Skin ADV

Perugia: presentazione del progetto “Orientarsi a partire da sé”

Si tiene martedì 7 settembre 2021, alle 10.30, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani (Corso Vannucci, 47 – Perugia) la conferenza stampa di presentazione del progetto “Orientarsi a partire da sé”.

Si tiene martedì 7 settembre 2021, alle 10.30, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani (Corso Vannucci, 47 – Perugia) la conferenza stampa di presentazione del progetto “Orientarsi a partire da sé”.

L’iniziativa nasce dalla sinergia tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, le Diocesi di Assisi e Gubbio e l’Arpal, l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro, con l’obiettivo di contrastare il crescente fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment and Training), giovani che non sono occupati né impegnati in corsi di istruzione o formazione, nel territorio umbro.

Il progetto prevede una serie di azioni indirizzate al reinserimento lavorativo dei soggetti che ne faranno parte, attraverso percorsi di formazione professionale, tirocini e autoimprenditorialità.

Alla conferenza stampa, durante la quale verrà siglata la convenzione che darà il via al progetto, interverranno: la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo; il Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino S.E Monsignor Domenico Sorrentino; il Vescovo di Gubbio S.E Monsignor Luciano Paolucci Bedini; il Direttore di Arpal, l’Agenzia Regionale per le politiche attive del lavoro, Luigi Rossetti. Sarà presente anche l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Michele Fioroni.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2021 17:45
Redazione
Nico Zangarelli torna tra le fila della ErmGroup Pallavolo San Giustino
Il giovanissimo Nico Zangarelli, centrale, classe 2000, torna a far parte del roster sangiustinese. Zanganelli impegnato...
Leggi
Gubbio: presentato il 14° Rapporto di Sostenibilità Colacem
È stata presentata questa mattina nello Stabilimento Colacem di Galatina la 14^ edizione del Rapporto di Sostenibilità C...
Leggi
In Umbria casi Covid ancora concentrati tra i più giovani
Continuano a essere concentrati "tra i più giovani" i nuovi casi di Covid in Umbria. Lo rileva il report settimanale sul...
Leggi
Umbertide: dal 4 settembre al 2 ottobre la mostra “Pittura e scultura alla Rocca” di Riccardo Fiorucci e Carlo Paolo Granci
Si svolgerà dal 4 settembre al 2 ottobre presso la Rocca-Centro per l`arte contemporanea la mostra “Pittura e scultura a...
Leggi
Continua la riorganizzazione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia
Dopo le stabilizzazioni del personale precario e dei dirigenti sanitari e amministrativi, deliberate nelle scorse settim...
Leggi
Gubbio: Omaggio all’Umbria, violino e tenori sabato a Sant’Ubaldo
Si intitola “Due tenori e un violino” il concerto che si terrà sabato 4 settembre alle 18 nell’emiciclo di Sant’Ubaldo e...
Leggi
C.Castello: Biblioteca comunale, ripristinato l’abituale orario di apertura al pubblico
La Biblioteca comunale Carducci ha ripreso dal primo settembre il consueto orario di apertura al pubblico. Gli utenti po...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello 14 nuovi positivi e sei guariti
Il sindaco rende noto che l’Usl Umbria 1 ha registrato ieri a Città di Castello 14 nuovi positivi, tutti in isolamento c...
Leggi
Perugia: denunciato romeno per procurato allarme
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico veniva inviato dalla Sala Operativa della Questura di Pe...
Leggi
Covid: un ricoverato in meno nelle terapie intensive dell'Umbria
Scendono da sei a cinque i pazienti Covid nelle terapie intensive dell`Umbria dove rimangono stabili a 51 i ricoverati c...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv