Skin ADV

Perugia, inaugurata area verde a Lacugnano. Cecchini: "Coniugare ambiente e sociale"

Perugia, inaugurata area verde a Lacugnano. L'assessore regionale Fernanda Cecchini: "Coniugare ambiente e sociale e' importante".
"Questa mattina abbiamo inaugurato una bella opera che veramente e' riuscita ad integrare la salvaguardia dell'ambiente con la realizzazione di infrastrutture utili anche dal punto di vista sociale". L'assessore regionale all'ambiente, Fernanda Cecchini, commenta cosi' l'inaugurazione dell'area verde del Parco di Lacugnano, nel comune di Perugia, avvenuta oggi, alla presenza oltre dell'assessore Cecchini, del vicesindaco di Perugia, Urbano Barelli, e dell'amministratore dell'Agenzia forestale regionale, Giuliano Nalli. "Il progetto del Parco, che la Regione ha finanziato con 710.000 euro e che e' stato realizzato in gran parte dall'Agenzia Forestale, sul terreno di proprieta' del Comune di Perugia - ha spiegato l'assessore - si e' articolato in due stralci. Il primo rivolto ad interventi su circa 27 ettari di bosco, con la creazione di un percorso di sentieristica Nordic-Walking realizzato in base alle indicazione del prof. Pierpaolo De Feo del Centro Curiamo dell'Universita' di Perugia, tese, tra l'altro, a ridurre le malattie del sistema cardiovascolare e di quelle legate al diabete. Con il secondo intervento invece abbiamo localizzato, all'interno dell'area del Parco, delle infrastrutture dove si possono svolgere attivita' e terapie non convenzionali, a stretto contatto con la natura. E' un progetto di grande respiro - ha aggiunto l'assessore - che la Regione ha attivato nel 2012 con il nome di Parchi terapeutici. Un parco giochi e' stato realizzato sulla base delle indicazioni di medici di una struttura sanitaria di Perugia che consentira' attivita' educative e ricreative con gruppi di bambini con disturbi allo spettro autistico. Oltre alla segnaletica stradale sono state inseriti elementi di movimento per stimolare i bambini all'educazione stradale ma anche al gioco, ed una segnaletica che indica gli animali che popolano il parco. Invece, in un area situata nelle immediate vicinanze della piscina si e' realizzata una serie di attrezzature sensoriali adatte a stimolare il gioco e la curiosita' dei bambini con giochi interattivi e sonori che danno la possibilita' di creare percorsi di conoscenza e di svago. Adesso sara' compito delle associazioni interessate - ha concluso Cecchini - occuparsi della corretta gestione del Parco. La Regione dal canto suo continuera' il suo impegno per migliorare ancora tutta l'area".
Perugia
16/04/2016 12:09
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Gubbio, da oggi chiusura di via Perugina fino a piazza 40 Martiri
A partire dalla giornata odierna, lunedi` 18 aprile, chiuso il traffico in via Perugina a Gubbio all`altezza della scuol...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi l'inaugurazione della mostra su Ligabue-Ghizzardi
Tutto e` pronto alla chiesa di San Francesco di Gualdo Tadino per l`inaugurazione della mostra evento `Arte e follia. A...
Leggi
Fontanelle Branca: "Sogniamo Insieme" con la Tiberis oggi al Santa Barbara
Nel girone A di Promozione, c`è aria di festa anche in casa del Fontanelle Branca capolista, pronto a ricevere oggi alle...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 concerto inaugurale a Madonna del Ponte, programma con inediti e musica tradizionale
«Magnificat anima mea». Con questo breve verso tratto da quello che è universalmente noto come il “Cantico di Maria” dal...
Leggi
Assisi accanto al Papa nel suo viaggio a Lesbo. Padre Enzo: "I giovani governerebbero meglio"
"Tutta Assisi e questo mare di giovani, nuovi cittadini di un mondo senza muri e barriere, accompagnano il Papa nel suo ...
Leggi
C.Castello: vigili urbani hi-tech con i nuovi tablet
I vigili urbani tifernati danno l’addio alla carta e diventano hi-tech con i tablet di ultima generazione di cui il corp...
Leggi
Firmato l'acquisto del Turreno: l'annuncio alla conferenza di bilancio Fondazione Carisp Perugia
"Si può essere rigorosi e selettivi senza per questo negare sostegno alle tante iniziative del territorio. E questo è il...
Leggi
Fra Spello e Assisi il sentiero delle meraviglie
Un percorso da Spello ad Assisi e viceversa che condurrà gli amanti del camminare lento lungo il “Sentiero delle Meravig...
Leggi
Città di Castello. Al Franchetti-Salviani incontro sulle onde gravitazionali
Alle onde gravitazionali i Dipartimenti tecnico e scientifico del Polo Franchetti Salviani hanno dedicato la giornata di...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv