Ristrutturazione imminente per le scale mobili che, a Perugia, collegano Cupa, viale Pellini e via dei Priori.
A primavera, periodo che segnerà la scadenza di vita tecnica dell'impianto, partiranno i lavori, della durata prevista di nove mesi, per il suo rifacimento integrale.
Le spese ammonteranno a 3,5 milioni, che saranno finanziati con un mutuo.
Si prevede un implemento in larghezza delle attuali scale mobili, che passeranno da 60 a 100 centimetri, con la possibilità di poter ospitare in ogni gradino due persone e di poter anche sorpassare l'utenza più lenta.
Ciò comporterà un allargamento della fossa che richiederà anche alcuni lavori murari complementari.
La copertura in plexiglas che tanto lamentela ha destato, a causa del surriscaldamento e del deposito di sporcizia, verrà poi sostituita da elementi in fotovoltaico vetro-vetro.
Inoltre, l'illuminazione sarà costituita da strisce di led per ciascuna scala fissa o mobile, con corrimano retroilluminati;
il corridoio della parte interrata sarà carterizzato integralmente, mentre il muro storico verrà valorizzato ancora di più rispetto alla soluzione attuale.
Per il tratto piazza Partigiani- via Fiorenzo di Lorenzo non sarà, invece possibile, la sostituzione delle scale mobili, a causa dei vincoli strutturali ed ambientali esistenti, ma si procederà alla installazione di impianti complementari nuovi per il tratto situato a fianco della Procura della Repubblica;
infine, l'impianto mobile interrato che collega il parcheggio al terminal bus, scarsamente utilizzato, sarà rimossa definitivamente.
Perugia
22/11/2018 12:43
Redazione