Skin ADV

Gubbio: tutto pronto per la Festa dei Ceri piccoli, di scena domani. L'appello dei piccoli capodieci: "Speriamo gli adulti non siano invadenti"

Gubbio, tutto e' pronto per la Festa dei Ceri piccoli, di scena domani (diretta TRG). Al "Maggio Eugubino" i biglietti gratuiti per pranzo ceraioli: "Che gli adulti non siano invadenti" dicono i capodieci.

Meno di 24 ore alla Festa dei Ceri piccoli, ultimo capitolo del lungo mese di feste ceraiole a Gubbio, in programma domani venerdì 2 giugno. Protagonisti saranno i più piccoli ceraioli (dai 6 ai 14 anni) che ripercorreranno le stesse tappe del 15 maggio, dalla sveglia dei tamburini alle ore 6 fino alla processione dei santi che torneranno dal monte Ingino, una volta conclusa la corsa, in serata.

Sarà una giornata speciale per i protagonisti di questa edizione della Festa. A partire dai due capitani, Carlo Alberto Colaiacovo e Michele Bagnoli, l'alfiere Luca Valentini e il trombettiere Giovanni Panfili. Giornata di grande emozioni anche per i capodieci. 

Si tratta di Antonio Rossi per Sant'Ubaldo (al centro nella foto), Giordano Angeletti per San Giorgio (a sinistra) e Giovanni Marinelli Andreoli per Sant'Antonio (a destra) che hanno voluto raccontare l'emozione della vigilia: "Siamo molto emozionati ma anche felici perchè siamo pronti a vivere una bella giornata di festa - dice Antonio Rossi, capodieci di Sant'Ubaldo, la cui famiglia ha già conosciuto la gioia della brocca col nonno Rolando (capodieci del 15 maggio 1971) e con il babbo Riccardo (capodieci del cero mezzano nel 1992). "Conosco bene Giordano perchè andiamo a scuola insieme, ho conosciuto Giovanni e siamo diventati amici in questi ultimi tempi e quindi siamo tre capodieci affiatati". Anche Giordano Angeletti, capodieci di San Giorgio, è figlio di un ceraiolo doc: il padre Adalberto è stato per anni punta della Callata dei Neri, riferimento per la manicchia sangiorgiara di Sant'Agostino: "Speriamo di vivere una bellissima giornata, sono sicuro che avremo i nostri ceraioli vicino e faremo una bella corsa. Devo ringraziare la mia famiglia e i miei amici, e anche mia madre che, pur santantoniara, mi è stata molto vicino in questo periodo". Infine Giovanni Marinelli Andreoli che riconosce: "Ci sono stati molti giorni belli in questo periodo, ma quello che ricordo di più è il giorno dell'estrazione del mio nome. E' una fortuna che non capita a tutti. Devo ringraziare tante persone, a cominciare da mio nonno Giorgio, che in questi anni mi ha insegnato tante cose sull'essere ceraiolo".

Come ogni anno il Maggio Eugubino - ente di riferimento per l'organizzazione della Festa - si adopera per approntare e organizzare diversi momenti della giornata, tra cui il pranzo dei ceraioli e la merenda conclusiva al chiostro di S. Ubaldo.  Per far partecipare i  ragazzi al pranzo è possibile ritirare il biglietto gratuito di ingresso alle sale degli Arconi. I biglietti sono già disponibili presso la sede di piazza Oderisi. Quest'anno sarà possibile, per chi lo voglia, al momento del ritiro di biglietti gratuiti per il pranzo, fare un'offerta che sarà destinata ad una iniziativa per i ragazzi della Valnerina colpita dal terremoto.

In una nota l’Associazione Maggio Eugubino, soggetto organizzatore della Festa dei Ceri Piccoli, "al fine di evitare situazioni di difficoltà, turbativa ed imbarazzo nelle scelte da effettuare alla porta della Basilica di S. Ubaldo, nel ritenere comunque che la Festa debba ripercorrere i passaggi fondamentali dei Ceri e dei Ceri mezzani , auspica che all’arrivo alla Basilica da parte del Cero di S. Ubaldo la porta venga, se possibile,  chiusa. Si auspica invece altresì che, come avvenuto in particolare per i Ceri piccoli alcune volte negli ultimi anni,  al fine di ricomporre il tributo e l’omaggio insieme  a S. Ubaldo, il Cero di Sant'Ubaldo venga scavjato insieme a San Giorgio e Sant'Antonio all’interno del chiostro. Il Maggio Eugubino ritiene che la conclusione indicata sia la più rispettosa e corretta della Corsa e della Festa".

Non mancano anche raccomandazioni ai genitori: "Non intromettetevi nella corsa, date tutti i consigli che volete ma lasciate liberi i vostri figli. La Festa dei Ceri Piccoli è una palestra ed un momento di avvicinamento al Cero, lasciate che lo vivano nel modo a loro più congeniale e lasciate che loro si  esprimano  autonomamente secondo le loro attitudini e possibilità. La raccomandazione vale anche per le cerimonie e le sfilate del mattino: sono i ragazzi e le ragazze i protagonisti della Festa, non intromettetevi: ci saranno dei rappresentanti del Maggio , dell'Università,  delle Famiglie Ceraiole e dei Ceri che forniranno loro le indicazioni: lasciandoli liberi e sciolti li renderete contenti e gratificati,  li responsabilizzerete e farete acquisire a loro un momento importante di cultura ceraiola. La Festa che ci apprestiamo a vivere è la manifestazione spontanea e spensierata dei nostri ragazzi e in molti casi anche di bambini molto  piccoli: allo stesso modo è sentita e profonda perché rivolta al nostro Santo Patrono".

 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
01/06/2017 13:00
Redazione
XXX° Concorso Grafico-Pittorico “Oderisi da Gubbio”
È` in programma oggi pomeriggio dalle ore 16,30 alla  Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio la cerimonia di premiazione d...
Leggi
Cigar & Tobacco Festival dal 2 al 4 giugno a San Giustino
Si è tenuta a Villa Magherini Graziani a San Giustino la presentazione della prima edizione del Cigar & Tobacco Festival...
Leggi
Sabato e Domenica al via il torneo Mini-Rugby “Lupo di Gubbio": squadre e programma della 2°edizione
  Torna sabato e domenica la seconda edizione del torneo di Mini-Rugby “Lupo di Gubbio”, che caratterizzerà il weekend ...
Leggi
Gubbio: al Palazzo del Bargello la mostra dei maestri incisori Ermes Bajoni e Roberta Zamboni
Il Palazzo del Bargello di Gubbio, con la sua Galleria d’Arte Contemporanea che affaccia in Via dei Consoli, ospita nel ...
Leggi
C.Castello: si chiude stamane la II° edizione del progetto ‘Impara l’acqua’ nelle scuole primarie
Giunge a conclusione la seconda edizione del progetto ‘Impara… l’acqua’ promosso dalla società Umbra acque in collaboraz...
Leggi
Gubbio Calcio, altro "lieve" rinvio: in tarda serata la decisione sul futuro di Magi
Lega Pro: rimandata di qualche ora la decisione ufficiale sulla questione allenatore del Gubbio calcio. Nel primo pomeri...
Leggi
Aveva 50 grammi di cocaina, arrestato da carabinieri un marocchino a Fratta Todina
Circa 50 grammi di cocaina sono stati sequestrati dai carabinieri a un marocchino di 35 anni arrestato a Fratta Todina. ...
Leggi
Parcheggi a pagamento, nota polemica di Pavilio Lupini (Gubbio Libera)
E` iniziata questa mattina a Gubbio l`operazione di delimitazione con strisce blu delle aree adibite a parcheggio a paga...
Leggi
Umbertide: il Cinema Metropolis si prepara per la stagione estiva
Il Cinema Metropolis, di ritorno dalla 70° edizione del Festival di Cannes, si appresta a concludere la stagione cinemat...
Leggi
Foligno Calcio, presentato mister Armillei: "Sono tornato a casa, proveremo a vincere"
Dilettanti: dopo la presentazione alla città della nuova struttura societaria, il rinnovato Foligno Calcio che ripartirà...
Leggi
Utenti online:      752


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv