Skin ADV

Perugia: un corso avanzato per educatori di ragazzi non vedenti

In Umbria i ragazzi non vedenti avranno educatori piu' preparati grazie al corso all'avanguardia di Tiflologia. Un corso avanzato rivolto a docenti di sostegno e operatori che si occupano di giovani con disabilita' visiva.

Grazie a I.ri.fo.r. Umbria, la Cooperativa Nuova Dimensione di Perugia e il Centro di Consulenza Tiflodidattica di Assisi, con il contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, l'Umbria potrà vantare educatori professionali di alto livello, grazie al primo Corso avanzato di Tiflologia, che formerà insegnanti ed educatori con comprovata esperienza nell’educazione ad alunni con disabilità visiva e con comprovata esperienza in ambito tiflologico. «Grazie al contributo della Cooperativa Nuova Dimensione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia siamo riusciti a realizzare un corso all'avanguardia, tra i primi in Italia in questo settore – ha detto Francesca Sbianchi, Presidente I.ri.fo.r. Umbria -. La rete di collaborazione tra le diverse strutture che operano del terzo settore è importantissimi per la realizzazione di progetti come questo che presentiamo oggi. Grazie a loro e alla preziosa collaborazione del il Centro di Consulenza Tiflodidattica di Assisi riusciremo ad offrire in Umbria per la prima volta un corso di alto livello, che vedrà impegnati come docenti alcuni tra i migliori esperti, provenienti da realtà d'eccellenza». I partecipanti al corso, che ha preso il via proprio nella giornata di venerdì scorso, dovranno essere in possesso di conoscenze specifiche, come: conoscenza del Braille “standard” e del Braille informatico; conoscenza della metodologia didattica tiflologica e dei sussidi tiflodidattici in ogni ambito disciplinare; conoscenza basilare della tecnologia informatica assistita per la disabilità visiva (screen reader – sintesi vocali - display braille). I partecipanti dovranno essere in servizio presso scuole, centri di riabilitazione o domicilio, con alunni disabili della vista. «Il corso – ha spiegato la Consulente Tiflodidattica di Assisi, Francesca Piccardinasce dall'esigenza reale di formare gli operatori che da anni si occupano di alunni con disabilità visiva. Questo corso affronterà tematiche specifiche e fortemente innovative utili per sostenere i non vedenti e ipovedenti nel percorso riabilitativo e formativo come ad esempio stampa 3d, tablet e nuove tecnologie applicate alla disabilità visiva e plurima». L'obiettivo è quello favorire la piena inclusione scolastica e sociale degli alunni disabili della vista, fornendo ai partecipanti conoscenze tecniche e metodologiche più specifiche, necessarie a promuovere un significativo percorso educativo, soprattutto nella scuola secondaria di primo e secondo grado. A sottolineare l'importanza di questo corso e di progetti come questo è stata anche la Presidente della Cooperativa Nuova Dimensione, Paola Sensi, che ha ribadito l'interesse della sua struttura verso una massima collaborazione, proprio perché è importante continuare a formare gli operatori specializzati che operano nel terzo settore. Altro importante contributo per la realizzazione del corso è stato quello della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, rappresentata durante la conferenza di lancio del corso dal suo Segretario Generale Fabrizio Stazi che ha sottolineato come la Fondazione sia da sempre vicina a progetti di questo genere.  «Siamo coscienti che le risorse pubbliche non sono sufficienti a sostenere tali progetti, per questo motivo – ha detto Stazi - sosteniamo il terzo settore, contribuendo con piacere alla realizzazione di progetti dalla finalità sociale come questo che prende il via oggi».  Il corso, che si svilupperà in 72 ore, si svolgerà presso la sede dell'I.ri.f.or Umbria a Perugia in Via Montepulciano 14.

Perugia
18/01/2018 12:19
Redazione
Gubbio: ironia, umanita' e applausi alla presentazione del libro "Il mondo di Baldone campanaro" di Francobaldo Chiocci e Mauro Mengoni "de Baldone"
Successo di partecipazione e atmosfera di grande ilarità alla taverna di S.Antonio di Gubbio, per la presentazione del l...
Leggi
Expo Casa 2018: l’esposizione punta sempre più in alto insieme all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”
Expo Casa, la Grande Mostra dedicata a Edilizia, Arredamento e risparmio energetico, torna al centro Umbriafiere di Bast...
Leggi
Domani domenica 21 gennaio a Gualdo Tadino si terrà la Benedizione degli Animali
E’ tutto pronto a Gualdo Tadino per i festeggiamenti in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore deg...
Leggi
Gualdo T.: domenica la cerimonia del Bussolo per i Giochi de le <Porte
Domenica 21 Gennaio alle ore 17.30, la chiesa di San Donato a Gualdo Tadino ospiterà la cerimonia del Bussolo, ovvero l`...
Leggi
Gubbio: stasera al Teatro Ronconi anteprima nazionale con Valentina Lodovini e Ivano Marescotti in "I Have a dream"
Sabato 20 gennaio, alle 21, in anteprima nazionale al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, Valentina Lodovini e Ivano Marescot...
Leggi
Umbertide: oggi all'istituto Da Vinci seminario sulle onde gravitazionali con il Prof. Helios Vocca
E` in programma venerdì 19 gennaio, alle ore 15, presso l’Aula Magna del Campus “L. da Vinci”, studenti e cittadini del ...
Leggi
Festa grande per i Santantoniari: entusiasmo all'investitura del capodieci, Giovanni Vantaggi. Stasera speciale a "Trg attualità" (ore 21.45)
Festa grande per i Santantoniari nella ricorrenza del 17 gennaio: tradizione rispettata fin dal mattino, con la prima ce...
Leggi
Gubbio: scade domani 19 gennaio il termine per partecipare al bando TAG
Scade domani venerdì 19 gennaio 2018 il termine per partecipare al bando TAG – Tracce d`Arte Giovanile 2018, rivolto a t...
Leggi
C.Castello: si apre domani 19 gennaio la rassegna “Teatro a km zero”
Con lo spettacolo del Gruppo Teatrale San Leo Bastia dal titolo “La fonte delle fate” si apre domani venerdì 19 gennaio ...
Leggi
Una passeggiata di solidarietà per la Nardi
Nelle frazioni di Lama e Selci alcuni cittadini - liberamente e senza alcun colore politico - hanno organizzato una pass...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv