Skin ADV

Piantati, in 10 comuni umbri, gli "Ulivi della Rinascita"

Piantati, in 10 comuni umbri, gli "Ulivi della Rinascita". Primo passo per l' "Itinerario Oleoturistico tra Borghi, Poesia e Ulivi" lungo la Strada dell'Olio e.v.o. Dop Umbria.

Si è tenuta ieri, domenica 21 marzo, nei comuni di Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Massa Martana, Spoleto, Spello, Todi e Trevi, la celebrazione dell’arrivo della primavera e della “Giornata internazionale della Poesia”, con la prima azione, preliminare alla costruzione dell’Itinerario Oleoturistico tra Borghi, Poesia e Ulivi lungo la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria: in ognuno dei dieci borghi umbri è stato piantato un ulivo, l’Ulivo della Rinascita. La piantagione degli ulivi è stata accompagnata da diversi gesti creativi. Accanto ad ogni ulivo è stata apposta una targa ricordo che riporta un poema selezionato dall'artista di origini umbre Costanza Ferrini, che accompagnerà la crescita dell’ulivo. Ogni amministrazione ha coinvolto poi diversi soggetti del territorio, per accompagnare il momento della celebrazione, ad esempio a Città della Pieve l'attore e cantante lirico David Petri ha letto le poesie del poeta, giornalista, scrittore e critico televisivo Gaio Fratini, nato 100 anni fa a Città della Pieve e considerato uno dei maggiori epigrammisti italiani. A Massa Martana sono stati coinvolti i bambini dell’Asilo Nido "Il Giardino delle Fiabe" per “vestire a festa” l’ulivo piantato, con i loro disegni e l’Ass. Culturale Actor Mattis che ha partecipato con la lettura delle poesie della staffetta di poesia. I Comuni di Bevagna, Campello sul Clitunno, Massa Martana e Trevi con il coinvolgimento delle Biblioteche dell’Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino" hanno organizzato una staffetta poetica dal titolo “Ri-Nascere”: durante tutta la giornata, cittadine/i, poetesse e poeti del territorio si sono alternati nella lettura di vari poemi, fruibile al pubblico tramite social network. In vista del progetto di creare un Itinerario Oleoturistico tra Borghi, Poesia e Ulivi lungo la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, gli ulivi sono stati piantati in luoghi con un valore simbolico, all'interno dei percorsi in ogni borgo, in modo da far percepire anche ai futuri visitatori l’indissolubile legame del territorio a questa coltivazione, che disegna il paesaggio umbro. L’evento collettivo di piantare un ulivo, oltre al significato simbolico legato alla rinascita post pandemia, è stato infatti proposto dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, proprio per ribadire il legame che il territorio umbro ha con la pianta di ulivo, che fa dell’Umbria, terra vocata per eccellenza all’oleoturismo. Per tale ragione questa iniziativa istituzionale è stata subito accolta con favore dalle amministrazioni comunali che, in base al territorio di appartenenza, hanno piantato ulivi di varietà autoctone e che di fatto, differenziano la Dop Umbria nelle 5 sottozone di coltivazione in cui è suddivisa la nostra regione: ad Assisi è stato piantato un ulivo di cultivar Moraiolo, a Bevagna di cultivar Frantoio, a Campello sul Clitunno di viarietà Moraiolo, a Castiglione del Lago di cultivar Dolce Agogia, a Città della Pieve di cultivar Frantoio, a Massa Martana di varietà Leccino, come anche a Spoleto, Spello, Todi e Trevi.

Perugia
22/03/2021 13:45
Redazione
Coronavirus: vaccinazioni, aperte prenotazioni per tutti i cittadini nati nel 1941
Aperte in Umbria da oggi, lunedì 22 marzo, le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per tutti i cittadini della...
Leggi
C.Castello: denunce e sanzioni
Fine settimana impegnativo per i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, attivi su più fronti nella prevenzion...
Leggi
Marsciano: un arresto dei Carabinieri in esecuzione di ordinanza di misura cautelare per furto di autovettura
I Carabinieri della Compagnia di Todi, nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzio...
Leggi
Stasera torna "Tg Plus - Terzo Tempo rossoblu" alle 20.55 su TRG. Ospite il difensore del Gubbio Ingrosso
La sconfitta, condita da molteplici epiosdi, del Gubbio sul campo della Feralpi, il ritorno alla successo del Perugia, t...
Leggi
TOTO8: due vittorie di quasi 2000 euro centrate a Cetraro e Città di Castello
Arrivano dal centro e sud Italia i due vincitori dell’ultimo appuntamento di TOTO8, lo speciale gioco a pronostici gratu...
Leggi
Su Trg – canale 11 torna l'appuntamento con il grande volley femminile
Stasera alle ore 21.30 su Trg – canale 11 torna l`appuntamento con il grande volley femminile: maxi sintesi di gara 1 de...
Leggi
Perugia: sanzionate una decina di persone senza mascherine a una festa di compleanno in casa
Una festa di compleanno con una decina di persone in un` abitazione di via Mario Angeloni, a Perugia, è stata interrotta...
Leggi
Gubbio: danni a causa delle forti raffiche di vento in città. L'allerta della Protezione Civile
Danni in città a seguito delle forti raffiche di vento che da stanotte interessano l`eugubino. Alberi abbattutti, come n...
Leggi
Gubbio: la biblioteca Sperelliana entra nelle aule dei più piccoli
Stanno partendo questa mattina, impacchettati e pronti al loro viaggio, i libri del progetto “Non perdiamoci di vista: l...
Leggi
Fs italiane, Busitalia Umbria: venerdì 26 marzo sciopero di 24 ore
Le Segreterie Nazionali FILT-CGIL – FIT-CISL – UILTRASPORTI – FAISA-CISAL – UGL-FNA e ORSA AUTOFERRO-TPL hanno proclamat...
Leggi
Utenti online:      180


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv