Serie C, 25esima giornata: niente da fare per il Gubbio, che al termine di una partita generosa e che lascia più di un rimpianto per gli episodi che l'hanno contraddistinta, cade 3-1 all'"Adriatico" contro il Pescara. Abruzzesi avanti nel primo tempo dopo 30 minuti con l'inzuccata di Ierardi da corner di Pompetti, con il Gubbio che ha la chance del pari con Spalluto a fine primo tempo ma Sorrentino chiude in uscita. Nella ripresa Torrente inserisce subito Sarao per D'Amico e subito l'ex Catania colpisce la traversa in rovesciata complice la decisiva deviaizone di Sorrentino. Dal corner calciato da Maza però è Spalluto a girare in rete di testa sul primo palo siglando il pareggio e il sesto sigillo stagionale. Al minuto 67 però un uno-due d'autore tra Pompetti e Clemenza porta quest'aultimo a siglare di sinistro il nuovo vantaggio Pescara, nonchè la terza rete su cinque totali(doppietta all'andata al Barbetti) siglate dall'ex Juventus al Gubbio in stagione. Torrente inserisce anche Fantacci e Mangni chiudendo con quattro attaccanti e il Gubbio difatti potrebbe pareggiare al minuto 88, quando Francofonte pesca in verticale Spalluto che a tu per tu con Sorrentino, come nella prima frazione, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore del Delfino. Quindi in pieno recupero con gli eugubini sbilanciati in contropiede il Pescara completa l'opera con il fendente di Ferrari, superbamente servito in area da D'Ursi. Nonostante la sconfitta e la mancanza di vittorie che persiste nel 2022, il Gubbio resta sempre in quota playoff a quota 31 punti in ottava posizione. Domenica 13 Febbraio alle 14 arriva al Barbetti l'Olbia distante tre punti dalla truppa di Torrente.
"La partita è stata equilibrata e forse per quanto visto il risultato più giusto poteva essere il pareggio - analizza Torrente nel post gara - poi la differenza sta in alcuni episodi che il Pescara, con i suoi tanti giocatori di qualità, ha saputo portare dalla propria parte. Decisivi anche i cambi che il Pescara ha operato, segno della quantità di talento e opzioni che ha la squadra abruzzese. Sicuramente subiamo ancora troppi gol a causa di disattenzionale piuttosto evitabili, dobbiamo ritrovare quella solidità difensiva che avevamo nella prima parte di campionato.