Skin ADV

Peste suina alle porte dell'Umbria, Coldiretti: “Situazione cinghiali fuori controllo” E’ arrivato il momento delle risposte

Arriva da Roma l'allarme dei focolai di peste suina africana sui cinghiali, come in Piemonte e in Liguria. A richiedere la dovuta attenzione è Coldiretti Umbria.

Arriva da Roma l'allarme dei focolai di peste suina africana sui cinghiali, come in Piemonte e in Liguria. A richiedere la dovuta attenzione è Coldiretti Umbria: "Rischiamo uno tsunami economico per gli allevamenti suinicoli e conseguentemente per i prodotti trasformati. Non possiamo più attendere!!!!. Ribadiamo con forza quanto sia urgente e necessaria l’adozione di misure immediate per il contenimento dei cinghiali". "Oltre agli inestimabili danni alle colture, all'ambiente e al rischio della comunità provocati dall'abnorme numero di cinghiali che invade le nostre campagne ma anche le nostre città, dobbiamo registrare oggi un'emergenza sanitaria molto vicina ai nostri confini, quella della peste suina, che si diffonde attraverso i cinghiali - ha precisato Albano Agabiti, Presidente Coldiretti Umbria. Abbiamo più volte sollecitato nelle sedi istituzionali e nelle piazze la necessità della loro riduzione numerica attraverso le attività venatorie, le azioni di controllo in base all’articolo 19 della legge 157/92 e le azioni programmabili nella rete delle aree protette. In Italia parliamo di più di 2,3 milioni di esemplari". "La PSA, anche se non è trasmissibile agli esseri umani, può colpire cinghiali e maiali ed è altamente contagiosa e spesso letale per loro. Rischiamo che l'emergenza si allarghi e metta a serio rischio l’intero comparto suinicolo umbro, le eccellenze che da esso derivano e la norcineria umbra, segmento importante dell’economia agricola regionale e settore di punta dell’agroalimentare Made in Italy. Chiediamo quindi - ha ribadito Coldiretti Umbria - l'attivazione immediata di tutte le forme di controllo per arginare innanzitutto la proliferazione incontrollata di questi ungulati; controllo che nonostante le ripetute e innumerevoli nostre sollecitazioni non hanno trovato la giusta attenzione da parte delle istituzioni”. "In quest’ambito - commenta Mario Rossi, Direttore regionale Coldiretti - oltre ad un più efficace contenimento, assume ora ancor più importanza e valore, la necessità di costruire al più presto sul nostro territorio quella filiera tanto invocata per la commercializzazione e tracciabilità delle carni dei cinghiali, sulla quale il compito e il supporto dell’apposito gruppo di lavoro preannunciato in sede di tavolo tecnico regionale va chiarito e reso immediatamente operativo. Pur senza alimentare al momento allarmismi - ha proseguito Rossi - occorre mettere in campo ogni iniziativa utile a fermare il proliferare dei cinghiali e garantire la sicurezza degli allevamenti suinicoli, monitorando attentamente la situazione per evitare strumentalizzazioni e speculazioni a danno dell’intero comparto”.

Perugia
05/05/2022 15:59
Redazione
Gubbio, celebrazioni in onore di Sant'Ubaldo: al via domani la Novena
Al via domani a Gubbio gli appuntamenti religiosi legati alle celebrazioni del Patrono Sant`Ubaldo, che culmineranno nel...
Leggi
Gubbio: Capodieci e Capitani della Festa dei Ceri domani in pellegrinaggio a San Girolamo
Domani a Gubbio si rinnova l’appuntamento con il Pellegrinaggio Mariano al monastero di San Girolamo con i Capodieci e C...
Leggi
Domani ad Assisi la presentazione della Costituzione etica della Fno Tsrm e Pstrp
"Un documento nobile, ben impostato e strutturato, capace di affrontare tutti i principali aspetti che devono caratteriz...
Leggi
Umbertide: il 7 e l'8 maggio in piazza Mazzini torna l'Azalea della Ricerca della Fondazione Airc
Sabato 7 e domenica 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a co...
Leggi
Domenica 8 maggio si svolgerà la 41esima edizione della manifestazione podistica Grifonissima
Dopo il forzato annullamento del 2020 e la coraggiosa edizione “simbolica” del 2021 torna la Grifonissima, ancora di più...
Leggi
Gubbio: domenica 8 maggio passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
Spello: guida in stato di ebbrezza e provoca un incidente, la Polizia di Stato denuncia un 48enne
Gli agenti della Sezione della Polizia Stradale di Perugia, durante i servizi di vigilanza stradale finalizzati ad assic...
Leggi
Assisi: importante dispositivo per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica messo in campo dalla Questura
Dopo due anni di sospensione per la diffusione del contagio da Covid-19, ha avuto inizio ieri ad Assisi la tradizionale ...
Leggi
Umbertide: iniziato l'intervento periodico di derattizzazione nel territorio comunale
E` iniziato questa mattina l`intervento periodico di derattizzazione del territorio comunale, affidato dal Comune di Umb...
Leggi
Ottima risposta dei cittadini per la postazione ecologica itinerante nel territorio di Nocera Umbra. Prossimo appuntamento mercoledì primo giugno
“Eravamo da tempo convinti della necessità di prevedere anche nel nostro territorio un’isola ecologica itinerante, ed il...
Leggi
Utenti online:      773


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv