Skin ADV

Perugia: prosegue il contrasto all’immigrazione clandestina, ventisette espulsioni ad agosto

Proseguono le attivita' di contrasto alla immigrazione clandestina messe in atto dalla Questura di Perugia, con l'incisivo contributo del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri.

Proseguono le attività di contrasto alla immigrazione clandestina messe in atto dalla Questura di Perugia, con l’incisivo contributo del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri. Ventisette gli stranieri sottoposti, nell’ultimo mese, a provvedimenti di espulsione, in gran parte autori di gravi reati. Per tre di loro, è stato disposto il rimpatrio con immediato accompagnamento coattivo alla frontiera. Per il primo, un cittadino tunisino del 1964, già detenuto presso il carcere di Capanne e avente precedenti penali per violazioni in materia di stupefacenti, il provvedimento di espulsione è stato disposto dal magistrato di Sorveglianza quale misura alternativa alla detenzione; pertanto è stato prelevato dalla Casa Circondariale dai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione per il rimpatrio immediato e accompagnato alla frontiera di Fiumicino, per poi essere imbarcato su di un volo per la Tunisia; qualora dovesse fare ritorno nel territorio nazionale verrebbe immediatamente ripristinata la misura detentiva in carcere. Il secondo, un cittadino egiziano del 1996, avente precedenti in materia di violazioni sulle norme inerenti l’immigrazione, è stato accompagnato presso la frontiera di Fiumicino, a seguito di provvedimento di espulsione emanato dal Prefetto di Perugia. Il terzo, un cittadino albanese del 1974, dopo essere stato tratto in arresto dalla Squadra Mobile a seguito della violazione del divieto di reingresso sul territorio nazionale, è stato accompagnato presso l’Aeroporto di Sant’Egidio e imbarcato su di un volo per l’Albania. Per sei cittadini stranieri è scattato l’accompagnamento presso il C.P.R.. Il primo, un cittadino tunisino del 1980, scarcerato dalla Casa di Reclusione di Spoleto per fine pena e avente diversi precedenti di polizia, tra cui droga, violenza sessuale, resistenza e lesioni a p.u., è stato accompagnato al C.P.R. ; è già stato rimpatriato un Tunisia. Il secondo, un cittadino tunisino del 1997, già arrestato per reingresso illegale nel territorio nazionale, è stato accompagnato presso il CPR per il successivo rimpatrio in Tunisia. Il terzo, un cittadino tunisino del 1989 già tratto in arresto per resistenza e lesioni a p.u., è stato accompagnato al C.P.R. per il successivo rimpatrio in Tunisia. Il quarto, un cittadino marocchino del 1985, già noto alle cronache locali per essersi reso protagonista, unitamente ad un altro maghrebino, degli episodi delittuosi denunciati da un ristoratore di Corso Garibaldi, è stato accompagnato presso il CPR per il successivo rimpatrio in Marocco. La quinta, una cittadina cubana del 1979, a seguito di scarcerazione per fine pena e avente precedenti in materia di lesioni e danneggiamento, è stata accompagnata presso il C.P.R. al fine di essere rimpatriata presso il Paese di origine. La sesta, una cittadina romena del 1996, già inottemperante ad un precedente ordine di allontanamento dal territorio nazionale per motivi di ordine e sicurezza pubblica, è stata accompagnata presso il C.P.R. al fine di essere rimpatriata presso il Paese di origine e dare concreta attuazione al provvedimento. Si segnala inoltre che nell’ultimo mese sono stati emanati n. 11 Ordini del Questore a lasciare il territorio nazionale e si sono registrate n. 7 partenze volontarie; tra queste ultime rientra anche la cittadina ucraina 72 enne in posizione non regolare sul territorio nazionale rintracciata presso l’area verde di via del Macello (ottagono), la quale aveva approntato un bivacco con materassi ed effetti vari sotto alcune scale del citato complesso, già oggetto di comunicato stampa in data 25 agosto u.s. Per completezza d’informazione si ricorda che, nel decorso mese di agosto, sono state effettuate le già note espulsioni disposte dal Ministro dell’Interno per motivi di sicurezza a carico di due cittadini marocchini, rispettivamente del 1986 e del 1992, conseguenti all’attività dell’Arma dei Carabinieri di Perugia.

Perugia
04/09/2018 13:18
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Gubbio: si rinnova a Sant'Ubaldo la celebrazione insieme delle nozze d’oro
Si rinnova anche quest’anno nella Basilica di Sant`Ubaldo, l’apprezzata iniziativa della celebrazione insieme delle nozz...
Leggi
Si rinnova con la visita di Bruno Conti al "Cambiotti" la sinergia tra Atletico Gubbio e Roma Academy
Si è rinnovato ieri negli impianti sportivi del “Cambiotti” di Zappacenere l`oramai tradizionale appuntamento tra Roma A...
Leggi
Gubbio: oggi la ripresa, domani doppia seduta. Sabato(ore 16.30) amichevole con la Viterbese al "Barbetti"
Serie C: il Gubbio riprende ad allenarsi nel pomeriggio, per avvicinarsi ad un campionato che finalmente si appresta a...
Leggi
Foligno, sabato la prima di campionato al "Blasone" con il Massa Martana. Peluso: "Giochiamo sempre per vincere, ci teniamo a partire bene"
Eccellenza: dopo le tre giornate di Coppa Italia, partirà nel weekend il campionato che vedrà in campo nell`anticipo d...
Leggi
Perugia: circola senza copertura assicurativa e senza aver sottoposto il veicolo alla revisione obbligatoria
Non più tardi di ieri, sono stati comunicati i significativi risultati conseguiti nell’arco di una sola settimana dalle ...
Leggi
Rtirovata fede nuziale a Gubbio
E’ stata rinvenuta per strada e consegnata ai Carabinieri della compagnia eugubina una fede nuziale con la scritta "Pier...
Leggi
Gubbio, continua il successo per il mese dello sport. Grande soddisfazione per la quarta edizione di "Monkey Street Boulder"
A Gubbio nel mese dello sport si è vissuta anche una quarta edizione caratterizzata da un elevato numero di partecipanti...
Leggi
La coinvolgente comicità di Angelo Pintus al teatro Lyrick di Assisi
Sarà il teatro Lyrick di Assisi, nell`ambito della stagione Tourné 2018/2019, promossa da Associazione Umbra della Canzo...
Leggi
Forza e Coraggio Challenge 2018, un evento per le famiglie. A Perugia domenica 9 settembre
L’associazione Giacomo Sintini torna con i suoi consueti appuntamenti dedicati alla pratica sportiva, s’inizia domenica ...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv