Skin ADV

Nocera, intitolato l'auditorium a monsignor Cottoni

Nocera Umbra, l'auditorium intitolato a monsignor Sabatino Cottoni
Il nuovo Auditorium comunale di Nocera Umbra, recentemente inaugurato, è stato intitolato a Mons. Sabatino Cottoni. Lo ha deciso all'unanimità, su proposta della Giunta, il Consiglio comunale. Il sindaco Antonio Petruzzi, nell'esporre all'Assemblea le motivazioni, ha ricordato che fra le personalità che hanno dato lustro e prestigio alla comunità nocerina non può essere dimenticato Mons. Sabatino Cottoni (don Sabatino per la gente), sacerdote e uomo di straordinario impegno. Operoso, attivo, presente nel sociale e in molteplici iniziative di tutela, recupero e valorizzazione del patrimonio storico e culturale di proprietà ecclesiastica, ha inoltre sottolineato il sindaco. Mons. Cottoni, nato a Nocera il 10 giugno 1920, è morto prematuramente all'età di 58 anni il 20 marzo del 1978, dopo 35 anni dedicati al ministero sacerdotale. Tutte le testimonianze delle persone che l'hanno conosciuto concordano nell'esaltarle due peculiarità che ne identificano la personalità: il senso profondo della sua missione sacerdotale e la sua instancabile operosità nel compiere la funzione di direttore dell'ufficio amministrativo diocesano. Grazie al suo impegno moltissimi monumenti, chiese e monasteri presenti nella Diocesi di Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Sassoferrato sono stati restaurati e restituiti ai cittadini. Fra questi ricordiamo: i complessi parrocchiali di Cerqueto, Morano, di Poggio S. Ercolano, di Venatura, di S. Facondino di Sassoferrato, il monastero del Bambin Gesù di Gualdo e quello delle monache di Sigillo. A Nocera, allora sede vescovile, si ricordano importanti e significativi interventi come quelli della chiesa e della canonica di Balciano, di S. Giovenale, della stazione, di Lanciano, di Colpertana, di Salmaregia, di Villa Postignano. Ed ancora: la ristrutturazione del convento di S. Giovanni Battista delle monache clarisse di via Tullio Pontani, dei giardini del vescovado e delle antiche mura dietro la cattedrale. Da sottolineare l'opera di recupero nel 1977 del complesso dei Bagni che volle denominare "Casa soggiorno". Negli anni '50, quando fu costruito l'albergo Europa ebbe una intuizione lungimirante: acquistò l'intero vano a piano terra che attrezzò come sala cinematografica dal nome "Cinema Lux". Per molti anni tale spazio fu utilizzato come spazio polivalente di interesse pubblico. L'operazione fu totalmente disinteressata, tanto che don Sabatino lasciò l'immobile alla parrocchia S. Maria Assunta. Oggi, grazie al contributo finanziario raccolto fra i lettori del quotidiano "Il Giornale" di Milano ed alla collaborazione dell'Associazione "Amici di Nocera", l'intera struttura è diventata di proprietà comunale ed è stata ristrutturata come Auditorium che porterà il nome di Mons. Sabatino Cottoni.

07/03/2006 13:29
Redazione
8 marzo: a Gubbio iniziativa della Commissione Pari Opportunità
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo la Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con Cineclub 22 e l’Assess...
Leggi
Gubbio calcio, questione societaria: tutto rinviato a giugno
Mentre riprende oggi la preparazione di Gubbio, Gualdo e Foligno in vista della ripresa del campionato di domenica pross...
Leggi
Umbertide: E 45 bloccata per tre ore causa incidente per ghiaccio
La carreggiata sud della superstrada E/45 e` rimasta chiusa stamani per quasi tre ore tra Umbertide e Montecorona per un...
Leggi
C.Castello: il 12 e 13 marzo di scena il V Trofeo Alta Valle Tevere di endurance
A Città di Castello, il Centro Equestre Caldese ospiterà nei giorni 12 e 13 marzo il 5° Trofeo Alta Valle del Tevere di ...
Leggi
Gualdo: iniziative per la giornata Nazionale della Pace
In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale per una informazione e comunicazione di Pace che si svolgerà il...
Leggi
Gubbio, bagarre in Consiglio su progetto eolico
Modifiche al regolamento per eleggere difensore civico, comitati territoriali e per la consulta comunale per l`emigrazio...
Leggi
Meteo: Gubbio sotto la neve, statale Contessa chiusa, problemi a Scheggia
L`Alta Umbria si è risvegliata sotto la neve quest`oggi. In particolare nel comprensorio eugubino una coltre bianca di o...
Leggi
Tribunale di Foligno: caso di pestaggio di un nocerino in strada
Un pomeriggio di ordinaria follia finito di fronte al giudice del tribunale di Foligno. Il caso giudiziario risale al ma...
Leggi
Gualdo, dedicato a "John Fante" il libro di Gianni Paoletti
Una serie di iniziative diverse ed interessantissime, per la presentazione al pubblico gualdese dell’opera di Gianni Pao...
Leggi
Pian d`Assino: spunta il decreto "beffa"
La protesta è decisa e irremovibile. Venerdì prossimo i cittadini dell`area ovest di Gubbio manifesteranno in strada il ...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv