Skin ADV

Numerose le iniziative organizzate a Gubbio per la ‘Giornata della Memoria’

Numerose le iniziative organizzate a Gubbio per la 'Giornata della Memoria'. Il ciclo di appuntamenti si apre con l'incontro dedicato a Primo Levi.

Si avvicina la data del 27 gennaio, solennizzata in tutto il mondo come la ‘Giornata della Memoria’, celebrativa del ricordo delle vittime dell'Olocausto e in generale di tutte le vittime del secondo conflitto mondiale. Numerose anche quest'anno le iniziative a Gubbio. Il ciclo di appuntamenti si apre con l'incontro dedicato a Primo Levi, figura di riferimento della storia italiana del ‘900, scrittore, partigiano e chimico italiano, autore di racconti, memorie, poesie e romanzi. A cura di Comune, Commissione Pari Opportunità, associazione ‘Famiglie Quaranta Martiri’, associazione ‘Ritmi’, si terrà nella Biblioteca Sperelliana, sabato 26 gennaio alle ore 17,30, con ingresso libero, un appuntamento dal titolo ‘Lessico chimico naturale’ – tre racconti di Primo Levi, con Pino Menzolini voce recitante e Alessandro Deledda pianoforte e arrangiamenti. Per il recital gli autori hanno scelto alcuni brani di Levi tratti da "Storie Naturali", da "Aushwitz, città tranquilla" e da "Natale in Guerra", che in modo vario raccontano gli orrori dell'Olocausto. Nel 2019 ricorre, tra l’altro, il centenario della nascita di Levi che il 22 febbraio 1944, assieme ad altri 650 ebrei, venne stipato su un treno merci e destinato al campo di sterminio di Auschwitz, dove rimase fino alla liberazione avvenuta il 27 gennaio 1945. Scampato al lager, tornò avventurosamente in Italia, dove si dedicò con impegno al compito di raccontare le atrocità viste e subite. Sempre a Gubbio, domenica 27 gennaio, alle 9,30, presso il Mausoleo dei 40 Martiri sarà celebrata la Messa presieduta dal Vescovo Luciano Paolucci Bedini; sarà presente l’associazione “Old Station Music” di Gubbio. Inoltre, nell’ambito del “Progetto Memoria” nel mese di marzo, in data da stabilire, le sorelle Andra e Tatiana Bucci sopravvissute all’Olocausto, incontreranno gli studenti delle classi superiori e delle terze medie degli istituti cittadini. Domenica ci sarà spazio anche per la musica: l'associazione Amici della Musica, organizzatrice del ‘Gubbio Summer Festival’, propone un’edizione speciale "Autumn/Winter" del Festival, giunto al ventinovesimo compleanno, con un omaggio per il ‘Giorno della Memoria’: alle ore 18, alla Sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si terrà il concerto dell'Orchestra da Camera di Gubbio con la partecipazione di Roberto Metro e Elvira Foti al pianoforte, con il sostegno di Camera di Commercio di Perugia e con il patrocinio del Comune di Gubbio. Anche il mondo della scuola sarà impegnato in prima linea nelle celebrazioni di ricordo: gli studenti del Liceo Artistico ‘G. Mazzatinti’ già venerdì 25 gennaio saranno i protagonisti della visione e discussione guidata e commentata del film “Il pianista” pellicola del 2002 diretta da Roman Polanski, tratto dal romanzo autobiografico omonimo di Wladyslaw Szpilman che ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/01/2019 11:12
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Gubbio: al Park Hotel "Ai Cappuccini" la ‘Festa dei Licei Sportivi’ , con Sensi e Carnevali del Sassuolo calcio
Tutto è pronto per la “Festa dei Licei Sportivi” di scena questa mattina lunedì 28 gennaio, dalle ore 10, al Park Hotel ...
Leggi
Giornata della Memoria, numerose iniziative a Gubbio e Gualdo Tadino fino a domenica
Si avvicina la data del 27 gennaio che è solennizzata in tutto il mondo come la Giornata della Memoria, celebrativa del ...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica la Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 27 gennaio si terrà a Gualdo Tadino la Festa di San Giovanni Bosco. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico sulla figura di Giuseppe Mazzatinti, oggi alle 17.30 ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana
In occasione della cerimonia annuale di consegna delle Borse di studio Leonardi – Vispi, istituite dalla Fondazione ‘G. ...
Leggi
Oggi a Foligno il convegno “Sclerosi laterale amiotrofica, un nemico da scoprire”
Ricercatori scientifici, medici, magistrati, calciatori e giornalisti di rilievo nazionale insieme in Umbria per discute...
Leggi
Domani il summit sulla E45 a Città di Castello
Dopo lo stop a Valsavignone, stati generali sulla E45 a Città di Castello: domani alle 15,30 nella Sala del Consiglio co...
Leggi
Paolo Gentiloni torna in Umbria per la presentazione del suo ultimo libro
Paolo Gentiloni sarà in Umbria, giovedì 31 gennaio, per presentare il suo libro “La sfida im-Populista. Da dove ripartir...
Leggi
A Bevagna spettacolo sul sufismo con Dervisci Rotanti
Sabato 26 gennaio il Teatro Torti di Bevagna ospiterà dalle ore 21 una particolare anteprima del festival Assisi Suono S...
Leggi
Stasera ore 21 LINK su Trg. Scuola, lavoro, centro storico a Gubbio. Il punto di vista di Zoe Rossi, Anna Saldi, Francesca Pinna, Gianluca Sannipoli
Riparte LINK questa sera alle ore 21 su Trg ( canale 11 ), il ciclo di trasmissioni, nate da un format di Giacomo Marine...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv