Integrazione e innovazione: in questi due termini può essere individuata la chiave di lettura del Piano sanitario 2019-2021 preadottato dalla Giunta regionale dell'' Umbria lo scorso 8 maggio e i cui contenuti sono stati illustrati nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede della Scuola di pubblica amministrazione di Villa Umbra, alla presenza del presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dell'' assessore regionale alla Salute, Antonio Bartolini che ha aperto i lavori con i direttori regionali Luigi Rossetti e Walter Orlandi. "
Dopo la preadozione del Piano da parte della Giunta regionale - hanno spiegato Paparelli e Bartolini - oggi abbiamo organizzato un incontro divulgativo sui contenuti con i protagonisti del mondo della sanità. Si tratta di un Piano sanitario che guarda al futuro e alle sfide che pone l'' invecchiamento della popolazione, la lotta alla cronicità e le dinamiche finanziarie, le cui parole chiave sono innovazione e integrazione". "Innovazione - hanno aggiunto, secondo quanto riferisce una nota della Regione - che non è intesa solo come investimento in nuove tecnologie, ma anche come valorizzazione delle professionalità, ovvero di quel capitale umano il cui lavoro ha permesso di raggiungere grandi risultati". "Il '' driver'' per l'' innovazione dei servizi - prosegue la nota - è quindi anche l'' integrazione: infatti uno degli aspetti più critici, connessi con l'' offerta di un'' assistenza di elevata qualità è rappresentato dalla necessità di un miglior coordinamento e da una più stretta integrazione ospedale-territorio, in una logica di rete al fine di garantire la presa in carico del paziente fragile in un percorso assistenziale di continuità delle cure e di appropriatezza".
Sulle modalità dei concorsi Paparelli dichiara: "I concorsi che riguardano la parte sanitaria sono già stati sbloccati, per la parte amministrativa saranno sbloccati entro questa settimana con nuove linee guida che abbiamo approntato grazie alla collaborazione di esperti che hanno collaborato anche con le autorità anti corruzione affinchè non si ripetano i recenti episodi che abbiamo visto"
Sono intervenuti all'' incontro anche i commissari straordinari delle aziende sanitarie regionali, il vicesindaco di Perugia, Gianluca Tuteri, il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati(assieme all'assessore comunale per la promozione della salute Simona Minelli), rappresentanti di Anci Umbria e del Comune di Terni.
Perugia
30/07/2019 19:52
Redazione