Skin ADV

Piccola Collettiva d’Arte sacra al Museo Diocesano di Gubbio

Piccola Collettiva d'Arte sacra al Museo Diocesano di Gubbio. Diciassette artisti si confrontano sul tema della rappresentazione dell'arte sacra nel contemporaneo.

Si aprirà sabato 17 ottobre, al Museo Diocesano di Gubbio, la mostra dal titolo “Piccola collettiva d’Arte Sacra”, patrocinata dal Comune di Gubbio,con il sostegno della Diocesi cittadina, organizzata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa. La mostra vuole indagare il rapporto contemporaneo tra gli artisti e il tema della rappresentazione sacra, attraverso visioni, linguaggi ed interpretazioni molto diverse tra loro. Nonostante il rapporto tra arte e chiesa oggi non sembri essere così simbiotico come nei secoli scorsi, la ricerca dell’arte verso i temi della fede e della spiritualità non si è mai interrotta.Da questo presupposto nasce la selezione dei diciassette artisti presenti a Gubbio, che hanno tutti età diverse, stili diversi, spiritualità e tecniche diverse. Tutti consapevoli dei grandi cambiamenti che rappresentano il secolo appena trascorso, il novecento, , e che quindi porta le opere ad avere caratteri diversi per arrivare anche nel tema del non figurativo.La location è d’eccezione, il Palazzo dei Canonicidi Gubbio, sede del Museo Diocesano, edificato nel XIII secolo e ampliato successivamente, il palazzo ospitava il Collegio dei Canonici addetti al culto liturgico del duomo, la cui vita comunitaria fu regolamentata da Sant’Ubaldo. All’interno di un complesso architettonico unico ed affascinante il visitatore può ripercorrere l’origine e la storia dell’antica diocesi eugubina.Oltre alla sezione archeologi ed orafa, nella pinacoteca tra i dipinti, si distinguono le tavole dell’eugubino Mello, attivo tra il terzo ed il sesto decennio del Trecento, raffiguranti la Madonna con il Bambino. In questo contesto unico e con l’obbiettivo di indagare il dato sacro nel contemporaneo, la domanda dunque da porsi è la seguente: Ma il contemporaneo e l’arte devozionale sono poi davvero così distantioggi?La risposta è nelleopere degli artisti partecipanti che sono: Paolo Bottioni, Agostino Cancogno, Flora Castaldi, Rossana Gallo, Giuseppina Marota, Mauro Molinari, Giampaolo Muliari, Giancarlo Nucci, Renato Restelli, Malika Roberto, RosalindKeith, Riccardo Sanna, Alberto Schiavi, Gianluca Giuseppe Seregni, SilviaVenuti e Gabriele Vicari.Il giorno del vernissage sabato 17 ottobre alle ore 17.00, verranno inoltre consegnate tre menzioni speciali ai partecipanti, una per la tecnica, una per la tematica una alla carriera.La mostra sarà visibile al pubblico fino al 1 novembre, nei giorni ed orari di apertura del Museo Diocesano.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2020 15:43
Redazione
Domani conferenza stampa di inizio dei lavori di ampliamento del Residence “Daniele Chianelli”
Si terrà, domani, Giovedì 15 ottobre alle 10, presso il Residence “Daniele Chianelli”, struttura che come noto ospita ma...
Leggi
Doppio intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria per malore ed infortunio
Poco dopo le 13:00 di ieri, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) è stato allertato dalla Centrale Unica Regio...
Leggi
Recupero prestazioni sospese, gli ambulatori aperti domenica 11 ottobre
Anche questa settimana ambulatori aperti la domenica nelle strutture della Usl Umbria 1 secondo il piano regionale per i...
Leggi
Gubbio verso Bolzano sul campo della capolista Sudtirol. Torrente: "Partita difficile ma daremo il massimo. Cambio tattico? Tutti sanno il modulo che prediligo..."
Tutti negativi ai tamponi, Megelaitis recuperato dopo gli impegni con l`Under 21 lituana(pure in gol) ed out il solo Gom...
Leggi
A Pietralunga è nel vivo la Mostra mercato del tartufo e della patata bianca
Un borgo in festa e le sue eccellenze in vetrina, quelle che dalla terra diventano protagoniste nel piatto e che rappres...
Leggi
As Gubbio comunica la negatività dei tamponi svolti nella giornata di ieri su tutto il gruppo squadra
Dopo la positività di alcuni membri della As Gubbio, è arrivato in mattinata l`esito dei nuovi tamponi effettuati: tutti...
Leggi
Assisi: Catena Umana per la Pace, modifiche della viabilità
In occasione della manifestazione Catena Umana per la Pace organizzata dalla ‘Tavola della Pace’ in programma domani, 11...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurato il nuovo ascensore pubblico che collega Piazza Beato Angelo con Piazza Soprammuro
I gualdesi ed i turisti in visita a Gualdo Tadino da oggi 10 Ottobre potranno utilizzare per recarsi in centro un nuovo ...
Leggi
Scuola: in arrivo "cover anti covid" per banchi. L'emergenza si trasforma in un gioco per i più piccoli
E’ stato presentato all’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria e a tutti i comuni della regione il progetto sociale “...
Leggi
Monte Subasio: rimandata la camminata per la proposta di legge sulla rete sentieristica regionale
Sarà rinviata per maltempo l`escursione prevista domenica 11 ottobre sul Monte Subasio organizzata dal Consigliere regio...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv