Skin ADV

Sciatore travolto da motoslitta trasferito a Perugia per il trattamento delle gravissime lesioni a carico degli arti inferiori

Il paziente è stato sottoposto ad intervento chirurgico con tecniche all’avanguardia di ricostruzione ossea.

È stato operato con successo, dall’equipe chirurgica della Struttura Complessa di Ortopedia e traumatologia diretta dal professor Auro Caraffa, un 56enne con lesioni gravissime alle gambe dopo un brutto incidente in montagna. Il paziente, di origini umbre, si trovava in settimana bianca in Trentino Alto Adige quando, durante una discesa con gli sci, è stato travolto da una motoslitta. Violento l’impatto: il 56enne è stato subito trasportato in elicottero all’ospedale di Bolzano. Una volta stabilizzato, è stato poi trasferito all’Ospedale di Perugia per il trattamento definitivo delle fratture complesse riportate a carico del femore e della tibia. Il paziente è stato sottoposto ad intervento chirurgico di ricostruzione degli arti inferiori effettuato dal dottor Lorenzo Maria di Giacomo e dall’equipe chirurgica di Ortopedia, coadiuvata dagli anestesisti Chiara Fiandra e Chiara Merenda. La gravità delle lesioni riportate ha necessitato l’utilizzo delle più avanzate strumentazioni, come la fissazione esterna di tipo circolare per la ricostruzione della tibia, l’ausilio di innesti ossei e delle più evolute tecniche di osteosintesi che riconfermano ancora una volta l’impegno della clinica ortopedica diretta dal Prof. Auro Caraffa nel garantire trattamenti chirurgici all’avanguardia a livello internazionale.

Perugia
25/02/2022 10:24
Redazione
Stazione di Foligno: rintracciato e denunciato per oltraggio e minaccia dalla Polizia di Stato, dopo aver insultato due capitreno
Alcuni giorni fa, nella stazione di Foligno, i capitreno, a bordo di un treno in partenza per Perugia, hanno chiesto ad ...
Leggi
Gubbio: Torneo di briscola a coppie presso l'istituto "Cassata - Gattapone"
Torna giovedì 10 marzo presso l`istituto "Cassata - Gattapone" di Gubbio con inizio alle ore 20.45, il "Torneo di brisco...
Leggi
Impiantistica sportiva, approvati i criteri per bando 2022
Ammonta a 1 milione e 81 mila euro la dotazione finanziaria prevista per il Programma annuale di impiantistica sportiva ...
Leggi
L'assessore regionale allo Sviluppo Economico Michele Fioroni convoca un incontro con i vertici Colacem
L’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Michele Fioroni si dichiara fortemente preoccupato per la situazione di di...
Leggi
Covid: andamento in calo per la curva dell'epidemia in Umbria
La curva dell`epidemia Covid in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. Dal report set...
Leggi
Trevi: 28 febbraio, giornata delle malattie rare. Torre Matigge si illumina di verde
Il 28 febbraio si celebra la giornata delle malattie rare e il Comune di Trevi illuminerà di verde la Torre Matigge dal ...
Leggi
Assessore Morroni: stanziati 830mila euro per accelerare investimenti delle imprese agroalimentari in ricerca e innovazione
“È finalizzata al finanziamento di nuovi interventi per la ricerca e l’innovazione, a favore di progetti di imprese agro...
Leggi
L'eco della guerra in Ucraina anche a Gubbio: le testimonianze di due donne, Gaia e Lyuba, che da anni lavorano in città nel Tg Sera di TRG (Ore 19.30, 20.20)
E` iniziata alle 4 di stanotte l`invasione russa dell`Ucraina, con bombardamenti che hanno iniziato a colpire in tutto i...
Leggi
Ucraina: il Pd promuove iniziative in tutta l'Umbria
Il Pd promuove nella regione, nelle province e nei 92 comuni umbri iniziative per condannare l`invasione russa in Ucrain...
Leggi
Anas: venerdì notte aperta la galleria “Forca di Cerro”, sulla ss685 “delle Tre Valli”
La galleria “Forca di Cerro”, sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” (direttrice Spoleto-Norcia) resterà apert...
Leggi
Utenti online:      566


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv