Skin ADV

Perugia: la Guardia di finanza scopre discarica abusiva con carcasse auto

Sequestrata area di 650 metri quadri alla periferia di Perugia.

Sequestrata a Perugia dalla guardia di finanza un' area di 650 metri quadrati con 78 carcasse di autovetture. Si trova in una zona alla periferia della città ed è stata individuata dal personale del Comando provinciale, guidato dal colonnello Antonella Casazza, in sinergia con il Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia e l' Agenzia regionale per la protezione ambientale. Si tratta - spiegano gli investigatori - di una porzione di terreno, all' interno di un sito adibito ad autofficina e stoccaggio di veicoli, di fatto utilizzata come discarica "abusiva". L' attività trae origine dall' acquisizione di elementi informativi nell' ambito dell' azione ordinaria di controllo economico del territorio condotta dalle fiamme gialle del Gruppo di Perugia. Gli sviluppi investigativi, corroborati anche dalle risultanze dei sorvoli operativi fatti dagli elicotteri in dotazione al Reparto di volo del Corpo, hanno consentito di verificare quello che è considerato il "pessimo stato" di conservazione dei mezzi, accatastati in modo diffuso sul terreno. E' stata quindi accertata la presenza di carcasse di auto, di parti meccaniche e di carrozzeria, oltre che di filtri di olio motore e batterie fuori uso. Il materiale, classificato come "rifiuto pericoloso" è stato trovato - viene spiegato ancora - direttamente sul terreno, "senza alcuno strato protettivo di cemento e, quindi, potenzialmente capace di infiltrarsi nel sottosuolo e produrre effetti inquinanti". I titolari delle due imprese insistenti sull' area sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Perugia per avere esercitato abusivamente le attività di gestione dei rifiuti e di autodemolizione nonché per aver inquinato le acque reflue sottostanti. La guardia di finanza ha sottolineato che il giudice per le indagini preliminari, su richiesta del pubblico ministero, ha già convalidato il sequestro eseguito d' urgenza dai finanzieri.

Perugia
17/11/2022 10:59
Redazione
Giovani Imprenditori di Confindustria: a Gubbio il XVI Forum Interregionale del Centro
Quest’anno sarà l’Umbria ad ospitare il XVI Forum Interregionale del Centro, organizzato dai Giovani Imprenditori di Con...
Leggi
Assisi: i carabinieri inaugurano “una stanza tutta per sè” per le vittime di violenze e abusi
Il prossimo 19 novembre verrà inaugurata, all’interno della Compagnia Carabinieri di Assisi, “una stanza tutta per sé”, ...
Leggi
Il Comune di Spello dona agli studenti della scuola secondaria il quaderno di educazione civica “Facciamo Pace”
Un quaderno speciale con cui gli alunni della Scuola secondaria dell’Istituto comprensivo G. Ferraris potranno esercitar...
Leggi
Donazione di plasma, al Sit di Foligno apertura straordinaria pomeridiana
Ha preso il via, martedì 15 novembre, il progetto che prevede quattro aperture straordinarie per la donazione del plasma...
Leggi
Nocera Umbra: sabato 19 e domenica 20 novembre, la prima edizione Weekend d’autunno
Weekend pieno tra mostre, escursioni ed enogastronomia. L’iniziativa promossa da Trekking Nocera Umbra e L’Arengo, con i...
Leggi
Santa Maria degli Angeli: un flauto antico, tablet e telefoni rubati, carabinieri denunciano il presunto autore
Il presunto autore dei furti è stato individuato dai Carabinieri grazie alle telecamere di videosorveglianza installate ...
Leggi
Coppa Italia Serie C: Padova-Gubbio 1-0, decide l'ex Perugia Monaco nel recupero. Rossoblù fuori dalla competizione
Niente da fare. Terza sconfitta filata per il Gubbio che, dopo i Ko in campionato con Cesena e Recanatese, cede anche ne...
Leggi
Bevagna: il XXIX premio "Ercole Pisello" alla professoressa Antonella Viola
È alla professoressa Antonella Viola che verrà conferito il XXIX Premio “Ercole Pisello”. La dottoressa sarà a Bevagna s...
Leggi
Aveva cocaina e contanti, arrestato da polizia a Perugia
E` stato trovato in possesso di dieci involucri di cellophane risultati contenenti cocaina e 670 euro un albanese di 22 ...
Leggi
Foligno: "Festival medicina tradizionale", conto alla rovescia per il taglio del nastro
È previsto per venerdì 25 novembre alle 10 a Palazzo Trinci il taglio del nastro della quinta edizione del “Festival di ...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv