Skin ADV

Pietralunga aderisce al progetto “La rete dei centri di informazione turistica”

Con il progetto “Pietralunga accessibile” il centro altotiberino si conferma leader nel settore della promozione, informazione ed innovazione.
Con il progetto “Pietralunga accessibile” il centro altotiberino si conferma leader nel settore della promozione, informazione ed innovazione. Pietralunga è insomma all'avanguardia nei servizi Wi-Fi e informativi di prossimità per turisti e cittadini. L'amministrazione comunale ha aderito al bando pubblico del Piano di sviluppo della Regione Umbria 2007-2013 Asse IV–approccio leader misura 413-azione B dal titolo “La rete dei centri di informazione turistica”, pubblicato dal Gruppo azione locale Alta Umbria. Attraverso la partecipazione al bando l’amministrazione Comunale si pone l’ambizioso obbiettivo della “Realizzazione di aree pubbliche di accesso ad Internet nel territorio comunale ed erogazione di servizi informativi di prossimità tramite WiFi e Digital Signage”. Il progetto porterà a Pietralunga servizi innovativi per la promozione del territorio, del suo patrimonio naturalistico, storico, culturale e delle produzioni tipiche. Il progetto si concretizza in connettività WiFi gratuita in aree strategiche della città, nell’erogazione di servizi informativi di prossimità orientati ai dispositivi mobili (smartphone, tablet) e punti video, che permetteranno ai visitatori del territorio di Pietralunga di accedere rapidamente a tutte le informazioni. L'incentivazione delle attività turistiche nel territorio comunale avverrà attraverso i seguenti interventi: realizzazione di aree pubbliche di accesso ad Internet tramite WiFi nel centro storico e presso lo stadio di calcio; erogazione di servizi informativi di prossimità nelle suddette aree WiFi, attraverso il servizio Web Around; installazione di un punto video informativo presso la sede del Comune, in prossimità dell’area WiFi del centro storico. Attraverso il servizio “Piazze WiFi” si prevede di coprire le seguenti aree dove verrà consentito sia l’accesso ad Internet gratuito che ai servizi informativi di prossimità: piazze Fiorucci e 7 Maggio (palazzo comunale e Torre Longobarda); parcheggio di sosta per camper (di nuova realizzazione, nella zona tra via della Fabbreccia e via Piana); tribuna e spogliatoi dello stadio di calcio. L'utilizzo dei Qr-Code (codici a barre bidimensionali), che possono essere letti attraverso applicazioni installate sui dispositivi mobili (cellulari, smartphone, tablet), permetterà la creazione di un circuito di comunicazione ed informazione di fruizione immediata, integrato nella segnaletica urbana, nei monumenti, nei negozi e nei pubblici esercizi che consentirà l'accesso diretto a informazioni testuali e contenuti multimediali. Tutte le aree in cui sarà disponibile il servizio saranno individuabili tramite apposita segnaletica, nell’ottica di renderle immediatamente visibili ai turisti ed ai cittadini. L'integrazione tra rete WiFi, servizi informativi di prossimità, punti video e circuito Qr-Code, congiuntamente all'utilizzo dei dispositivi mobili, metterà il visitatore al centro del territorio e gli consentirà di viverlo, conoscerlo ed apprezzarlo. Presso l’area WiFi di piazza Fiorucci, a ridosso della casa comunale, è altresì previsto la collocazione di un punto video informativo con informazioni turistiche ed istituzionali riguardanti il territorio comunale e le nuove iniziative ed eventi. Il palinsesto e i contenuti informativi saranno sia di tipo testuale che multimediali.

22/05/2012 11:38
Redazione
Gubbio: celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia. Oggi la festa
A Gubbio la parrocchia di Sant’Agostino festeggia oggi Santa Rita da Cascia, monaca agostiniana. Come in tutto il mondo,...
Leggi
C.Castello: Una fiaccolata per Melissa
Anche gli studenti di Cttà di Castello scendono in piazza per manifestare contro l’attentato di Brindisi, in cui è mort...
Leggi
Umbertide: Alla Prosperius arriva l`Esoscheletro
E’ ufficialmente in donazione all’area robotica del centro di riabilitazione “Prosperius Tiberino” di Umbertide, l’esosc...
Leggi
C.Castello: Torna "ContATTI": due incontri sulla "nonviolenza" e il dialogo tra le culture
Nonviolenza e dialogo tra culture: sono questi i temi, di grande attualità, che saranno affrontati dai primi due incontr...
Leggi
In Alto Tevere tornano le finali nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi
Per il secondo anno consecutivo l’Umbria torna ad ospitare una finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi. E sarà...
Leggi
Da Umbertide a San Giustino con il "treno rock" per sensibilizzare i giovani su dipendenze e salute mentale
Un viaggio in treno da Umbertide a San Giustino per sensibilizzare ed informare i più giovani sui temi della salute ment...
Leggi
Gubbio: in difesa del tribunale
Che la sopravvivenza della sede distaccata del tribunale di Gubbio fosse quanto mai a rischio lo si era detto più e più ...
Leggi
Calcio: Gubbio, Farina a Budapest al Congresso Fifa. E stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, Trg
Il calciatore rossoblù Simone Farina è stato invitato dal presidente della Fifa Joseph Blatter a partecipare al Congress...
Leggi
Presentazione del volume “Il museo di Gubbio, memoria e identità civica 1909 – 2009“
Si parlerà del Museo di Palazzo dei Consoli di Gubbio venerdì 25 maggio alle ore 16.30 presso la sala consiliare nella t...
Leggi
Gubbio: le grandi imprese hanno un volto giovane
Le grandi imprese hanno un volto giovane. Con questo slogan il Comitato Giovani Imprenditori della Camera di Commercio d...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv