Skin ADV

Perugia: sequestrati oltre 1,6 kg. di cocaina e un arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Nel tardo pomeriggio del 6 maggio i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Perugia hanno tratto in arresto, in flagranza, per l’ipotesi di reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, un 47enne albanese, domiciliato a Perugia, disoccupato, già noto alle forze dell’ordine. In particolare, i militari, a seguito di segnalazioni pervenute nei giorni precedenti, circa la presenza di soggetti dediti a presumibili attività di spaccio in località Ellera di Perugia, hanno predisposto un mirato servizio di osservazione. Durante l’appiattamento i Carabinieri hanno sorpreso l’uomo nell’atto di cedere un involucro a un 47enne italiano, decidendo quindi d’intervenire e bloccare entrambi. A seguito di una prima perquisizione personale, nella disponibilità dell’acquirente, è stata trovata una dose di sostanza stupefacente del tipo cocaina, mentre, nel portafoglio del presunto spacciatore, il denaro ricevuto. Avendo fondato motivo che quest’ultimo potesse occultare altrove del narcotico pronto a essere smerciato, la perquisizione è stata estesa all’interno della sua abitazione, ubicata in località Castel del Piano.

Infatti, dopo accurate ricerche, gli operanti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro:

  • un panetto di sostanza stupefacente del tipo cocaina, del peso di kg. 1 circa;

  • 94 involucri contenenti, complessivamente, g. 605 circa di sostanza stupefacente del tipo cocaina;

  • materiale per il taglio e il confezionamento del narcotico;

  • somma contante di 6.120,00 euro, ritenuta provento di attività illecita;

  • 1 telefono cellulare e 2 sim card.

Espletate le formalità di rito, l’uomo di nazionalità italiana è stato segnalato al locale U.T.G. quale assuntore di sostanze stupefacenti, mentre l’arrestato è stato associato presso la casa circondariale di Perugia - Capanne, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Perugia
11/05/2021 10:58
Redazione
La Vita di Sant’Ubaldo in audiolibro: un regalo a tutti gli eugubini
La Vita di Sant’Ubaldo di monsignor Pio Cenci diventa un audiolibro e sarà diffuso gratuitamente. L’Associazione cultura...
Leggi
Gubbio, tragedia alla Greenvest: domani manifestazione dei sindacati a Piazza Grande
Massima attenzione sul luogo di lavoro con controlli accurati perchè tragedie come quella successa venerdì scorso a Gubb...
Leggi
Anche a Gubbio arrivano i nuovi segnali sul cammino della Via di Francesco in Umbria
Sono partiti in contemporanea da Citerna/Città di Castello e da Terni/Arrone al fine di velocizzare i tempi di installaz...
Leggi
Parte il progetto #Lavorobenecomune di Comune di Gubbio e Rotary Club dedicato agli under 35
Si chiama #LAVOROBENECOMUNE il concorso di idee lanciato da Comune di Gubbio e Rotary Club con lo scopo di promuovere la...
Leggi
Riapertura Rsa a visite: Regione Umbria recepisce Ordinanza Ministeriale. Accesso con ciclo completo di vaccinazione o tampone-Covid con esito negativo
La Regione Umbria, dopo la validazione da parte del Comitato tecnico scientifico dell’ordinanza emanata dal ministro del...
Leggi
Gualdo Tadino: la Rocca Flea si illumina di viola in occasione della Giornata Mondiale sulla fibromialgia
In occasione della Giornata Mondiale della fibromialgia, mercoledì 12 maggio, il Comune di Gualdo Tadino aderisce all’in...
Leggi
Visita del "Maggio eugubino" ai bambini della Scuola dell'Infanzia di Semonte
Nella mattina di lunedì 10 maggio, i bambini della Scuola dell`Infanzia di Semonte hanno festosamente ricevuto la visita...
Leggi
Sottoposti a VIA i progetti Colacem e Maio Tech. Soddisfatta l'amministrazione comunale
Il Servizio di Sostenibilità ambientale, valutazioni e autorizzazioni ambientali della Regione Umbria ha concluso ...
Leggi
Bilancio dell’ultima settimana della Polizia di Stato sui treni e nelle stazioni ferroviarie di Marche, Umbria e Abruzzo
2 arrestati, 2 denunciati, 2.706 persone controllate, 240 pattuglie impegnate in stazione, 61 servizi a bordo di 122 tre...
Leggi
C.Castello: Mostra di Raffaello, il Comitato finanzia altri 27 mila euro per il catalogo
Nuovo finanziamento dal Comitato nazionale per il Cinquecentenario per la Mostra “Raffaello Giovane e il suo sguardo”, i...
Leggi
Utenti online:      749


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv