Skin ADV

Perugia: identificate le spoglie del marchese Ascanio della Corgna

Perugia: identificate le spoglie del marchese Ascanio della Corgna. Nuova ricognizione medico-legale coordinata dal prof. Bacci.

Una nuova ricognizione sui resti del marchese Ascanio della Corgna (1516-1561) ha condotto a un'attendibile identificazione delle spoglie appartenute al grande condottiero, esponente dell' antica e famosa casata. Ad operare è stato un gruppo di medici-legali, composto da Marta Bianchi, Sara Gioia, Laura Panata, coordinati dal professor Mauro Bacci, direttore della sezione di Medicina legale dell' Università degli studi di Perugia. La ricognizione ha portato a significativi riscontri che, prossimamente - è detto in un comunicato dell' Università di Perugia - verranno illustrati nel dettaglio. L' iniziativa dell' indagine, che ha coinvolto il Comune e lo stesso ateneo, è stata promossa da Gianfranco Cialini, fondatore e attuale presidente del Lions Club di Corciano intitolato proprio ad Ascanio della Corgna. Cialini, già curatore del Fondo Anticolibrario/documentario dell' Università di Perugia, nel 2013, a seguito ricerche bibliografiche e archivistiche, ha individuato le spoglie mortali dei membri della famiglia della Corgna, contenute in nove cassette metalliche, abbandonate in un angolo nella sacrestia della chiesa di San Francesco al Prato, a Perugia. Dopo il ritrovamento delle cassette, nel 2014 fu eseguita una prima ricognizione delle spoglie, che risultò tuttavia molto sommaria e che non portò, nell' ambito dei diversi resti, neppure ad ipotizzare quali potessero appartenere al nobile Ascanio della Corgna.

Perugia
14/05/2019 17:12
Redazione
Domenica 19 maggio si svolgerà a Gualdo Tadino la Mostra Mercato “Eccellenze di Primavera”
Si svolgerà a Gualdo Tadino in via Cavour e Via Flaminia (zona stadio) Domenica 19 maggio dalle ore 8 alle ore 20 la Mos...
Leggi
Nocera Umbra: nuovo Statuto per il Palio dei Quartieri
Il Palio dei Quartieri ha un nuovo Statuto, strutturato e funzionale al riconoscimento dell’Ente quale soggetto con ogni...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 a San Pietro il tradizionale concerto della Banda comunale in onore di S. Ubaldo
Si terrà stasera, giovedì 16 maggio alle ore 18 presso il Chiostro maggiore di S. Pietro, con il patrocinio del Comune d...
Leggi
Presentazione del volume "Leggere la città - artefici e magisteri nella costruzione della Gubbio storica"
Sarà presentato sabato 18 maggio presso la Sala consiliare di Palazzo Pretorio in piazza Grande, il volume "Leggere la c...
Leggi
E' il giorno della Festa: i Ceri in diretta. Ore 7.30 le immagini delle sveglie in rassegna stampa, ore 9.30 la messa, 10.30 l'Alzata e dalle 17.30 la Corsa
E` il grande giorno per Gubbio: l`attesa durata un anno è finita ed oggi la festa dei ceri torna ad esplodere con tutto ...
Leggi
A Spoleto la Polizia ha premiato gli studenti
Ultima tappa in Umbria per il commissario Mascherpa e la sua squadra: si è conclusa infatti a Spoleto, alla presenza del...
Leggi
Gubbio: oggi chiusura anticipata alla Stazione Ecologica di Via Venata
Il Settore Ambiente comunica che la Stazione Ecologica di Via Venata, oggi 14 maggio anticiperà la chiusura alle ore 17....
Leggi
Anas: nei prossimi giorni la riapertura della ss73bis “di Bocca Trabaria” tra San Giustino e Borgo Pace
Si avvicina la riapertura della strada statale 73bis “di Bocca Trabaria” in prossimità del valico tra Umbria e Marche. I...
Leggi
Gubbio: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e metallici per ‘Festa dei Ceri’
Come di consuetudine, è stabilito, con apposita ordinanza, il divieto di vendita e somministrazione di bevande per aspor...
Leggi
Gubbio: regolamentazione aree parcheggio in occasione della ‘Festa dei Ceri’
In occasione della `Festa dei Ceri`, il Comando della Polizia Municipale, in previsione come ogni anno di una notevole a...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv