Perugia chiamato a vincere al Curi contro la Cremonese nell'ultima giornata di B e costretto a sperare nella sconfitta dell'Hellas Verona con il Foggia. Nesta nel suo 4-3-1-2 preferisce Vido in attacco anziché Han e l'attaccante scuola Milan lo premia dopo appena quattro minuti: cross basso di Dragomir da sinistra, Vido anticipa Claiton in area e da posizione defilata lascia partire un mancino al fulmicotone che trafigge Agazzi sotto la traversa per l'immediato vantaggio biancorosso. La Cremonese però è viva ed impatta a fine primo tempo: Piccolo calcia di potenza dalla distanza. Il violento sinistro del numero 7 grigiorosso è murato da Kouan prima che, sulla ribattuta, il pallone ritorni a Piccolo, il quale, dalla medesima posizione precedente, trafigge, nell'angolino basso alla destra, l'estremo difensore biancorosso, Gabriel, consentendo agli ospiti di pareggiare e di chiudere così il primo tempo sul 1-1. Nel secondo tempo Nesta inserisce Han per Sadiq e al minuto 70 il nordcoreano, su suggerimento di Falasco, con un imperioso colpo di testa colpisce in pieno la traversa. Il Match si decide negli ultimi 5': al minuto 86 Falzerano, subentrato a Dragomir, dal lato corto destro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro di sinistro: Agazzi esce in modo deficitario e a sfruttare l'incertezza del portiere oapite è Kouan, posizionato centralmente a limite dell'area piccola grigiorossa, che con un destro di controbalzo insacca il tap in del 2-1 per i padroni di casa. E non è finita qui perchè in pieno recupero c'è l'assolo di Verre sulla sinistra e il numero 5 biancorosso giunto nei pressi del vertice dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra al centro per Vido, il quale, dopo un bel controllo a seguire a centro area, prende la mira e, di destro, trafigge l'estremo difensore grigiorosso, Agazzi, sotto la traversa per il 3-1 finale e la doppietta personale per l'ex Cittadella. Un successo inutile per il Grifo, che nella graduatoria finale risulta essere nono a quota 50 punti e dunque la prima delle escluse nei playoff complice il successo per 2-1 dell'Hellas sul Foggia. Ultimo appiglio per il Perugia la retrocessione per motivi di illecito amministrativo del Palermo, come richiesto dalla Procura dela Figc nei giorni scorsi, per una decisione che si spera avvenga in tempi celeri
“Ho dato un solo giorno libero perché per me siamo in pole position - dichiara Nesta nel post gara - ora vedremo cosa accadrà ma dobbiamo essere pronti a cogliere l’occasione. Se non toccherà a noi, andremo in vacanza e faremo una bella cena. Non voglio ancora parlare di futuro, discuteremo con la società quando le cose saranno definitivamente chiare. Se facciamo i play off sarei soddisfatto, altrimenti ci sarebbe rammarico per le sette gare senza vittoria."
Il Lecce intanto batte 2-1 lo Spezia ed è matematicamente in A assieme al Brescia già promosso mentre ai playoff va, almeno per ora, il Palermo assieme a Benevento, Pescara, Verona, Spezia e Cittadella. Playout tra Venezia e Salernitana mentre retrocedono in C Foggia, Padova e Carpi
Perugia
11/05/2019 19:31
Redazione