Skin ADV

Perugia, riconoscimenti al Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e sanita'

Perugia, riconoscimenti ad alcuni componenti del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e sanita', distintisi lo scorso anno. Premiati tre militari per aver sgominato un vasto sodalizio criminoso.

 

Presso la sede del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Perugia è stata celebrata la cerimonia di consegna delle ricompense ai militari dell’Arma dei Carabinieri dei Reparti Speciali, particolarmente distintisi per le attività investigative portate a termine nell’anno precedente.

La consegna è stata curata personalmente dal Generale di Divisione Claudio Vincelli, comandante della Divisione Unità Specializzate di Roma, autorità concedente, alla presenza del Colonnello Nicodemo Macrì, comandante del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Roma, del Comandante del locale N.A.S. Maggiore Giuseppe Schienalunga e di una rappresentanza di militari di quel reparto

Hanno ricevuto la particolare ricompensa dell’ “encomio” il Luogotenente Angelo Borsellini, comandante del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Perugia e suoi collaboratori Maresciallo Ordinario Domenico Siepe e Brigadieri Salvatore Giudice e Pier Giorgio Orlandi, per i brillanti risultati investigativi che hanno consentito di individuare e disarticolare un vasto sodalizio criminoso, operante nel centro Italia, dedito alle truffe ai danni di Enti Previdenziali, favoreggiamento della permanenza nel territorio dello Stato Italiano di cittadini stranieri immigrati, contraffazione di documenti di soggiorno e fraudolento conseguimento di titoli di ingresso e soggiorno. Operazione conclusa nel mese di marzo 2016 con l’esecuzione di 16 Ordinanze di Misure Cautelari e la denuncia in stato di libertà di 236 indagati.

Nella stessa cerimonia, allo stesso Luogotenente, è stata altresì consegnata l’alta onorificienza della Medaglia Mauriziana al Merito di Dieci Lustri di Carriera Militare, a lui conferita dal presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa.

Il Generale Vincelli ha esordito complimentandosi con i militari premiati, ponendo in risalto la spiccata professionalità, l’intuito investigativo e il particolare valore dei risultati conseguiti, in relazione alle esigue forze presenti sul territorio.

Entrambi gli alti ufficiali hanno poi messo in evidenza la necessità di sviluppare sempre migliori sinergie tra i vari Reparti Speciali e Territoriali per meglio comprendere e i fenomeni criminosi sull’intero territorio nazionale, così da poter efficacemente contrastare organizzazioni malavitose, con ramificazioni interregionali, sempre più agguerrite e pericolose.

Il nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, specializzato nello specifico settore di attività, opera alle dipendenze funzionali dell’ Ispettorato Territoriale del Lavoro, per esercitare la vigilanza sull’applicazione delle leggi in materia di previdenza, assistenza, igiene e sicurezza del lavoro, nonché per il costante monitoraggio dei fenomeni emergenti sul territorio.

Al personale del Comando Carabinieri Ispettorato del Lavoro, oltre alle normali attribuzioni di Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza, sono altresì conferiti i poteri ispettivi e di vigilanza dell’’ispettore del lavoro, necessari all’espletamento di tutti i compiti istituzionali di controllo e verifica della legislazione del lavoro affidati all’Ispettorato Nazionale del Lavoro su tutto il territorio Nazionale e finanche all’estero.

 

Perugia
20/07/2017 08:29
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
Umbertide: domenica 23 luglio caccia al tesoro con gps nelle campagne di Monte Corona
Tutto pronto per la prima esperienza di geocatching in Umbria, la caccia al tesoro con gps molto in voga all’estero che ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lo svolgimento del torneo ‘BAI - Balestra Antica Italiana’
Il Comando di Polizia Municipale comunica che per consentire lo svolgimento della manifestazione del torneo ‘BAI - Bales...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
Sabato 22 luglio commemorazione della Liberazione di Città di Castello
Il 22 luglio alle ore 9,30 l’ANPI e il Comune di Città di Castello celebreranno il 73° anniversario della Liberazione di...
Leggi
"Il Blues non si suona... si ha!": venerdi' sera a San Bartolo di Gubbio
“Il Blues non si suona .. si ha !!”, è il titolo della serata musicale in programma venerdì 21 luglio a partire dalle or...
Leggi
Perugia: Minimetrò fermo dal 31 luglio al 14 agosto
Restera` fermo dal 31 luglio al 14 agosto il minimetro` di Perugia che, come negli anni precedenti, sara` sottoposto a m...
Leggi
Niente Mortaro, ma "Universo Assisi" cambia pelle tra Stazzi e utilizzo cuffie. Proietti: "Decisione condivisa con la Regione"
Al termine di una approfondita Conferenza di Servizi convocata ieri dal Comune di Assisi alla quale, tra gli altri, hann...
Leggi
Il presidente del Coni Malago' "incorona" Leonardo Cenci: "Straordinario esempio di coraggio e passione"
"Leonardo è uno straordinario esempio di coraggio e passione: ha fatto dello sport uno strumento di riscatto quotidiano,...
Leggi
Volpe: "Felice di essere ancora qui, punto a migliorarmi", Turrin: "Gubbio, tappa di crescita": stasera i due portieri ospiti al "Trg sport" (ore 19.45)
  Mentre prosegue la preparazione del Gubbio in vista della prima amichevole di domenica prossima, contro la Paganese –...
Leggi
Utenti online:      727


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv