Skin ADV

Piegaro, la Forestale sequestra una vasta area boschiva a Iernaccia

Piegaro, la Forestale sequestra una vasta area boschiva a Iernaccia interessata da un intervento di spietramento di terreno agrario. La zona e' di elevato interesse naturalistico.
Personale del Comando Stazione di Città della Pieve del Corpo Forestale dello Stato ha posto sotto sequestro una vasta area boschiva in località Iernaccia del Comune di Piegaro, dopo avere rilevato che dei lavori di spietramento di terreno agrario, regolarmente autorizzati, erano di fatto sconfinati per molti metri anche all’interno di un bosco, violando le normative vigenti in materia paesaggistica ed urbanistica. Il sequestro dell’area è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Terni. La zona in oggetto è considerata di elevato interesse naturalistico perché di elevata diversità floristico-vegetazionale, e risulta gravata dal vincolo paesaggistico, sia in quanto area boscata che zona ricadente nella fascia di rispetto di un corso d’acqua pubblica tutelato, specificamente il “Fosso della Ierna”, un importante affluente del fiume Nestore. L’area in oggetto è altresì soggetta a vincolo idrogeologico. I lavori effettuati con mezzi meccanici hanno prodotto una rilevante alterazione dello stato dei luoghi con sradicamento di piante, scavi e rimaneggiamenti del suolo e grossi accumuli di pietrame estratto dal terreno su di una superficie boschiva di circa 2.000 metri quadrati. Quattro persone del posto, individuate quali presunti responsabili dei lavori illecitamente effettuati sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria per violazione della normativa relativa al vincolo paesaggistico D.Lgs 42/04 e rischiano l’applicazione di una sanzione penale oltre all’eventuale remissione in pristino dello stato dei luoghi. Altresì l’applicazione di una sanzione amministrativa per lavori effettuati in difformità all’autorizzazione edilizia ai sensi della normativa edilizia regionale l.r. 1/2015. Il personale del Corpo Forestale dello Stato grazie alla conoscenza capillare del territorio esercita un importante funzione di controllo e prevenzione delle attività illecite di movimento dei terreni, che spesso vengono presentate, seppure non ancora accertato per il caso in argomento, come lavori di “bonifica agraria” mentre nella realtà sono vere e proprie attività di cava di materiale inerte da rivendere o utilizzare per la realizzazione di opere edili, con danno all’ambiente ed alle casse dello Stato.
Perugia
20/03/2015 11:44
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Iniziative centenario della Prima Guerra Mondiale 1914-1918 “Gubbio e la Grande Guerra”
Nell’anno in cui si aprono le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale, la...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Il Ct Gubbio debutta in serie C regionale: domani sfida a Spoleto
Ricomincia dopo il torpore invernale la stagione agonistica del Circolo Tennis Gubbio, con il sodalizio eugubino chiamat...
Leggi
Gubbio, Rosato e Caldore l'inedita coppia centrale. Per Iannarilli premio alla "Cena dei numeri 1"
Altra giornata di allenamento er il Gubbio, con il tecnico Acori che dovrà lavorare al meglio per preparare l`importante...
Leggi
Foligno, domani l'inaugurazione dei ristrutturati "Casalini medioevali"
Foligno è pronta a riappropriarsi di una parte strategica del suo patrimonio storico architettonico. La Fondazione Cass...
Leggi
"Esploratori della memoria": lunedi' la presentazione del concorso che coinvolge 18 scuole e 450 alunni
E’ in programma per lunedì 23 marzo 2015, ore 11, alla sala Pagliacci della Provincia di Perugia in Piazza Italia, una c...
Leggi
Foligno, Petterini si ferma, recupera Luchini
Il Foligno dopo la sconfitta contro il Gavorrano dell`ex Nofri, si prepara ad affrontare domenica al Blasone la Massese,...
Leggi
Il Ct azzurro Berruto in visita all'Altotevere Città di Castello
Visita illustre ieri per l`Altotevere Città di Castello: all`allenamento al palazzetto di Sansepolcro infatti si è prese...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv