Sono più di 90 le attività commerciali che aderiranno all'edizione 2017 dello Sbaracco, la Festa del piccolo commercio che torna nel centro storico di Perugia venerdì 1 e sabato 2 settembre. L'iniziativa, promossa dal Consorzio Perugia in Centro in collaborazione con il Comune di Perugia, vedrà per 2 giorni le vie e le piazze dell'Acropoli diventare un vero e proprio mercato dell'eccellenza commerciale e delle occasioni per tutti i gusti (e tutte le tasche): non solo abbigliamento, accessori e calzature, ma anche beni per la persona, prodotti di erboristeria, profumi e articoli per il benessere, casalinghi, articoli regalo, ottici, articoli sportivi, artigianato e giocattoli. “È un evento importante per tutta la città – ha sottolineato Sergio Mercuri, presidente del consorzio Perugia in Centro – dal grande successo, come testimoniano anche i continui tentativi di imitazione anche in altre parti dell'Umbria. Siamo orgogliosi di quello che riusciamo a proporre, e la qualità dei nostri commercianti è un'assoluta garanzia per il pubblico”. Entrambi i giorni si parte alle 10, e nelle aree coinvolte - corso Vannucci e le vie limitrofe, via dei Priori, via Oberdan, corso Cavour, via Marconi e viale Indipendenza – non mancheranno proposte enogastronomiche pensate per l'occasione, menù speciali, aperitivi e degustazioni proposti da bar e ristoranti. “Con la tenacia che ci contraddistingue – ha detto il sindaco Andrea Romizi - vogliamo rilanciare il commercio in uno dei luoghi più belli del nostro paese, qual è il centro storico di Perugia. La prima, vera attività per questo rilancio è la valorizzazione della bellezza e le nostre azioni di recupero e riqualificazione del centro stesso vanno in questo senso, al fine di renderlo ancora più attrattivo. Bella è anche la freschezza, la vivacità che si è riusciti a realizzare con eventi come lo Sbaracco, certamente elementi fondamentali del suo successo”. Oltre allo shopping, nella due giorni dello Sbaracco anche musica e animazione per grandi e piccoli. Venerdì 1 settembre in corso Cavour e borgo XX Giugno Mezzanotte bianca della Cultura, dalle ore 18. Dalle 19.30 in piazza Matteotti si esibirà Giovanni Artegiani, dalle 20 in via Fani tocca agli Attenti a quel duo; in piazza Matteotti dalle ore 21 Tea for two in concerto e, a chiudere la serata, dalle 22 in corso Vannucci la musica dell'Acoustic duo. Sabato 2 settembre, in piazza della Repubblica, dalle 19 gli storici dj perugini Faust-T, Fofo, Marco Cucchia e Sauro Cosimetti si raccontano in musica con le loro playlist. Live music in piazza Matteotti, alle 21.30, con il blues/rock degli House Band e, dalle 22.30 in piazza Danti, con il Funky/rock del Capomastro e i fattori. E poi, venerdì e sabato, dalle 15.30 giocoleria & arte di strada, truccabimbi, palloncini e tante attività per i più piccoli. “Chiudiamo in bellezza la stagione degli eventi estivi del Consorzio – ha sottolineato anche Teodoro Amelia, direttore del consiglio di Perugia in Centro – una stagione di cui siamo molto soddisfatti anche perché stiamo finalmente riportando i perugini a frequentare e vivere il centro”.

Perugia
29/08/2017 15:26
Redazione