Skin ADV

Perugia si candida a Capitale verde europea per il 2022

Perugia si candida a capitale verde europea per il 2022. Ok dalla giunta. La prossima settimana la conferenza stampa.

Saranno avviate le procedure per la candidatura di Perugia a capitale verde europea per il 2022, dapresentare la prossima estate. Su proposta del vice sindacoUrbano Barelli, la Giunta comunale ha dato ieri la suaapprovazione, affidando allo stesso vice sindaco il mandato disviluppare il progetto in sinergia con l' intera "Greencommunity" cittadina. L' iniziativa, che sarà presentata ufficialmente alla città laprossima settimana, con una conferenza stampa a palazzo deiPriori, intende essere il coronamento - è detto in una nota delComune - di tutta una serie di azioni che il Comune di Perugiaha realizzato in campo ambientale, sviluppo urbano sostenibile egestione dei rifiuti, che hanno portato ad una gestione delterritorio e delle sue risorse sempre più coerente con lepolitiche comunitarie. "Per il futuro occorre operare per incrementare la capacitàdi resilienza della nostra città - ha affermato il vice sindacoe assessore all' Ambiente Barelli - affinché possa rappresentaresempre più ' un sistema urbano' che non si limita ad adeguarsi aicambiamenti climatici, ma si modifichi costantemente,progettando adeguate ed innovative risposte sociali, economicheed ambientali, che le permetteranno di resistere nel lungoperiodo alle nuove sollecitazioni ambientali. Per questo, lapartecipazione al Premio capitale verde europea (Egca) puòcostituire una valida opportunità per progettare una nuova ideadi città intelligente, sostenibile e resiliente, sviluppando lapiù ampia condivisione non solo con quanti già fanno parte dellaGreen Community ma anche con tutti coloro che potranno fornireil proprio contributo". Saranno da subito avviate tutte le necessarie attivitàprogettuali, sollecitando anche il protagonismo delleAssociazioni, delle Università e delle imprese, per arrivare adefinire un apposito gruppo di lavoro che predisponga laproposta migliore, da ufficializzare poi in occasione della"Giornata mondiale dell' ambiente", il prossimo 5 giugno. Il Premio capitale verde europea - è detto nella nota - èstato istituito nel 2008 come riconoscimento alle città dialmeno 100mila abitanti, che hanno dimostrato interesse concretoper il miglioramento dell' ambiente. Il Comune di Perugia, susollecitazione dello stesso Segretariato del premio, ha avviatofin dal 2015 un percorso di valutazione dell' ipotesi dicandidatura e di realizzazione di provvedimenti utili. Attualmente, la capitale verde europea 2019 è Oslo, mentreper il 2020 il titolo è già stato assegnato a Lisbona. Lacapitale verde del 2021 sarà, invece, designata a giugnoprossimo a Oslo (per l' Italia è candidata Cagliari), quando saràreso ufficiale anche il bando per la presentazione dellecandidature per il 2022.

Perugia
08/02/2019 08:31
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro sul tema ‘Bandi del PSR - quali opportunità per il settore agricolo a filiera a partire dai progetti di filiera’
Si terrà stasera alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana un incontro di approfondimento sul tema ‘Bandi del PSR...
Leggi
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Conferenza stampa su premio ‘Gubbio Dog Friend’ a Panariello e altri soggetti del mondo animalista di scena il prossimo 23 febbraio
E’ convocata lunedì 11 febbraio alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande a Gubbio la conferenza stamp...
Leggi
Scheggia e Pascelupo: le nevicate si sciolgono e torna la suggestiva cascata sull'Eremo di monte Cucco detta "piscia dei frati"
  Spesso la natura continua a sorprenderci, l`importante è non farsi trovare impreparati. E` accaduto al fotografo natu...
Leggi
C.Castello: alle piscine comunali arriva il nuovo sollevatore mobile
Nuotare nelle piscine comunali di Città di Castello sarà alla portata di tutti. Da stamattina è entrato in servizio il n...
Leggi
Assisi, domani la conferenza stampa con i dati ufficiali di presenze sui Cammini Francescani nel 2018
Verranno presentati domattina venerdì 8 febbraio dalle 11 nella sala stampa del Sacro Convento di Assisi i dati ufficial...
Leggi
Firmato il protocollo di intesa tra Comune di Assisi e Ucsi (Unione stampa cattolica) per la nuova sede
Il protocollo di intesa tra Comune di Assisi e Ucsi, è stato definitivamente firmato a Perugia il 6 febbraio 2019 dal si...
Leggi
Accordo Gualdocasacastalda-Rocchetta, 55 mila euro in 3 anni. Stasera immagini e interviste in "Trg sport" (ore 19.55)
  Un accordo su base triennale per un importo complessivo di 55mila euro e il sostegno all`attività della scuola calcio...
Leggi
Anggun incontra gli studenti della città prima del concerto per ‘Foligno Musica’
Inizierà la mattina, con un incontro con gli studenti della città, la giornata folignate di Anggun, la regina del pop. U...
Leggi
Utenti online:      978


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv