Skin ADV

Perugia: depredavano i pazienti in ospedale, la polizia arresta una coppia di ladri

Perugia: depredavano i pazienti in ospedale, la polizia arresta una coppia di ladri. Accompagnati in Questura per la formalizzazione, rispettivamente, della cattura e della misura domiciliare.

Conclusa, dai poliziotti della Squadra Mobile di Perugia, una articolata attività d’indagine avviata e sviluppata dagli investigatori della Divisione Anticrimine della Questura, coadiuvati dai colleghi del Posto Fisso di Polizia dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia. I fatti risalgono tra la fine dello scorso febbraio e la metà di marzo allorché, nell’arco temporale di circa 3 settimane, presso le corsie di degenza dell’ospedale perugino si erano verificati alcuni furti. I sospetti si erano concentrati su un uomo ed una donna, i quali erano stati visti aggirarsi tra un reparto e l’altro ed introdursi, con banali pretesti, all’interno delle stanze, intrattenendo altresì con i pazienti brevi conversazioni per distoglierne l’attenzione ed approfittando sia dello stato di degenza delle vittime sia, selezionandole in maniera mirata, della loro avanzata età. In alcuni casi, non trovando nulla di prezioso o di interessante da rubare al paziente, avevano puntato sugli oggetti lasciati incustoditi dai parenti dei pazienti, approfittando della loro uscita, sebbene momentanea, dalla stanza per telefonare o altro. Nello specifico, il primo furto veniva compiuto da una donna la quale, introdottasi all’interno di una camera ove era ricoverato un uomo anziano con una grave infermità costantemente seguito ed assistito dalla moglie, approfittando della momentanea assenza della stessa, aveva rovistato nella borsa della signora lasciata su una sedia, prelevando il portafoglio con all’interno una cospicua somma di denaro. Dopo qualche giorno, un uomo mette in atto lo stesso schema criminale: entra in una camera nella quale vi è ricoverata una signora, anche in questo caso anziana e malferma e, approfittando dell’assenza della persona che la assiste, dopo essersi avvicinato alla finestra fingendosi un visitatore e rivolgendo all’anziana degente generici commenti sul clima e sul caldo, si impossessa del portafoglio della sua assistente, lasciato su un tavolo e con all’interno denaro, carte e documenti vari. Lo stesso giorno, sempre un uomo, si introduce all’interno di un’altra camera di degenza, dove è ricoverato un altro signore anziano malato. In questo caso l’intruso, per dissimulare le sue reali intenzioni, si intrattiene per un breve colloquio con il malato, fingendosi un suo conoscente in visita e chiedendogli notizie sulle sue condizioni di salute. Nel corso della breve conversazione, notata una vistosa fede in oro bianco sull’anulare, gli prende le mani simulando un saluto affettuoso e, con il pretesto di alleviare il gonfiore alle mani, gli sfila l’anello e si allontana velocemente. Il materiale probatorio raccolto dagli uomini della Polizia del Posto Fisso dell’Ospedale, coordinati dalla Divisione Anticrimine, consentiva di identificare compiutamente i due ladri “di corsia”, individuati in una coppia di pregiudicati italiani domiciliati a Perugia e conosciuti nell’ambito dei fenomeni di microcriminalità legati al consumo di sostanze stupefacenti. Le indagini compiute hanno consentito al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia di emettere rapidamente un doppio provvedimento cautelare che dispone per l’uomo la misura della custodia cautelare in carcere, e per la sua compagna, la sottoposizione agli arresti domiciliari. Immediate le ricerche dei due catturandi da parte degli agenti dell’”Antidroga” i quali, conoscendo le abitudini dei indagati, hanno pensato di trovarli in zona Stazione Sant’Anna, dove effettivamente venivano localizzati ed accompagnati in Questura per la formalizzazione, rispettivamente, della cattura e della misura domiciliare.

Perugia
01/06/2017 11:06
Redazione
Gubbio: appuntamento domani con l’XI ‘Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino’
Si svolgerà domani domenica 4 giugno, presso gli Arconi in via Baldassini, l’undicesima edizione del ‘Torneo di Scacchi ...
Leggi
XXX° Concorso Grafico-Pittorico “Oderisi da Gubbio”
È` in programma oggi pomeriggio dalle ore 16,30 alla  Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio la cerimonia di premiazione d...
Leggi
Sabato 3 giugno presentazione del libro che racconta la storia della Colonia di Preggio
Si terrà sabato 3 giugno a Preggio la presentazione del libro “La Colonia di Preggio. I bambini del Collegio raccontano....
Leggi
Convento suore Fossato di Vico: sequestro per 600 mila euro ad una ditta edile di Assisi, per lavori mai completati. Il caso sollevato a novembre su TRG
Il caso era stato sollevato alcuni mesi fa da TRG nella trasmissione "Bussola del consumatore" con un reportage video re...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per la Festa dei Ceri piccoli, di scena domani. L'appello dei piccoli capodieci: "Speriamo gli adulti non siano invadenti"
Meno di 24 ore alla Festa dei Ceri piccoli, ultimo capitolo del lungo mese di feste ceraiole a Gubbio, in programma doma...
Leggi
Gubbio, strisce blu in via Teatro romano. Stirati: "Diminuiranno in altre zone del centro". Da fine estate le telecamere
  Per le opposizioni è un`operazione che non farà introitare un euro in più alle ben magre tasche della Gubbio Cultura ...
Leggi
Umbertide celebra la Festa della Repubblica con letture e musica
Venerdì 2 giugno alle ore 18 presso la Sala Musica del Centro socio-culturale San Francesco è in programma un momento di...
Leggi
Assisi: prima giornata dello sport e dell'ambiente il 4 giugno
Domenica 4 giugno, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport e della Giornata Mondiale dell’Ambiente (che cade a...
Leggi
Sicurezza stradale, firmato protocollo tra Regione e ACI Perugia-Terni. In aumento gli incidenti mortali, cellulare sotto accusa
Mentre a livello nazionale i dati recenti elaborati da Istat ed Aci indicano una leggera diminuzione degli incidenti str...
Leggi
"Conoscere per crescere": da Citta' di Castello parte il corso di volontariato estivo contro l'apatia del Blue Whale
Impegno ed empatia contro Blue Whale: potrebbero essere questo lo slogan della sesta edizione di Conoscere per crescere,...
Leggi
Utenti online:      657


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv