaio. La ricerc...
Leggi
In Umbria isolati 16 casi di virus dell'influenza
Da luglio in Umbria sono stati isolati 16 casi di virus dell` influenza dal laboratorio di Microbiologia dell`Azienda os...
Leggi
Covid: variante BA.5 "più buona", niente polmoniti
E` "più buona" la variante BA.5 del virus che provoca il Covid, "nel senso che per motivi legati alla sua struttura inte...
Leggi
Umbertide: la Croce Rossa Italiana al fianco delle persone fragili, resi noti gli obiettivi raggiunti dal progetto “RisCRIviamo il nostro futuro”
Sono stati resi noti presso la Sala Tevere del Palazzo Comunale i risultati di “RisCRIviamo il nostro futuro”, progetto ...
Leggi
Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti interviene sulla Riprogrammazione Sanitaria Regionale
“Una riprogrammazione sanitaria calata dall’alto e senza alcun confronto con i territori somiglia molto di più ad una im...
Leggi
Gubbio: i giovani del “Songwriting camp” sul palco di Faenza
E’ partita la seconda edizione del “Songwriting Camp, dalla composizione alla registrazione al palco”, il percorso forma...
Leggi
C.Castello: inaugurate "Stufette" del Castello Bufalini decorate dal Gherardi
E’ stato presentato ufficialmente a San Giustino il restauro delle “Stufette” della Torre Maestra del Castello Bufalini ...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv