Skin ADV

Iniziative centenario della Prima Guerra Mondiale 1914-1918 “Gubbio e la Grande Guerra”

Iniziative dedicate al tema "1914-1918 Gubbio e la Grande Guerra". Il primo appuntamento e' presso la Biblioteca Sperelliana il prossimo mercoledi' 25 marzo, alle ore 18.
Nell’anno in cui si aprono le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale, la Diocesi Eugubina e varie associazioni culturali locali, in collaborazione con studiosi e ricercatori di patrie memorie, hanno programmato una serie di iniziative dedicate al tema “1914-1918 Gubbio e la Grande Guerra”. Il programma ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dunque l’utilizzo del logo ministeriale ufficiale che comparirà nelle locandine e nel materiale realizzato per divulgare gli appuntamenti previsti. Il primo appuntamento è presso la Biblioteca Sperelliana il prossimo mercoledì 25 marzo, alle ore 18, Sala ex Refettorio, con una conferenza su alcuni aspetti della Prima Guerra Mondiale tenuta dal professor Mario Isnenghi, docente di Storia Contemporanea nelle università di Padova, Torino e Venezia dove è Professore Emerito. Il professor Isnenghi è uno dei più importanti storici italiani e tra dei massimi esperti della Grande Guerra a livello internazionale e le sue numerose pubblicazioni sono considerate punti fermi dalla storiografia contemporanea. Notevole la produzione di scritti, articoli, saggi e volumi tra i quali ricordiamo: ‘I vinti di Caporetto nella letteratura di Guerra’ (Marsilio 1967), ‘Il mito della Grande Guerra’ (Il Mulino 1970), ‘Le guerre degli italiani’ (Laterza 1989), ‘L'Italia in piazza’ (Laterza 1994), ‘L'Italia del fascio’ (Giunti 1996), ‘La tragedia necessaria. Da Caporetto all'otto settembre’ (Il Mulino 1997), ‘La grande guerra’ (Laterza 2000), ‘Garibaldi fu ferito. Storia e mito di un rivoluzionario disciplinato’ (Donzelli 2007), ‘Garibaldi fu ferito. Il mito, le favole’ (Donzelli 2010), ‘Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni’ (UTET 2008), ‘Passati remoti. 1914-1919 due saggi sulla Grande Guerra’ (Edizioni dell'asino 2014), ‘Ritorni di fiamma. Storie italiane’ (Feltrinelli 2014). Da mercoledì 25 marzo, inoltre, sarà possibile visitare, in Biblioteca, la rassegna "Immagini e voci dalla Grande Guerra. Fotografie, documenti e memorie dagli archivi privati eugubini" curata da Fabrizio Cece in collaborazione con il Settore Cultura del Comune e con l'associazione Maggio Eugubino. L'esposizione avrà carattere di work in progress e sarà costantemente aggiornata per dare spazio alle collezioni degli archivi privati delle famiglie eugubine (potrà essere visitata durante gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca: da martedì a sabato dalle 9 alle 13, dalle 15 alle 19).
Gubbio/Gualdo Tadino
22/03/2015 19:06
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Foligno, domani l'inaugurazione dei ristrutturati "Casalini medioevali"
Foligno è pronta a riappropriarsi di una parte strategica del suo patrimonio storico architettonico. La Fondazione Cass...
Leggi
Assisi e Gubbio unite in nome di San Francesco e della poesia
L’idea è partita dall’Università di Bologna e in particolare da Davide Rondoni, fondatore del ‘Centro di Poesia Contempo...
Leggi
Maurizio Sarri e il CT azzurro Mauro Berruto ospiti a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 RGM - ore 21 TRG)
Saranno il tecnico dell`Empoli, Maurizio Sarri e il CT azzurro di volley, Mauro Berruto, gli ospiti di punta della punta...
Leggi
Gubbio, doppio appuntamento governativo oggi a Palazzo Pretorio
Doppio appuntamento governativo oggi a Gubbio. In mattinata presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio e` in programm...
Leggi
C.Castello. Cosmopolis: 100mila euro per l'integrazione
Competenze linguistiche per gli studenti non italiani e mediazione culturale sono i due pilastri di Cosmòpolis in Alto T...
Leggi
C.Castello. Per l'Agenda Urbana arrivano 4 milioni e 200mila euro
Città di Castello è una delle cinque in Umbria ad essere città dell’Agenda Urbana e questo riconoscimento si traduce in ...
Leggi
Umbertide: martedì 24 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio Comunale in seduta pubblica, sessione straordinaria, per martedì...
Leggi
Utenti online:      649


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv