Skin ADV

Perugia: operazioni sicurezza in città. Due arresti

Perugia: operazioni sicurezza in citta'. Arrestati due cittadini stranieri, di nazionalita' albanese e tunisina, pregiudicati.

Prosegue, senza soluzione di continuità, l’impegno dell’Arma per contrastare sul territorio qualsiasi forma d’illegalità, soprattutto nelle zone della città maggiormente sensibili, al fine di dare concrete risposte alla richiesta di sicurezza proveniente dalla cittadinanza. A finire nei guai, questa volta, sono stati due cittadini stranieri, di nazionalità albanese e tunisina, pregiudicati, arrestati, nelle ultimissime ore, in due distinte operazioni, dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Perugia e della Stazione di Perugia - Fortebraccio, entrambi con l’accusa di violazione della legge in materia d’immigrazione. Il 10 e l’11 ottobre uu.ss., infatti, durante due dei tanti controlli eseguiti nelle zone maggiormente a rischio, l’attenzione dei militari si è concentrata su due uomini che, sorpresi in atteggiamento sospetto, alla richiesta dei documenti, pur fornendo passaporti rilasciati rispettivamente dalle autorità albanesi e tunisine, hanno dato chiari segnali d’insofferenza, dimostrando particolare nervosismo, che si è acuito progressivamente col passare dei minuti. Qualcosa non tornava e sono immediatamente scattate verifiche più approfondite: i due sono stati portati in caserma e sottoposti a rilievi foto - dattiloscopici che, facendo emergere la realtà della situazione, hanno spiegato senza ombra di dubbio il perché dello stato di nervosismo degli individui. È emerso, quindi, che i due stranieri, già espulsi dal territorio nazionale nei mesi di maggio e agosto 2018, in quanto destinatari di un provvedimento della Prefettura di Perugia e conseguentemente rimpatriati nei paese d’origine, hanno fatto rientro in Italia, senza la speciale autorizzazione del Ministero dell’Interno, trasgredendo di fatto ai dettami del provvedimento ostativo originario che vietava loro di ritornare nel bel paese per un periodo di cinque anni. Avevano ancora una volta scelto l’Umbria quale luogo per il loro illegale soggiorno, convinti che dopo qualche mese dalla prima esperienza nessuno poteva più ricordarsi di loro. Così evidentemente non è stato e i Carabinieri hanno messo la parola fine al loro pellegrinaggio. Espletate le formalità di rito, i due stranieri sono stati trattenuti all’interno delle camere di sicurezza dell’Arma, in attesa di essere processati con rito direttissimo dalla magistratura, per rispondere del reato contestato. All’esito degli iter giudiziari, i due arresti sono stati convalidati.

Perugia
16/10/2018 11:43
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Da Gualdo Tadino a Salisburgo, Chiara De Megni tra gli artisti in mostra alla "Art Salzburg " con la gallerista Adelinda Allegretti
C`è una firma gualdese alla Art Salzburg Contemporary & Antiques International , una delle più importanti mostre dedicat...
Leggi
"Gubbio al tempo di Giotto", stasera prima lezione di Elvio Lunghi alla taverna dei Santubaldari
In occasione della mostra "Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d`arte nella terra di Oderisi", che chiuderà i battenti il ...
Leggi
Foligno: “I primi d’Italia” chiudono con successo la 20ma edizione in sinergia con il Gal Valle Umbra sud: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
“I primi d’Italia”, il festival nazionale dei primi piatti che si è svolto a Foligno dal 27 al 30 settembre quest’anno h...
Leggi
Domani la presentazione della candidatura di Luciano Bacchetta a Presidente della Provincia di Perugia
La conferenza stampa di presentazione della candidatura a Presidente della Provincia di Perugia, per il centrosinistra, ...
Leggi
Il Panathlon Club Perugia ospita il Gruppo Sportivo Fiamme Oro
Serata eccezionale quella del meeting di ottobre proposto dal Panathlon Club Perugia in programma a Perugia all’Etruscan...
Leggi
Giovedi' 18 ottobre gli Stati generali della salute all'ospedale di Branca. Barberini: " Pronto ad ascoltare le istanze di istituzioni, associazioni e cittadini"
    "Pronto ad ascoltare le istanze e i contributi dei rappresentati delle istituzioni locali, degli operatori sanitar...
Leggi
Con la "catena di S.Antonio" on line stavano truffando centinaia di persone: denunciate dalle Fiamme gialle 3 persone tra cui un perugino
I Finanzieri della Guardia di Finanza di Perugia hanno interrotto una pericolosa catena di tipo piramidale, meglio conos...
Leggi
Cultura nella Valle del Tevere per la rinascita dei territori post-terremoto
Norcia, Gubbio, Città di Castello, Montone, Alviano, Attigliano. Sei centri della Valle della Tevere, compresi alcuni te...
Leggi
Arrestati dalla polizia una coppia di spacciatori a Ferro di Cavallo
Gli agenti della Squadra Mobile, a seguito di un’articolata attività investigativa corroborata da servizi di appostament...
Leggi
Utenti online:      813


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv