Skin ADV

Perugia, open day della Usl 1 alla Casa nel Parco di S.Margherita

Perugia, per la "Giornata del sollievo" oggi e' in programma una giornata aperta promossa dalla Usl 1 alla Casa nel Parco di S.Margherita con degustazioni e intrattenimento.
In occasione della giornata mondiale del sollievo, oggi pomeriggio, dalle ore 14 alle 20, la USL Umbria 1 organizza un open day alla “Casa nel Parco”, il centro residenziale di cure palliative situato nel parco di Santa Margherita. Un’occasione per far conoscere i servizi dedicati all’assistenza di malati con patologie croniche evolutive in fase avanzata o terminale che non sono gestibili al domicilio, ma soprattutto un’opportunità per ringraziare tutti gli operatori dell’Azienda sanitaria e dell’Associazione “Con noi” (psicologi, psichiatra, fisioterapista, infermieri, medici e volontari), che con impegno e sensibilità ogni giorno condividono l’obiettivo di alleviare la sofferenza delle persone malate e delle loro famiglie. L’iniziativa prevede alle ore 14 la visita ai nuovi allestimenti artistici a cura della Pro Loco di Torgiano, che ha donato alcune opere realizzate durante l’evento torgianese i “Vinarelli” e a seguire, a partire dalle ore 16, momenti di intrattenimento con musica e tango e un ricco buffet (offerto da Cantine Lungarotti, Mencarelli Group, Forno Pioppi) nel rispetto della privacy degli ospiti. Diretto dalla dottoressa Susanna Perazzini in collaborazione con la coordinatrice infermieristica Isabella Tosti, l’Hospice di Perugia è una struttura residenziale con le caratteristiche di una casa, che ospita malati affetti da patologie ad andamento irreversibile, in fase avanzata a rapida evoluzione, per le quali ogni terapia finalizzata alla guarigione o alla stabilizzazione non è possibile né proporzionata. Nell’ambito della rete di assistenza territoriale della Azienda USL Umbria1 , l’Hospice rappresenta un’offerta socio-sanitaria con elevata intensità assistenziale e competenza specifica ed è organizzato in modo da garantire il benessere psicologico e relazionale della persona e dei suoi familiari, il comfort ambientale, la sicurezza nell’utilizzo degli spazi, la tutela della privacy. Il direttore generale Giuseppe Legato ringrazia il personale e i volontari che danno ogni giorno un prezioso contributo per assicurare la migliore assistenza e la migliore qualità di vita possibile ai malati. “L’azienda – dice il direttore Legato - si sta impegnando per migliorare e potenziare la rete dei processi assistenziali di trattamento del dolore, garantendo uniformità nella qualità e nell’accesso alle cure”. La sofferenza fisica non è un aspetto ineludibile della malattia, del ricovero ospedaliero e dell’iter diagnostico-terapeutico e dal 2010, infatti, il diritto di tutti a non soffrire viene sancito anche dalle legge (n.38). Si tratta di una legge innovativa, che per la prima volta regolamenta e garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore nell’ambito dei livelli essenziali di assistenza. Un segno di civiltà, nel rispetto della dignità e dell’autonomia della persona umana e per la tutela della qualità delle cure e della vita fino al suo termine. Nel progetto generale per combattere la sofferenza fisica rientrano non soltanto le cure di fine vita e il dolore cronico maligno, ma anche il dolore acuto post-operatorio, la partoanalgesia e il dolore cronico benigno. E’ stato infatti recentemente dimostrato che sei cittadini su dieci con età media di 58 anni soffrono di dolore fisico cronico (originato in più del 6% dei casi da tumore e nel restante 94% da artrosi, mal di schiena, cefalee, diabete e altre patologie), ma meno del 50% segue un trattamento specifico e solo il 5% si rivolge ad uno specialista.
Perugia
29/05/2015 07:48
Redazione
Perugia: Moon in June al Trasimeno con Capossela
Vinicio Capossela è il direttore artistico di Moon in June, festival che si svolgerà a Isola Maggiore del lago Trasimeno...
Leggi
Spello: ai nastri di partenza la III edizione de "I giorni delle rose"
Sarà uno scenografico volo di colombi viaggiatori sul giardino vesuviano a inaugurare la terza edizione de “I Giorni del...
Leggi
Gubbio, tante iniziative nella settimana che porta al Palio della Balestra. Stasera "Trg attualita'" alle 21 su TRG
Al fine di dare una sempre maggiore visibilità al Palio ed alla Città di Gubbio, quest’anno la Società Balestrieri della...
Leggi
Il video della Festa dei Ceri mezzani e il nuovo video con il drone del 15 maggio:oggi ne "L'Attesa" (ore 14 TRG e ore 21.15 TRG1)
E` il video della festa dei ceri mezzani il servizio portante dell`ottava puntata de "L`Attesa" (ore 21.15 TRG). L`ape...
Leggi
Perugia: sconto di pena per Parolisi, condannato a 20 anni
Venti anni di reclusione sono stati inflitti a Salvatore Parolisi per l`omicidio della moglie Melania Rea dalla Corte d`...
Leggi
Regionali: ai nastri di partenza 8 candidati alla Presidenza
Una campagna elettorale giocata ventre a terra, battendo la regione comune per comune, frazione per frazione. Gli otto...
Leggi
Assisi, blitz della Polizia: arrestato spacciatore albanese, aveva 50 clienti tra cui dei nonni
Padri di famiglia, giovani professionisti, imprenditori e persino nonni tra i "clienti" di un 28enne albanese, noto alle...
Leggi
Tavolo istituzionale dei Ceri: "Favorire un clima sereno di dialogo e condivisione"
Non ci occuperemo di corsa, dato che non è di nostra competenza: ma invitiamo le compagini ceraiole e i rappresentanti i...
Leggi
Calcio scommesse, intervista choc dell'ex rossoblù Semeraro: "Rifiutai di vendermi per 100 mila euro a Gubbio"
Il nuovo filone del Calcio scommesse in Lega pro porta a scoprire nuove storie legate a tentate combine da parte di spre...
Leggi
Centenario Grande Guerra: doppio appuntamento oggi con Fondazione CariPerugia arte
Doppio appuntamento a Perugia nel quadro delle iniziative della Fondazione CariPerugia arte legate alle celebrazioni del...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv