Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia, grande accoglienza al Coni per il presidente Giovanni Malago'
Perugia, grande accoglienza al Coni per il presidente Giovanni Malago': firmato anche il protocollo d'intesa con Regione, Comitato Paralimpico, Unipg e scuola per l'attivita' motoria nella scuola primaria.
Grande accoglienza del mondo dello sport e delle istituzioni in occasione della visita del presidente Nazionale del Coni Giovanni Malagò in Umbria. Il numero uno dello sport italiano, a Perugia per consegnare le Medaglie al merito sportivo agli atleti umbri che hanno conseguito titoli nazionali ed internazionali, ha anche firmato, poco prima, un importante protocollo d'intesa con la Regione dell'Umbria, il Comitato Paralimpico Italiano, l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Università di Perugia per sostenere e promuovere l'attività motoria nella scuola primaria, nonché corretti stili di vita alimentari. Ad ospitare la cerimonia è stata la suggestiva struttura della Scuola di Lingue Estere dell'Esercito con il generale Antonio Badalucco, che ne è il comandante, a fare gli onori di casa. Grazie a questo protocollo sarà possibile integrare il progetto del Coni «Sport di Classe», consentendo ad un esperto laureato in Scienze Motorie di supportare gli insegnanti a partire dalle prime classi delle scuole primarie dell'Umbria. «Un sogno che si avvera nella nostra regione- ha commentato il presidente del Coni Regionale Domenico Ignozza che ha lavorato alla stesura del protocollo con le altre istituzioni coinvolte - Siamo tra le prime regioni d'Italia, grazie a questo accordo, a poter offrire ai ragazzi l'opportunità di far svolgere attività motoria di base fin dalle prime classi, consentendo loro di avvicinarsi allo sport fin da giovanissimi». La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e l'assessore allo sport Fabio Paparelli hanno fatto notare come la sinergia con tutto il mondo dello sport umbro negli ultimi anni abbia consentito il raggiungimento di molti obiettivi. «Si sta lavorando su molti fronti - ha spiegato la Marini - compreso quello dell'educazione alimentare tra i giovani e della lotta all'obesità infantile. Tutto questo farà parte integrante del programma regionale sulla prevenzione sanitaria con una durata di cinque anni, dunque avrà una sua stabilizzazione». «Con questo protocollo si intende promuovere la pratica sportiva con un'azione sistemica - ha specificato Paparelli - che aiuti a favorire una crescita consapevole, comportamenti e stili di vita salutari nella popolazione scolastica a partire dai più giovani». Il presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico, Francesco Emanuele, ha dichiarato invece con soddisfazione che «grazie a questo documento si garantisce il diritto allo sport anche ai ragazzi diversamente abili». Caterina Piernera, responsabile dell'ufficio sport dell'Ufficio Scolastico Regionale ha invece espresso l'auspicio che questo intervento rappresenti «un valido supporto per un cambiamento culturale all'interno delle scuole e che trovi la necessaria continuità». Il Rettore dell'Università di Perugia, Franco Moriconi, ha invece reso merito per il lavoro svolto al professor Pierpaolo De Feo che si sta impegnando attivamente proprio sul fronte della lotta all'obesità infantile anche attraverso il progetto Eurobis». Lo stesso Rettore ha anche illustrato al presidente del Coni il progetto della cittadella dello sport, sul modello di Formia, che dovrebbe nascere nell'area della Pallotta. «Questo progetto mi piace molto - ha commentato Malagò - tanto che se potessi ci metterei i soldi io. Mi prendo comunque l'impegno nel cercare di reperire risorse per realizzarla». Firmato il protocollo i rappresentati delle istituzioni presenti hanno raggiunto l'aula magna per la consegna delle Medaglie agli atleti umbri che hanno conseguito podi a livello nazionale ed internazionale. «Siete una regione medio-piccola - ha commentato Malagò - ma posso senza dubbio dire che i successi sportivi di questa regione sono davvero numerosi. L'Umbria è fra quelle regioni che risulta tra le più attive e sa portare in alto il nome dello sport a livello nazionale ed internazionale». Il Presidente del Coni Malagò ha poi premiato ad uno ad uno gli atleti, unitamente alle altre numerose autorità presenti. Senza dubbio l'Umbria risulta sempre ai primi posti anche per il numero di eventi sportivi organizzati, ma anche per la loro caratura. Al termine della premiazione sono stati infatti presentati anche i Campionati Mondiali Europei ed Italiani assoluti che si svolgeranno o si sono già svolti nella regione nel 2015. «Grazie ad una convenzione che la Regione ha sottoscritto con il Coni - ha specificato Paparelli - puntiamo a sostenere, con un importo di cento mila euro, lo svolgimento di campionati italiani assoluti, europei e mondiali organizzati sul territorio umbro per rendere ancora più forte il binomio tra sport e turismo»
Perugia
14/04/2015 18:31
Redazione
Twitter
25/04/2015 10:10
|
Costume
Gubbio, si apre stasera il 34mo Festival di danza "Fiumicelli"
Ormai è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: è il Festival Nazionale delle Scu...
Leggi
17/04/2015 09:12
|
Cultura
Gubbio, oggi alle 17.30 iniziativa del Rotary club "Dalla carta cotone alla miniatura"
Nell’ambito della particolare attenzione dedicata dal Rotary Club Gubbio ai giovani e all’artigianato, è in programma un...
Leggi
16/04/2015 08:44
|
Costume
Tutto pronto per "Pig Passion", weekend con la carne suina protagonista a Gubbio. Stasera "Trg attualita'" alle 21 (TRG1 canale 111)
Un goloso circuito di degustazioni continuative e gratuite; tutti i segreti di un buon piatto a base di carni suine, inc...
Leggi
16/04/2015 08:35
|
Attualità
"In strada con Sicurezza": domani ultimo appuntamento a Foligno
Volge a termine il progetto di educazione alla sicurezza stradale ‘In strada con sicurezza’ messo in campo da Bosch car ...
Leggi
15/04/2015 11:33
|
Costume
Dai Capitani 2015 al primo documento sonoro sui Ceri degli anni '50 fino al drone: stasera ne "L'Attesa" (ore 21.15 TRG)
Ad un mese esatto dal 15 maggio, torna a respirarsi l`atmosfera della Festa dei Ceri su TRG. Torna domani sera "L`Attesa...
Leggi
15/04/2015 11:22
|
Cultura
Gubbio, stasera appuntamento finale del progetto sulle Tavole Eugubine a cura del Quartiere San Giuliano
Si conclude stasera al Teatro comunale il percorso conoscitivo, di approfondimento e di coinvolgimento culturale promoss...
Leggi
14/04/2015 17:47
|
Costume
Torna "Caccia village" a Umbriafiere di Bastia Umbra
Dalle armi all`abbigliamento tecnico per la caccia, dalle attrezzature e accessori al turismo venatorio, dalle esposizio...
Leggi
14/04/2015 17:16
|
Politica
Galleria della Guinza: sit in di protesta di Cirignoni contro Governo e Anas
“Un sit-in per protestare contro l`ennesima sceneggiata sul completamento della E78, inscenata dal Governo Renzi per m...
Leggi
14/04/2015 16:59
|
Attualità
Umbertide: presentazione dell'esoscheletro all'istituto Prosperius
L`istituto Prosperius Tiberino di Umbertide apre nuove frontiere nella riabilitazione robotica di pazienti affetti da pa...
Leggi
14/04/2015 16:58
|
Sport
Gubbio, missione Santarcangelo: Galuppo è recuperato, Casiraghi al rientro
Seduta pomeridiana per il Gubbio presso l`antistadio del “Barbetti”, in vista del match di domenica, fissato per le 14.3...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
457
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv