A Perugia anche nella zona 2 è iniziata la distribuzione dei materiali per la differenziata porta a porta, mentre a Elce si inaugura la terza Ecoisola.
Dopo la zona 1 e il centro storico ha preso il via la consegna dei materiali, quali mastelli e bidoni, per l'attuazione della nuova modalità di raccolta dei rifiuti nell'area comprendente via Settevalli, Ferro di Cavallo e Madonna Alta.
Si stima che nel giro di due mesi il personale Gesenu competente farà in modo di approntare i nuovi contenitori per i residenti della zona interessata, contestualmente alla rimozione dei vecchi cassonetti stradali, con l'unica eccezione delle campane per il conferimento del vetro.
Gli operatori, inoltre, si assicureranno di far firmare il nuovo contratto di comodato d'uso gratuito agli utenti.
In caso di assenza di quest'ultimi, effettueranno un secondo passaggio e se anche quest'ultimo non andrà a buon fine, lasceranno un avviso affinché si provveda a ricontattarli.
Per quanto riguarda, invece, la consegna dei bidoni condominiali, la firma del contratto spetterà agli amministratori di condominio, ai quali si rivolgeranno poi i condòmini per il ritiro delle chiavi.
Entro il 22 ottobre il servizio di raccolta verrà attivato secondo il calendario.
Intanto ad Elce, è stata installata la terza Ecoisola informatizzata in via delle Sorgenti: è una struttura metallica removibile e compatte, dotata di quattro portelli per la raccolta di plastica e metalli, carta e cartoni, secco residuo e organico.
Identificandosi con la tessera sanitaria dell'intestatario della TARI, i cittadini potranno usufruire del servizio, senza vincoli di orario, qualora dovessero gettare un quantitativo straordinario di rifiuti.
Gradualmente prende forma la “Città compatta” pensata per un modo tutto nuovo di attuare la differenziata.
Perugia
21/08/2018 12:28
Redazione