Skin ADV

Perugia, lezione di legalita' a scuola con i Carabinieri del Comando Provinciale

Perugia, lezione di legalita' a scuola con i Carabinieri del Comando Provinciale. L'iniziativa si e' svolta a Castel del Piano presso una scuola media: grande interesse dei ragazzi, soprattutto per i rischi di internet.
Anche per quest’anno, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia, al fine di garantire un contributo educativo alla formazione della “cultura della legalità”, ha pianificato un ciclo di incontri con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori del capoluogo umbro, per la trattazione delle tematiche di maggiore impatto sociale ed attuale, in relazione alle quali i giovani studenti hanno manifestato particolare interesse e curiosità. E’ questo il senso dell’incontro svoltosi presso una scuola media di Castel del Piano, alla presenza dei relatori Colonello Cosimo Fiore, Comandante Provinciale, Capitano Luca Vasaturo, Comandante della locale Compagnia, del Tenente Lucia Dilio, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile e dei militari della Stazione di Castel del Piano. Hanno partecipato all’evento circa 200 alunni che, insieme agli insegnanti, hanno interagito con i vertici dell’Arma. I qualificati relatori hanno instaurato un dibattito con i ragazzi su tematiche di stretta attualità e più in generale sul rispetto delle regole della convivenza civile e degli altri, fornendo anche consigli e raccomandazioni ai bambini sui fenomeni particolarmente sentiti nell’ambito scolastico, quali ad esempio il bullismo e i rischi derivanti dall’utilizzo di internet e social network. Grazie anche all’utilizzo dei supporti multimediali e di semplici esempi, la lezione ha avuto inizio con l’illustrazione di cosa significhi la parola “legalità” al giorno d’oggi e di come tale valore debba essere sempre più incentivato nello svolgersi del quotidiano, anche con semplici gesti. Successivamente sono stati discussi alcuni argomenti di particolare interesse giovanile: il vandalismo nelle scuole, le minacce derivanti da un uso non consono e poco appropriato della rete internet e dei social network, nonché del bullismo e del cyberbullismo. Infine, sono state illustrate quali sono le varie organizzazioni dell’Arma dei Carabinieri e come esse sono dislocate sul territorio nazionale. Particolare attenzione è stata dedicata alla Stazione Carabinieri, considerata prima interfaccia tra il cittadino e l’Arma. Durante la spiegazione è stato anche proiettato il video istituzionale dell’Arma, seguito con viva curiosità ed interesse dai giovani ragazzi che hanno avuto la possibilità di rivolgere numerose domande ai rappresentanti istituzionali locali. L’incontro si è concluso con piena soddisfazione dei ragazzi e degli insegnanti che hanno rafforzato il sentimento di vicinanza all’Istituzione. L’evento inoltre è il primo di una serie, che vedranno protagonisti gli alunni di diverse classi e scuole del territorio della giurisdizione della Provincia di Perugia che prossimamente avranno anche la possibilità di visitare l’immobile sede del Comando Provinciale.
Perugia
21/03/2015 10:28
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Assisi-Gubbio: la firma dei sindaci stamane al Castello di Petroia. Stasera speciale "Link" (TRG ore 21)
Verrà siglato nel Castello di Petroia oggi mercoledì 25 marzo alle ore 11, lo storico ‘patto’ del ‘protocollo d`intesa’ ...
Leggi
Iniziative centenario della Prima Guerra Mondiale 1914-1918 “Gubbio e la Grande Guerra”
Nell’anno in cui si aprono le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale, la...
Leggi
"Necessaria postazione fissa 118 a Trestina" dice Cirignoni (gruppo misto)
“Nel nuovo capitolato d`appalto per l`affidamento dei servizi di emergenza-urgenza collegati all`ospedale di Città di Ca...
Leggi
Esenzione spese sanitarie: entro il 31 marzo va presentata l'idonea certificazione all'Asl
La Giunta regionale dell’Umbria ha individuato i criteri e i tempi per la presentazione delle autocertificazioni di esen...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
"Appennino centrale, gioco di squadra importante": il sottosegretario Barracciu a Gubbio
«Il Governo intende puntare sui territori come i vostri e sulle loro specifiche vocazioni. Solo mettendosi insieme si pu...
Leggi
Foligno: un sms ai cittadini dalla Protezione civile. Presentato ieri il progetto
Consente di inviare ai possessori di telefonia fissa (ad oggi 12.614 a Foligno) e agli iscritti per la telefonia mobile,...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Sicurezza sul lavoro: i sindacati contro l'Agenzia unica. "Serve una riforma vera"
“Agenzia unica? No grazie. Vogliamo una riforma vera: una rete territoriale di uffici per il lavoro sicuro”, l’attivo un...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv