Skin ADV

Perugia: finti tecnici dell’acqua tentano di truffare un’anziana, interviene la Polizia di Stato

La signora ha raccontato che rassicurata dalla loro “divisa”, non sospettando che si trattasse di malintenzionati, li ha fatti entrare all'interno dell'appartamento.

Le persone anziane sono spesso oggetto delle "attenzioni particolari" di truffatori e ladri che, approfittandosi della loro solitudine e della loro situazione fisica, cercano, con abili inganni e tranelli, di impossessarsi di denaro e oggetti preziosi. È fondamentale, quindi, sensibilizzare i nostri anziani informandoli sulle varie tipologie di stratagemmi messi in atto dai criminali senza scrupoli che provano in tutti i modi di entrare nelle loro case spacciandosi per appartenenti alle Forze dell’Ordine, avvocati, tecnici dell’acqua o dell’energia elettrica, e corrieri per consegne pacchi. Ed è proprio quello che è successo qualche giorno fa a Perugia dove, gli agenti della Polizia di Stato, a seguito di segnalazione alla Sala Operativa della Questura, sono intervenuti per un tentativo di truffa ai danni di una signora anziana. Giunti immediatamente sul posto, gli operatori hanno preso contatti con la richiedente che ha riferito che, intorno alle ore 10:30, si sono presentati alla porta di casa due soggetti, con un gilet di colore blu riportante il logo della società "Umbria Acque" che, dopo aver esibito un tesserino identificativo della medesima azienda, le hanno chiesto di poter entrare in casa per effettuare un controllo all'impianto idrico dell'abitazione. La signora ha raccontato che rassicurata dalla loro “divisa”, non sospettando che si trattasse di malintenzionati, li ha fatti entrare all'interno dell'appartamento. I due uomini, a quel punto, si sono diretti verso la cucina e dopo aver aperto il rubinetto e aver fatto scorrere l'acqua per qualche secondo, hanno detto alla signora che l'acqua presentava un livello troppo alto di mercurio e altre sostanze cancerogene. Hanno inoltre suggerito alla donna di depositare tutto l’oro presente nell’abitazione all’interno del frigorifero per prevenire problemi di salute. La signora, insospettita da quella bizzarra richiesta, ha chiesto loro di aspettare qualche minuto che arrivasse anche il fratello. I truffatori, senza darsi per vinti, hanno insistito spiegando alla donna di avere altri appuntamenti nella mattinata. La 75enne, ormai certa che si trattasse di una truffa, ha seguito gli uomini che si aggiravano con nervosismo all’interno dell’abitazione riuscendo a notare che stavano comunicando con altri attraverso un auricolare. Temendo il peggio, la donna è uscita di casa per andare in contro al fratello e dopo averlo avvisato della situazione, sono tornati insieme nell’abitazione, constatando che i due malfattori erano già andati via, passando dalla porta sul retro e facendo perdere le loro tracce. Sentito anche il vicino di casa, gli agenti hanno appreso che aveva notato da diversi giorni l’aggirarsi di un’auto sospetta e che quella mattina, aveva visto due ragazzi scavalcare la recinzione dell’abitazione della vicina e darsi alla fuga nei campi. L’uomo ha anche riferito di aver notato un’auto sportiva raggiungerli e dopo averli caricati si era data alla fuga. Gli agenti, dopo aver tranquillizzato la 75enne, particolarmente scossa dallo spiacevole episodio, si sono complimentati per la prontezza e la destrezza mostrate nell’affrontare i due truffatori invitandola ad allertare le Forze dell’Ordine in caso di situazioni sospette.

Perugia
25/02/2022 12:54
Redazione
"Linea Verde Explora" arriva in Umbria con Federico Quaranta e Angela Rafanelli
Un viaggio fra Foligno e Spello, incontrando storie uniche, tradizioni dimenticate, artigianato e sostenibilità: lo prop...
Leggi
Covid: ancora in calo i ricoverati negli ospedali umbri
Ancora un calo di ricoverati Covid in Umbria, 159, cinque in meno di giovedì, sette dei quali, uno in più, nelle terapie...
Leggi
Paolo Rocchi e Paolo Agostinelli alla Gubbio Cultura e Multiservizi
Prese in esame tutte le candidature prevenute, quattro per la carica di Amministratore Unico e cinque per la carica di R...
Leggi
Mattarella a Norcia, bisogna tornare alla normalità
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è a Norcia per la sua terza visita nella città colpita dal terremoto....
Leggi
Nuove iniziative promosse dalla Scuola di Musica di Gualdo Tadino
Continuano le iniziative discografiche e non solo promosse e realizzate dalla Scuola Comunale di Musica Raffaele Casimir...
Leggi
Mattarella arrivato a Norcia
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato a Norcia. Prima tappa della suavisita alla città di San Be...
Leggi
Sciatore travolto da motoslitta trasferito a Perugia per il trattamento delle gravissime lesioni a carico degli arti inferiori
È stato operato con successo, dall’equipe chirurgica della Struttura Complessa di Ortopedia e traumatologia diretta dal ...
Leggi
Stazione di Foligno: rintracciato e denunciato per oltraggio e minaccia dalla Polizia di Stato, dopo aver insultato due capitreno
Alcuni giorni fa, nella stazione di Foligno, i capitreno, a bordo di un treno in partenza per Perugia, hanno chiesto ad ...
Leggi
Gubbio: Torneo di briscola a coppie presso l'istituto "Cassata - Gattapone"
Torna giovedì 10 marzo presso l`istituto "Cassata - Gattapone" di Gubbio con inizio alle ore 20.45, il "Torneo di brisco...
Leggi
Impiantistica sportiva, approvati i criteri per bando 2022
Ammonta a 1 milione e 81 mila euro la dotazione finanziaria prevista per il Programma annuale di impiantistica sportiva ...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv